Vai al contenuto

demona

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

demona's Achievements

  1. demona

    dermatologo milano

    Sul sito GITRI (Gruppo Italiano di Tricologia) c'è questo motorino di ricerca per trovare Dermatologi nella tua provincia :) http://www.gitri.it/gitri_club/ricerca.php :60:
  2. demona

    dermatologo milano

    Ciao sul sito SITRI (Società italiana di tricologia) ho trovato un elenco di MEDICI Tricologi in varie città, ce n'è alcuni anche di Milano....io non ne conosco nessuno personalmente, ma magari possono esserti utili :) http://www.sitri.it/medico/medico.html
  3. Ciao a tutti/tutte, allora, come già accennato in un mio precedente topic da 3 anni e mezzo soffro di un progressivo diradamento dei capelli, non ne perdo molti però in compenso sono sempre più fini e senza volume. Ho indubbiamente un tendenza familiare alla calvizie (nonno materno calvo, nonna paterna, papà e zia paterna con forte diradamento, mamma con capelli molto molto fini e se non radi sicuramente non folti) e le analisi effettuate finora (ormonali e non) sono a posto. Tutto fa propendere per una A.A. La dermatologa mi ha consigliato la Lozione Biothymus F + Minoxidil 5% Il mio problema però è questo: i miei capelli sono molto molto ricci (quasi a boccoli) e sono sempre stati molto fini e secchi (in questi ultimi 3 anni ancora di più) per cui usando la lozione si seccano ulteriormente e si "smosciano" (sembrano spinaci troppo cotti :sudato: ) Di mia iniziativa ho comprato lo Shampoo biothymus F e il Folligen Spray (per ridurre l'incidenza di possibili irritazioni dovute ai trattamenti). Lo shampoo non è male, pare delicato e li lascia morbidi però assolutamente senza volume: se ne stanno schiacciati sulla testa penosamente, quindi a livello estetico sono un pianto ed essendo meno "gonfi/crespi" si nota ancora di più il diradamento :( Leggendo vari post e articoli ho sentito parlare di vari trattamenti - Revivogen e Nioxin (da quel che ho capito hanno bene o male la stessa azione, cioè quella di ridurre la conversione degli androgeni a livello cutaneo) Voi sapete la differenza tra i due? Ho visto che Nioxin ha varie linee, l'altro no. Secondo voi vale la pena provarli? Se sì, quale dei due considerando anche l'effetto "estetico" e non solo curativo? Il mio parrucchiere vende il Nioxin, ma ha prezzi pressochè proibitivi e comprarlo online è un macello per via degli intoppi nell'importazione, il Revivogen mi sembra sia un po' più accessibile anche se i prezzi sono comunque altini :34: Voi avete altri consigli per migliorare l'ASPETTO dei capelli finchè il minoxidil inizia a fare un po' d'effetto e magari i miei pelastri s'irrobusticono un po'? AIUTTT.... P.S. scrivo in questa sezione perchè so per certo che noi "femminucce" siamo molto molto attente anche al lato "visivo" del problema....
  4. demona

    TIMOGLIACAN + Minoxidil

    Il mio dermatologo mi ha consigliato La lozione Biothymus F + Minoxidil 5% Avendo i capelli molto secchi e fini la lozione me li secca ancora di più quindi ho provato a comprare anche lo shampoo della biothymus ed effettivamente mi sembra molto delicato. Ce n'è una versione per donne e una per uomini, più una linea per chi soffre di dermatite seborroica. Il prezzo dello shampoo è di cca. 10.50 euro per 150 ml. Consiglio: cercatelo online perchè lo pagate 20-30% in meno che in farmacia (idem per la lozione)
  5. Wow Juno, CHE MERAVIGLIA !!! :supersorriso: Sembrano Main-Coon (la mia razza preferita in assoluto), mi viene da stritolarli di coccole :60: :gatto: I miei sono tutti meticci, ma sono mega-galattici, soprattutto la mia demonietta Run detta anche Trippy, Picopico, Picotrippo, Picopitecus, Tirannogattus, Susona, Topogatto, Gattaccissima, Misu ecc. lei preferisce il nome "PAPPAAAAAAA" a questo non manca mai di rispondere...... :diavoletto: sad lover & giant non ci lasciare, qui siamo tutti nella stessa barca, stai pure quassù tra gli angeli, ci si fa compagnia ;)
  6. :60: Per chi ama i gatti: io ne ho 5 (erano 6, ma due anni fa la mia dolcissima micia Bizet se n'è andata dopo 15 anni di stupenda convivenza :( ) Sono: Run, Rufus, Birba, Tigre, Lilith Questa qui sotto è Run, la più piccina, l'ho svezzata io: un biberon ogni 3 ore....'na faticaccia però guardate che risultati ora che ha 4 anni!!! :lol:
  7. Perfettamente d'accordo :D Bisogna smettere di vergognarsi di avere certi problemucci (ciccia, depressione, perdita di capelli ecc.), in fin dei conti mica è un colpa (a parte magari i peccatucci di gola, ma beh, spesso pure quelli hanno implicazioni piscologiche mica da ridere!)....insomma, può capitare a chiunque. Anzi, so che questo non è il posto più adatto, ma io sono mooooolto orgogliosa della mia guerra VINTA contro la depressione quindi se qualcuno avesse bisogno di una mano o magari anche solo di una spalla per sfogarsi....beh, io ci sono e spero che la mia presenza e la carica che ho ritrovato possano servire di esempio per tutti quelli che pensano non ci siano via d'uscita.....ci sono, lo dico per esperienza diretta non per sentito dire :60: Baci, abbracci e quant'altro :wub:
  8. Grazie ad entrambe :60: ...so che da un lato non è bello dirlo, ma quando si trovano altre persone che hanno il tuo stesso problema il problema stesso diventa meno pesante e questo forum per me è stato già un passone avanti GRAZZZZZIE :wub: Quando finalmente ho vinto la depressione speravo che le cose si sistemassero invece il problema dei capelli si è rivelato un vero zoccolo duro, ho aspettato tanto ad occuparmene proprio perchè credevo che il tutto fosse dovuto solo e unicamente alla particolare situazione "mentale", invece..... Tra l'altro dopo aver provato tanta sofferenza ed esserne uscita vittoriosa la voglia di vivere mi è riesplosa in tutto il suo splendore e quindi non accetto (NON VOGLIO) il fatto che proprio adesso che vorrei recuperare il tempo "perso", questa situazione dei capelli mi sia, diciamo, d'impiccio (non vado più al mare o in piscina perchè coi capelli bagnati la cute è quasi completamente visibile :cry: ) La mia situazione è veramente pesantocchia, ho i capelli molto ricci (quasi a boccoli) e da asciutti si gonfiano, ma soprattutto nella zona del vertice e all'attaccaturea della frangia la cute si vede, si vede eccome!!! Coi capelli umidi poi non parliamone proprio, è un disastro.... :ph34r: Ho fatto il test sul sito sitri.it e il risultato mi porta ad un'alopecia androgenetica. In generale quando ho i capelli bagnati la mia condizione assomiglia molto alla prima foto sull'androgenetica femminile che si trova in questa pagina http://www.sitri.it/atlante/pag.5.htm ....anzi, forse è addirittura peggiore (coi capelli bagnati, ripeto) Fortunatamente non mi deprimo più, ma sapeste come sono INCAVOLATA!!! :diavoletto: Insomma, 'sti capeletti DEVONO sistemarsi, lo pretendo, ME LO MERITO :P Un bacio grande grande, sono felicissima di avervi trovato :fiorellino:
  9. Salve, ho 34 anni e da circa 3 anni soffro di un evidente diradamento dei capelli soprattutto al vertice e alle tempie. Premetto che ho sempre avuto capelli molto ricci, secchi e sottili, ma la situazione è andata via via peggiorando soprattutto dopo un periodo di depressione durato circa due anni. :( Non ho un'evidente perdita (non trovo capelli sugli abiti o sul cuscino, ne perdo parecchi solo quando li lavo, ma c'è da considerare il fatto che avendoli riccioli non li spazzolo mai), i capelli però si sono ulteriormente assottigliati e inoltre, anche se dal punto di vista psicologico le condizioni sono tornate nella norma, nelle situazioni di stress psicofisico ho la tendenza a sudare moltissimo soprattutto sul capo. Questa cosa mi crea molti problemi nella vita "sociale" perchè con la cute umida il diradamento si nota molto di più, insomma UN VERO DISASTRO perchè quando me ne accorgo mi agito e sudo ancora di più :cry: Sono andata dal dermatologo e le analisi ematochimiche e ormonali sono nella norma e ho una certa familiarità per l'alopecia*, quindi mi è stato consigliato un trattamento con Minoxidil 5%mischiato alla Lozione Byothimus F, da applicare tutte le sere. Ho letto che il Minoxidil a questa diluizione può causare problemi nelle donne come crescita dei peli anche in altre parti del corpo e sul viso (- sono già in crisi per i capelli, ci manca solo la barba!! -) e inoltre è pericoloso in caso di gravidanza, per cui di solito viene consigliata la soluzione al 2%. Avendo già acquistato il minoxidil 5% e volendo evitare in tutta onestà di buttare via questi soldi vorrei sapere 1) Quanto tempo prima dovrei sospendere il trattamento in caso decidessi di avere un bambino? 2) E' possibile in qualche modo diluire il minoxidil 5% a casa senza dover buttare via i flaconi già acquistati? Grazie :) * il nonno materno era calvo, la nonna paterna ha un forte diradamento, la sorella di mio padre e mio padre anche, mia madre ha i capelli molto fini e seppur non proprio diradati (non si vede la cute) non si possono comunque definire folti....che eredità!
×
×
  • Crea Nuovo...