Vai al contenuto

GABRO

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di GABRO

  1. GABRO

    Fronto-parietale

    Gentile Dottore, non ho ben capito se nella fronto-parietale l'arretramento avviene previa miniaturizzazione del capello e quindi se il testosterone agisce secondo lo stesso meccanismo del DHT ossia miniaturizzando il follicolo fino all'atrofia. Grazie
  2. GABRO

    Capello Miniaturizzato

    A me risulta che, oltre all'esame clinico, ai fini della diagnosi è importante il rapporto tra capelli miniaturizzati e capelli maturi. E' vero che il pull-test se positivo indirizza verso il t.e. ma è anche vero che è possibile, seppur grossolanamente, stabilire un rapporto tra capelli in involuzione e capelli c.d. a clava. Secondo me la domanda è pertinente...a questo punto sarebbe interessante capire in che percentuale (rapporto tra miniaturizzati e maturi) si può cominciare a parlare di aga e soprattutto, visto che esistono varie fasi di involuzione del capello miniaturizzato fino al vellus, quando un capello puo' essere definito tale. Mi spiego meglio: un capello apparentemente sano ma con la punta affusolata (a punta) e non della lunghezza degli altri può già essere considerato miniaturizzato? Tra l'altro castano secondo me la diagnosi tra t.e. e aga non è poi così semplice quando le due patologie si sovrappongono. Pensa ad un t.e. cronico e una conteporanea androgenetica!!!!! Dr. Gigli cortesemente ci illumini...
  3. GABRO

    X Dr. Gigli Ed Esperti

    La caduta è ridotta ma il diradamento sembra peggiorare progressivamente...il problema sarebbe capire se, oltre al te, sono affetto anche da aga (visto che la maggior parte dei capelli caduti sono miniaturizzati)! Grazie mille dottore per la disponibilità
  4. GABRO

    X Dr. Gigli Ed Esperti

    pardon, grazie lady :34:
  5. GABRO

    X Dr. Gigli Ed Esperti

    Buon pomeriggio a tutti, dopo aver visitato il forum ed averlo trovato particolarmente interessante ho deciso di iscrivermi. Vengo subito al punto sperando di non tediarvi troppo. Ho 32 anni e più di un anno fa mi sono rivolto al dermatologo lamentando, da diversi mesi, un notevole aumento della quantità di capelli caduti con conseguente diradamento della parte superiore del capo. Dopo il pull-test (positivo), esame clinico e videodermoscopia mi venne diagnosticato un t.e. e stempiatura fisiologica. Mi vennero prescritte le analisi di rito -regolari-, l'utilizzo di saw palmetto e una lozione a base di idrocortisone. Alla successiva visita (tre mesi dopo durante i quali nessun miglioramento) in sostituzione del saw palmetto mi venne prescritta Propecia (?) che tutt'ora assumo ed una lozione con idrocortisone, 17 a estradiolo e progesterone. Anche in questo caso con la videodermoscopia non venne riscontrata la presenza di capelli miniaturizzati. Dopo circa sette, otto mesi la caduta si è ridotta e anche attualmente posso definirla abbastanza nella norma ma nonostante ciò il diradamento è aumentato sempre nella parte superiore del capo con le tempie che stanno regredendo in maniera simmetrica -sono stempiato da quando avevo 18 anni-. La maggior parte dei capelli che perdo - circa 70-80 a lavaggio - sono di varia lunghezza con la punta affusolata ma perfettamente pigmentati, una minore % sono telogen maturi ed un altra piccola % sono vellus. Vengo ai miei dubbi: 1) i capelli con la punta affusolata, anche se lunghi, possono essere considerati in via di involuzione (verso il vellus) e quindi essere sintomo inequivocabile di aga? 2) come mai tra i capelli caduti noto dei peletti nonostante con la videodermoscopia non si riscontri la presenza capelli miniaturizzati? Chiedo scusa per la lungaggine e ringrazio il gentilissimo Dr Gigli e chiunque voglia rispondere.
×
×
  • Crea Nuovo...