Vai al contenuto

viaggiatore

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

viaggiatore's Achievements

  1. castanochiaro, ti ringrazio per una risposta così dettagliata ed esauriente. posterò i miei progressi.
  2. Nessun recupero, Gigli mi ha dato Locoidon+Menovis, ma il secondo non mi è mai stato prscritto dal medico curante, che si è rifiutato, e quindi sono andato avanti solo col Locoidon per un po'.
  3. No iniziato a stempiarmi, molto lentamente, intorno al 2000. Avevo circa 23 anni. Nel 2005, dopo un periodo decisamente stressante, ho notato che avevo dei capelli estremamente fini sul vertex, per cui sono andato da Gigli che non ha notato miniaturizzazione nella triconalisi. L'anno scorso lo stress è stato incredibile e verso l'estate mi sono accorto che i capelli stavano diventando tutti più fini, è possibile che lo siano anche sulla nuca ma non riesco a giudicare bene.
  4. Più che altro spero che sia un effluvio. Sbaglio o lo stress ne è la prima causa? ma sarebbe in qualche modo reversibile, anche un po'?
  5. Ho quasi trentanni e sono reduce da un biennio decisamente stressante. Premesso che ho già preso appuntamento da Gigli, volevo un parere sulla mia situazione. Due anni fa la tricoanalisi non eivdenziava miniaturizzazione, Gigli però mi disse che avevo i capelli molto fini. Siccome me ne intendo poco, potrebbe trattarsi di un effluvio e non necessariamente di AGA? Le foto sono senza flash, a parte l'ultima. 1 2 3 Grazie.
  6. viaggiatore

    Per Dr. Gigli

    Salve dottore. Ci siamo visti a settembre 2005, dal tricogramma eseguito non è emerso niente di rilevante. Ho un po' di stempiatura genetica, ma ciò che al tempo mi aveva fatto preoccupare era la strana finezza dei capelli pur in assenza di sostanziale miniaturizzazione, cosa che ha constatato lei dopo un esame visuale. Al termine della visita mi ha prescritto controlli sul siero per verificare eventuali carenze, cosa che ho fatto immediatamente. I risultati hanno mostrato valori bassi di B12 (260) e acido folico (4.2), più lo zinco leggermente oltre la norma. Su consiglio del medico curante ho integrato con Benexol B12 e Prefolic da prendere due volte a settimana. A gennaio ripeto gli esami: B12 260 e acido folico 19.1, numeri che starebbero a significare un malassorbimento della B12. E' un quadro possibile secondo lei? Conti 1) due anni fa la B12 era addirittura a 150 2) tutto questo ha assunto proporzioni di altra importanza, dato che da qualche mese ho anche strani sintomi di origine neurologica, che a quanto mi è stato detto possono essere dovuti proprio alla carenza di B12. Infine, ultima domanda: cicli prolungati di antibiotici possono portare ad avere capelli finissimi come i miei?
  7. Ricordo che qualche mese fa una ragazza ha postato su questo forum la seguente affermazione: "certi effetti collaterali possono manifestarsi anche a distanza di 20 anni dopo l'uso di certi farmaci". Se non sbaglio l'aveva affermato in base a studi universitari compiuti o qualcosa del genere. Qualcuno si ricorda chi è questa persona? Avrei bisogno di entrare in contatto con lei. Col motore di ricerca non riesco a trovare nulla...comunque se non sbaglio era venuto fuori in una discussione sul Menovis. Grazie.
  8. viaggiatore

    Menovis

    Per il ferro in realtà mi ha semplicemente detto di "mangiare più carne rossa", sostenendo che gli integratori si tollerano sempre malino. In effetti ricordo che mia madre dovette prenderne per un periodo, e non si trovava molto bene a livello di stomaco.
  9. viaggiatore

    Menovis

    Ovviamente intendevo "molto vicini ai limiti medici minimi"...
  10. viaggiatore

    Menovis

    Il medico curante si rifiuta di prescrivermi il Menovis, e il farmacista mi ha confermato che molti sono restii a prescriverlo agli uomini. Come mai? Inoltre: a fronte di un presunto TE dovuto a stress posso agire soltanto con il Locoidon, o senza Menovis è tempo perso? Da notare che le analisi del sangue indicano valori molti vicini ai limiti medici per ferro, B12 e Acido Folico (il medico mi ha prescritto integratori da prendere due volte a settimana). Grazie mille.
  11. Ma l'androgenetica che decorso ha? Si può anche fermare da sola o la calvizie è pressoché certa? Scusate se faccio tutte queste domande ma non sono molto esperto e ho trovato questo forum solo oggi... :o Grazie.
  12. Allora, ho iniziato a perdere un po' di capelli dal 2000 in poi, oggi ho quasi 28 anni. Vi allego la foto della mia attuale stempiatura (dall'altra parte è identica): devo preoccuparmi secondo voi? Ho sempre avuto capelli piuttosto fini e in famiglia non sto messo benissimo sulla linea diretta, ma può comunque trattarsi di stempiatura genetica? Devo farlo un salto da Marliani? Grazie a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...