allora ho 23 anni e da circa un paio d anni sto avendo una lenta perdita di capelli. la caduta si sta concentrando sulla parte centrale subito dietro l attacatura ma col tempo mi e sembrata allargarsi e coinvolgere anche un po il vertex. premetto che non ho parenti sia da parte di madre che di padre a risalire fino ai nonni con problemi di capelli. circa tre anni fa (un anno prima che iniziasse la caduta) ho avuto alcuni gravi problemi familiari che mi hanno fatto cadere in una grave situazione ansioso-depressiva che ancora mi porto dietro anche se con qualche miglioramento. la caduta avviene solo dopo la doccia e il punto da cui è iniziata la caduta è una zona in cui anche precedentemente quando avavo 18 anni mi dava spesso prurito. mi è sembrato di avere in alcuni periodi anche la barba leggermente chiazzata. ho da sempre sofferto di capelli molto grassi.inizialmente pensavo le mia caduta fosse dovuta alla mia situazione psicologica ma non notando miglioramenti e vedendo la zona in cui si concentra la caduta sto iniziando a ricredermi.un dermatologo da cui sono stato ha concluso immediatamente che fosse alopecia androgenetica ma ame è sembrato un po affrettato mi sembra che sia arrivato alla sua conclusione solo perche la zona del capo colpita è quella superiore. allora mi chiedo che cos è? e possibile che un effluvium si concentri sulla parte superiore del capo e perduri lentamente per anni? è possibile che si tratti di alopecia androgenetica e di effluvium insieme?come posso fare chiarezza ( oltre che andando da un altro dermatologo naturalmente)? i miei capelli caduti come dovrebbero essere? intando sto assumendo finasteride che mi è stata prescritta ma se la sua diagnosi fosse sbagliata potrei avere problemi?