...allora , da quanto letto oramai da tempo sul forum, e facendo una spicciola statistica, il minoxidil a concentrazioni attorno al 5% ha come sides piu' rilevanti la crescita di peli, a quanto vedo sempre sulle stesse parti del corpo, dorso delle mani, dorso dei piedi, nei casi peggiori sulla fronte, ecc....Vedo che spesso, e come è giusto fare, si consiglia innanzitutto una visista dall'endocrinologo ma se la media mi dà ragione le ghiandole e gli ormoni c'entrano ben poco e il maggior INPUTATO è proprio il minoxidil. Chew cosa vuol dire che a tutt'oggi il ritrovato PRINCIPE per la lotta alla AGA, ha degli effetti incontrollabili?
A questo punto cosa bisogna fare (oltre alla consigliata visita specialistaica all'endocrinologo) smettere la somministrazione con la conseguente caduta dei tanto faticati capelli ricresciuti? Diminuire le dosi, passando aun dosaggio minore 2-3%, o cos'altro???
Perchè il minoxidil fa crescere i PELI spesso in misura maggiore in altri punti rispetto alla parte in cui dovrebbe avere il suo effetto principale, ovvero in CAPO??
Ciao, grazie a tutti?