Io spero che non sia così, ma penso che probabilmente il rimedio per la calvizie l'abbiano già scoperto ( e non solo quello) ma lo tengano nascosto per motivi economici.
Una volta era diverso, gli scienziati e gli inventori non lavoravano per meri fini finanziari, le scoperte fatte le mettevano a disposizione della comunità come se fossero un bene preziosissimo e snobbavano quelli che lavoravano solo per arricchirsi. A volte si rifiutavano persino di sottostare ad ordini militari durante la guerra, pur di "regalare" ciò che avevano scoperto.
Purtroppo le cose sono cambiate....ora chi comanda sono le grandi imprese multi milionarie ed anche la mentalità delle persone è cambiata....
è un periodo sociale così, è un po' come nel medioevo quando la chiesa bruciava eretici e streghe sul rogo, non era solo colpa dell'istituzione cattolica se succedevano certe cose, ma della mentalità del tempo. La gente non si rivoltava quando giustiziavano qualcuno in piazza, anzi partecipava come se fosse una festa di paese, come se fosse uno spettacolo da circo.
Lo stesso avviene più o meno oggi:
Non che non esistano ancora idealisti, ma ci sono molti modi per farli tacere, :rolleyes: non so magari li si accusa di essere dei ciarlatani mettendoli al rogo in televisione con ricchi e rinomati scienziati che li accusano di essere stregoni oppure non gli si da proprio la possibilità di esprimersi
:sudato: infondo siamo un po' ancora nel medioevo....
stesso discorso per la benzina e il petrolio: ma credete davvero che non esistano alternative valide? esistono eccome e non inquinanti....solo che non ci sono interessi o meglio ce ne sono troppi contro :ok2: