
ippocrate
Salusmaster User-
Numero contenuti
75 -
Iscritto
-
Ultima visita
Contact Methods
-
Website URL
http://
-
ICQ
0
ippocrate's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Comunità
-
Salve Doc. Da un anno ho interrotto fina, causa sides, e sto applicando solo minox. Ho avuto una involuzione della qualità del capello, e per tale ragione nei prossimi giorni proverò ad assumere nipon-e. Il diverso meccanismo di azione rispetto al propecia, mi ha persuaso circa l'efficacia non accompagnata da sides di questo prodotto naturale. Ho letto tuttavia di un'esperinza di effeti collaterali anche con nipo. Crede che il rischio di sides sia configurabile anche con questo prodotto?! Grazie
-
Ho interotto fina da un anno e ovviamente la situazione della mia a.a. è peggiorata. 1) Ho i capelli di lunghezza media, ma di recente sto notando una caduta di 3 o 4 capelli corti (cresciuti da poco) ad ogni lavaggio. Se non erro la caduta di capelli così corti dovrebbe confermare la a.a., oppure potrebbe essere anche riconducibile al t.e. di cui a volte soffro? 2) Posso assumere niponivea liberamente? Grazie
-
Da quasi due mesi ho un'emorragia di capelli, con bruciore e prurito intenso sul cuoio capelluto. Per le caratteristiche della caduta mi sembra possa tarttarsi di un t.e. (già diagnosticato due anni fa). Sono due settimane che ho deciso di applicare sul cuoio capelluto 2 ml di Locoidon lozione, tre volte a settimana, a giorni alterni. La caduta si è sensibilmente ridimensionata, il bruciore e il prurito pressochè spariti. In così breve tempo, può essere l'effetto del topico? Grazie
-
x tutte le donne del forum
ippocrate ha risposto ad una discussione creata da ifigenia in Chiedi all'esperto
Non è vero ma ci credo. Permettimi di trasformare il tuo auspicio in un "in bocca al lupo", cui rispondo: crepi! ;) -
x tutte le donne del forum
ippocrate ha risposto ad una discussione creata da ifigenia in Chiedi all'esperto
I nomi sono i soliti (docs) Gigli, Marliani, Campo, D'Ovidio. Per ragioni pratiche credo che opterò per il terzo, a Roma. -
x tutte le donne del forum
ippocrate ha risposto ad una discussione creata da ifigenia in Chiedi all'esperto
Ti ringrazio. Certo, aver preso propecia per tre anni in assenza di un'a.a. non sarà stato il massimo. Per due volte un dermatologo mi ha diagnosticato un t.e., mentre lo scorso anno un altro ha riscontrato un'a.a. Ho comunque smesso con la fina e di recente ho avuto una caduta copiosa con caratteristiche tipiche di t.e., per cui da una settimana applico il locoidon, con le accortezze del caso. Ad ogni modo dovrei prenotare a breve una visita da un ottimo derma. p.s. off topic: ma la tele(matica)novela con l'avvente neo collega di lavoro com'è finita?! -
x tutte le donne del forum
ippocrate ha risposto ad una discussione creata da ifigenia in Chiedi all'esperto
Se non sono indiscreto, potresti dirmi la causa del tuo effluvio, e come l'hai scoperta? -
OPERAZIONE del legamento crociato del ginocchio
ippocrate ha risposto ad una discussione creata da gintony in Chiedi all'esperto
Non sono mai stato all'Idi, per cui non posso esserti d'aiuto. I nomi noti sono Gigli, Marliani, Rinaldi, Campo, D'Ovidio. Ad ogni modo leggi le discussioni presenti su: "Dove trovo un bravo dermatologo'". In bocca al lupo -
OPERAZIONE del legamento crociato del ginocchio
ippocrate ha risposto ad una discussione creata da gintony in Chiedi all'esperto
Se ti può consolare, ho convissuto con un LCA distrutto per più di otto anni (l'ortopedico disse che nel ginocchio era rimasto "un lonatno ricordo"). Mi sono sottoposto all'intervento nel maggio del 2000, presso l'ospedale civile di Jesi. Andai lì in quanto mi dissero che l'equipe di ortepedici era molto affiatata, ma adesso, credimi, non ricordo il nome dello specialista. Sta di fatto che il mio intervento riuscì perfettamente, e non ebbi alcuna complicanza post operatoria. Meno fortunato fu un mio amico, operatosi in una clinica privata della capitale, con tanto di camera singola e comodità di ogni genere. Andò incontro ad un'infezione, che lo costrinse ad una cura prolungata e debilitante per debellarla. Con ciò voglio dire che, ormai, la riscostruzione de LC è una operazione routinaria, cui sono connessi alcuni rischi legati all'interevento. Pertanto, è indubbio che è opportuno affidarsi in buone mani, ma le buone mani non sono solo quelle dei luminari. L'importante è trovare ospedali o cliniche nelle quali un'operazione del genere viene eseguita da tempo e con costanza, perchè, inevitabilmente, proprio il continuo esercizio di tale attività opeatoria affina la tecnica, aumenta il bagaglio di esperienza e consente di ridurre il margine di errore e di complicanze post opeartorie. Con i dovuti distinguo, e' un pò quello che accade tra dermatologi con esperienza tricologica e dermatologi che sia occupano di a.a. occasionalmente. Per quanto riguarda la fisiorìterapia, il segreto è proprio quello di essere previdenti, giungendo in sala opeartoria con un buon tono muscolare. Non fu così per me, che avevo una coscia ipotonica, e ciò mi rese più faticoso il recupero. Spero di esserti stato utile. -
OPERAZIONE del legamento crociato del ginocchio
ippocrate ha risposto ad una discussione creata da gintony in Chiedi all'esperto
Anch'io mi sono sottosposto ad un intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore, con contestuale meniscectomia. L'operazione, però, non avviene in anestesia generale, ma locale. In particolare, si esegue l'anestesia epidurale (iniezione di anestetico nella parte bassa della colonna vertebrale) da cui deriva una insensibilità degli arti inferiori. Di fatto, il paziente può assistere all'intervento pianamente cosciente, seguendo sul monitor l'attività dell'ortopedico svolta in artroscopia. Io ho preferito nel corso dell'operazione essere sottoposto ad una sedazione blanda, onde evitare suggestioni, ma è cosa ben diversa dall'anestesia generale. E' indubbio, comunque, che l'organismo è sottoposto ad uno stress e il rischio di t.e. può esserci, sebbene personalmente, allora, non ne abbia avuti. p.s. prima di affronatre l'intervento ti consiglio di potenziare il quadricipite e il bicipite femorale, in modo tale da passare alla fase fisioterapica con una ipotonicità (connessa all'immobilizzazione post intervento) ridotta, tale da consentirti dei tempi di recupero più brevi. -
Nuoto per circa un'ora in modo costante, e, a secondo degli stili, la testa va in alcuni casi sott'acqua. Immagino che così passi -nei punti di non perfetta aderenza della cuffia (marca xxxxx)- l'acqua, che finisce pian piano per penetrare e bagnare i capelli. A riprova di ciò posso dirti che nel momento in cui mi faccio la doccia prima di entrare in acqua, non bagno i capelli, ma nonostante ciò, all'uscita sono sistematicamente bagnati.
-
Ripropongo all'attenzione del doc Gigli il quesito quotato. Grazie in anticipo p.s. contro il cloro della piscina ho acquistato in farmacia una maschera riparatrice e ristrutturante della Ducray, Lactocerat. Ne verificherò l'utilità.
-
Al momento dell'interruzione, la capigliatura era in ottimo stato. A seguito della rinuncia a fina, e al concomitante aumento del minox dal 2 al 5%, ho avuto per circa due mesi una caduta paurosa (indotta?). Da un mese a questa parte l'emorragia di capelli si è arrestata, tuttavia l'attuale situazione non è ovviamente brillante come in precedenza. Se ho avuto una caduta indotta, le chiedo se posso confidare in un miglioramento nei prossimi mesi, fermo restando che l'interruzione del propecia condizionerà la ripresa.
-
Aiuto.. Ginecomastia?
ippocrate ha risposto ad una discussione creata da claudio79 in Chiedi all'esperto
A differenza di te, io i risultati li ho avuti ma anche la ginecomastia e la riduzione di libido. E' il caso che ti faccia controllare da uno specialista, verificando con un'ecografia la reale portata della ginecomastia. In alcuni casi, comunque, proseguendo la terapia si ha anche una eliminazione dei sides. Personalmente ho interotto la terapia da tre mesi, con pieno rientro nella normalità della libido (erezioni mattutine comprese), mentre la ginecomastia è leggermente regredita, con scomparsa della senibilità ai capezzoli. I capelli, ovviamente, hanno risentito dell'interruzione. Sto andando avanti con il minoxidil. -
Ha messo il coltello nella piaga. Dalla fina ho avuto grandi benefici, ma anche grande sensibilità ai sides. Ginecomastia, aumento di adipe su basso ventre, cosce e fianchi, libido in letargo. La sua risposta, comunque, mi turba. E come se dicesse che la situazione attuale dipenda in modo esclusivo dall'interruzione del farmaco, anche se io ho l'impressione che giochi anche una discreta caduta indotta e un possibile t.e. Molti capelli che cadono sono robusti e forti, e alcuni di essi hanno una sottile e quasi invisibile "coda" attaccata al bulbo. p.s. che fondamento ha la tesi secondo cui in alcuni casi i sides si eliminano col tempo, proseguendo la cura? Sempre gentile