
Bis
Salusmaster User-
Numero contenuti
8 -
Iscritto
-
Ultima visita
Bis's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Comunità
-
Oggi ho provato la Ketomousse. Lasciata in posa 25 minuti circa, e risciacquata con il Revivogen. Durante la mattina sentivo il cuoio capelluto un pò "tirato", quindi tornando a casa mi sono accorto che effettivamente la Keto al primo round non aveva fatto nulla di buono. Scaglie a destra e a manca sul cuoio capelluto (la mia è dermatite seborroica, secondo il mio dermatologo). E' normale oppure posso mettere da parte la Ketomousse? Cioè, la mia è una normale reazione al nuovo prodotto..oppure il mio scalpo non è "compatibile" col prodotto? Mettendolo stamattina ho notato anche un leggerissimo (ma molto sopportabile) bruciore. E' normale anche questo? :P Avevo letto che questa Ketomousse era pittosto leggera rispetto ai normali shampoo. Ma a quanto pare il Nizoral sembra molto piu' tollerabile :o Volevo porvi anche una domanda, all'apparenza banale. Ma tutti questi shampoo "curativi", mosse compresa, aiutano a togliere le scaglie o a far si che non ricompaiano? Molte volte ho sentito parlare di azione coadiuvante dei balsami, tipo il Nivea. Questo serve per ammorbidire e staccare dalla cute, quindi bisogna utilizzarli, contrariamente a quanto dicono le istruzioni del prodotto stesso, PRIMA di qualsiasi altro shampoo? Ultima cosa: sono a un mese di "terapia" con Dyathinil, con 3 compresse al giorno. Il fatto che la mia situazione non sia migliorata.... anzi credo proprio peggiorata..è dovuta al fatto che forse il farmaco non ha effetto su di me? Oppure incosciamente con tutte ste cure stressanti sul mio cuoio capelluto sono io che mi provoco questa dannata dermatite? Mi imparanoia anche il fatto che per esempio io non uso il cappello, e quando esco d'inverno mi becco l'aria fredda in testa. Soffrendo di questa patologia forse dovrei cominciare ad usarlo? Per ora vi saluto Grazie per le risposte Bis
-
Dermatite Seborroica...
Bis ha risposto ad una discussione creata da Garrett in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Scusate, ricollegandomi alla discussione successiva a questa, del Diathinyil cosa ne pensate sempre per la dermatite seborroica? Lo chiedo perchè, come ho scritto, le sto prendendo da qualche giorno. La butto qui, anche come possibile alternativa alle cure proposte (associato ovviamente ad un ottimo shampoo). Io comunque continuo e vi faccio sapere i risultati della mia "terapia" (Diathinyil-Triazol-Revivogen Shampoo). Saluti Bis -
Diathinyil
Bis ha risposto ad una discussione creata da waxlrose86 in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
ciao waxlrose. Da quant'è che lo usi? Io ho iniziato da 3 giorni, con due compresse (una alla mattina una alla sera). Ancora non noto netti miglioramenti, ma mi sembra presto :) Certo che costa veramente un botto (9 euro 20 compresse), considerando che la terapia minima è di 2 mesi (ma ho letto, forse qui, che la cosa migliore sarebbero cicli di 4 mesi). Tu come ti comporti e comporterai? 4 compresse al giorno vuol dire una confezione per 5 giorni di terapia. 6 confezioni x 9 euri = 54 euri al mese! argh :wacko: E lo shampoo? Quale usi? Io uso il Triazol 2-3 volte a settimana, e nei lavaggi intermedi revivogen. Ho la tendenza alla dermatite seborroica, e devo dire che con questi due son riuscito a risolverla. Adesso mi interessa controllare la forfora che, soprattutto in questo periodo, mi provoca tremendi disagi <_< Saluti Bis -
Nessun effetto collaterale. Ma leggendo quell'ultimo articolo mi sono solo un pò spaventato. Preferisco continuare con i topici e vivere la mia vita come viene... :P Una cosa personale.. :) Voi andate avanti amici :D Questo topic cmq è per una semplice domanda: per smettere cosa consigliate? Continuo ad assumerla a giorni alterni e poi sempre meno? Sapreste farmi un quadro preciso? Tipo: per 3 mesi a gg alterni. poi uno a settimana per altri 3. poi zero ecc.. grazie Bis
-
Dermatite E Forfora
Bis ha risposto ad una discussione creata da Bis in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Random, la ketomousse l'ho utilizzata..ma mi ha dato problemi di irritazione, e stranamente quando l'applicavo mi provocava un insopportabile prurito *_* (e non ha cambiato la situazione che avevo col Nizoral). Cioè, sicuramente faceva effetto..ma non più dei lavaggi col Nizoral :) c'è anche da dire che non l'ho provato in situazioni "critiche" come l'inverno, ma quando già cominciava a far caldo. Maynard, la cura di cui parli è da iniziare prima dell'arrivo del freddo e per tutto l'inverno? Io vorrei evitare queste ricadute invernali. Secondo te è possibile prevenirle? Insomma, come ti gestisci tu l'assunzione durante l'anno? Io di recente ho iniziato a prendere the verde e lievito di birra in compresse. Entrambi per una semplice "buona abitudine", senza pensare troppo agli effetti sulla mia testa... ma agli effetti di benessere generale :) Pensi che dovrei continuare e aggiungere quelli che mi hai consigliato, o sostituire per esempio il lievito? Ahh.. un errata corrige sul mio post: lo shampoo della terapia col t-gel non era triatop, ma triazol.... Grazie per le risposte :) A presto Bis -
L'inverno, e il freddo sono arrivati! E con loro,ovviamente, la forfora. :angry: Esaminiamo il mio problema. Oltre ad avere la a.a. l'hanno scorso il mio dermatologo mi ha anche fatto risolvere un problema di dermatite seborroica. La primavera e l'estate sono stati un vera toccasana, e hanno aiutato molto la cura (t-gel e triatop). Devo dire che col tempo, prima dell'estate, ho sostituito il triatop col Nizoral, trovandolo molto più efficace e meno aggressivo (in termini pratici) del Triatop (mi lascia i capelli migliori insomma). Ovviamente la mia non era solo dermatite, ma anche un problema di forfora. Quella ce l'ho sempre avuta, e la avrò sempre. Da un mese a questa parte, da quando cioè il freddo ha cominciato a farsi sentire, è tornata quella sensazione ORRENDA, della cute in "tensione" subito dopo la doccia. O meglio, quando i capelli cominciano ad asciugarsi. Segno che il cuoio capelluto non è del tutto pulito. <_< Eppure ho mantenuto la terapia, usando il nizoral 2 volte a settimana e per le lavate infra-nizoral il revivogen shampoo. La cosa che mi fa piu' rabbia è che non appena asciutti i capelli sembrano puliti e liberi. Ma non appena faccio la "prova forfora" (dai, i colpettini per vedere se scende qualcosa..gh)..tac! Vedo una nevicata! :cry: Assurdo. Ok veniamo al dunque (lo chiedo a voi, per sapere un parere. Il mio dermatologo ce l'ho, ma sapete anche voi che ogni volta è dura dover dare 70 euro per qualche "consiglio"). 1) E' normale che, pur mantenendo una terapia, si abbia una ricaduta simile? 2) Ho leggeri arrossamenti alla cute. NOn ho mai capito se in questi casi sia meglio non lavare o lavare. Sospendere i trattamenti piu' aggressivi? (nizoral). E se l'arrossamento fosse dovuto alla forfora? Si sospende cmq, lasciandola li' ad autoalimentarsi? :°D qual è insomma la tattica migliore? 3) Approfitto del punto tre per una domanda collegata alla 2. Io uso aloxidil 2%, ma sia la forfora che gli arrossamenti son lontani dalle zone trattate (uso aloxidil sulel tempie e la zona frontale. Gli arrossamenti sono al centro della testa, e la forfora ai lati e sul vertex). E' cmq possibile che gli arrossamenti siano dovuti all'aloxidil? Puo' avere effetti su tutta la testa, e quindi anche sui miei rossori e la forfora? Lo chiedo perche' non so' se è il caso di sospendere l'aloxidil per problemi che magari non son collegati al suo uso.. 4) Le zone laterali, soprattutto quelle sopra le basette e le basette stesse, sono sempre le piu' colpite dalla forfora. Mi si formano quei classici veli (tipo crosta), non particolarmente grossi. Ma ovviamente oltre ad essere fastidiosi sono esteticamente orrendi. Sempre dopo la ricaduta, li riesco ad eliminare con un batuffolo di cotone imbevuto nell'acqua di rose. Ma la forfora si combatte a zone, o su tutto lo scalpo? Le zone laterali per me sono un inferno. 5) La forfora puo' contribuire ad accellerare l'effetto dell' a.a. giusto? Ora, a parte la terapia di aloxidil+propecia, che mi soddisfa, rimane il fatto che con questo ulteriore problema mi trovo a dover combattere tra due fuochi. E a volte non so' da che parte pararmi. Primala forfora o prima l'a.a.? Chi ha priorità? Mi ricollego in qualche modo al punto 2. NOn vi capita mai di non capire cosa fare? C'è chi dice che non bisogna ASSOLUATAMENTE sospendere il minoxidil. Chi invece, se hai problemi di rossore, che puoi smettere e riprendere appena la cute si riprende. Eh, ma in quel caso cosa succede alla mia terapia contro l'a.a.? 6) Nella 5 mi son perso sul punto principale: ho come la sensazione che i capelli nella zona laterale mi si stiano sfibrando, proprio a causa della forfora. Parlo proprio di assottigliamento. E' possibile che la forfora mi stia provocando una caduta in quei punti di maggior concentrazione? E ripeto: alla fine si parla di esacerbare l'effetto dell'a.a. che se colpisce determinate zone, comunque, deteriora anche le altre. Quindi questo, unito alla forfora, puo' provocarmi una forte caduta laterale? Ok, per ora basta. Spero di non essere stato troppo prolisso.. :lol: Saluti! Bis :P
-
Carbone Vegetale
Bis ha risposto ad una discussione creata da Bis in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Era una semplice domanda :D http://www.margherita.net/salute/starbene/meteorismo.shtml Sai cos'è il meteorismo? Una sorta di patologia...o meglio PETOLOGIA. Ma a parte gli scherzi è una cosa molto fastidiosa. Leggi e fatti una cultura :) Non capisco perche' non dovrei usare il carbone vegetale, per il mio problema, quando c'è gente che assume altro per altre patologie. Mica mi diverto a curarmi dai :DDD Però non mi dispero, e cerco sempre delle soluzioni. Quella della benzina credo sia la soluzione estrema... Però se funziona faccelo sapere :°D Saluti!! :) Bis P.S. Di che si parla qui? LOL -
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum :) ) E' un pò che vi leggo, e oggi ho deciso di entrare ufficialmente. Volevo subito chiedervi una cosa: Qualcuno sà se l'assunzione di Carbone Vegetale può diminuire l'assorbimento e l'azione di FInasteride? In un sito leggo "poichè il carbone ha propietà assorbenti non va ingerito insieme ad altri medicamenti, perchè potrebbe inibirne l'assorbimento". Finasteride farà parte di quei "meicamenti"? E il minoxidil? (uso aloxidil 2%) Saluti Bis