Vai al contenuto

marletto

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    58
  • Iscritto

  • Ultima visita

marletto's Achievements

  1. nessuno è in grado di rispondermi!!!! ho constatato che qui sul forum ci sono persone valenti e preparate che se volessero sarebbero in grado di darmi una mano.. in questi casi basta volerlo.. io confido nel vostro aiuto!!!
  2. ultimamente sto utilizzando uno shampoo delicato che tempo fa mi prescrisse un dermatologo. Vi riporto qui di seguito i dettagli relativi allo shampoo in modo tale che attraverso tali dati mi sapreste dire se si tratta di un ottimo prodotto o meno. Nome: ecosphera shampoo delicato Ingredienti: aqua- sodium myreth sulfate- cocamidopropyl betaine . decyl glucoside - potassium azelaoyl - diglycinate - glycereth 2 cocoate - cocoly glutamate - hydrolyzed rice protein - sodium cocoly glutamate - c12 - 13 alkyl loctate - thymus vulgaris - panthenol - polyquaternium 47 - polysorbate 20 - citric acid viene prodotto dalla cosmex 2000 - Roma ora mi piacerebbe conoscere i pareri delle persone che lo hanno utilizzato o di quelle esperte e competenti che attraverso gli ingridienti di cui si compone lo shampoo sappiano dirmi se qualcuno di questi è dannoso per la salute dei capelli e quindi di conseguenza si sentissero in grado di smentire le qualità con cui viene decantato questo prodotto!
  3. quale dieta bisogna adottare secondo il professore pagano per depennare la psoriasi e la dermatite???
  4. marletto

    quale tra i due è più valido?

    Allora xxxxx fate prendermi atto di una vostra utile e proficua considerazione sugli shampi sunnominati
  5. marletto

    quale tra i due è più valido?

    bhe a prescindere da come avete positivamente risanato la questione, vorrei avere dei pareri sui due shampi che ho menzionato in precedenza
  6. Come ho divulgato innumerevoli volte in questo suddetto forum sono affetto di dermatite seborroica, la quale malattia mi provoca molti disagi, per rimediare al problema ho chiesto consulenza a un valido e valente dermatologo la cui cura non mi ha convinto in pieno se non altro perchè composta da farmaci molto forti che potrebberò avere delle controindicazioni. Attualmente per placare i sintomi della dermatite usufruisco dello shampoo della restivoil, che però in me non ha prodotto alcun risultato, perciò dietro consiglio di alcuni miei amici sono orientato su due shampi differenti di cui vi riporto i nomi: triatop shampoo e il dercos. Ora tra i due ho delle titubanze su quale acquistare, voi al riguardo e mi rivolgo in particolar modo ai dermatologi e a coloro i quali si sono avvalsi di uno tra i due quale mi consigliate????? Aspetto vostri responsi in merito.
  7. marletto

    Dermatite Seborroica

    xxxxx ma le differenze sostanziali tra le cure classiche e quelle proposte dal dott. passi in che cosa consistono perchè da quello che ho compreso entrambe le cure non depennano la dermatite ma la controllano probabilmente con medicinali diversi ma l'azione è analoga o mi sbaglio?
  8. marletto

    Dermatite Seborroica

    mariolino, silversnow e peter in base alle vostre eccelse facoltà in temi di dermatologia e in particolare di dermatite seborroica vorrei porre alla vostra attenzione la cura che mi ha prescritto un valente dermatologo originario di Cosenza che opera a Roma al fine di sapere se la cura è troppo aggressiva e quindi deleteria per la salute dei capelli o al contrario blanda e nello stesso tempo efficace. La cura in questione è la seguente: triatop shampoo una volta alla settimana per un mese; propso crema da applicare sul cuoio capelluto alla sera per sette - dieci giorni e cosphera shampoo per lavaggi frequenti del cuoio capelluto. 2° ciclo: sebofin lozione; psorcutan lozione da alternare sul cuoio capelluto mattina e sera per un mese; aerius capsule una compressa alla sera per un mese. Aspetto con impazienza e trepidazione vostre risposte al riguardo.
  9. quale dei farmaci qui elencati potrebbe essere deleterio per la salute dei capelli?
  10. bhe ma vorrei sapere se la cura in questione può causare delle implicazioni sulla salute dei capelli
  11. previo della fiducia e della stima che ho acquisito in lei vorrei un giudizio al riguardo
  12. Con amarezza e dispiacere devo riconoscere che le affermazioni del dott.Gigli sul fatto che la dermatite seborroica non ha guarigione totale e permanente e che inoltre il fungo che mi avevano riscontrato era causa della dermatite erano veritiere. Oggi infatti mi sono recato da un dermatalogo di fama, il dott. Maurizio Nudo, che ha avvalorato la vostra analisi prescrivendomi una cura che riporto qui di seguito : triatop shampoo una volta alla settimana per un mese; propso crema da applicare sul cuoio capelluto alla sera per sette - dieci giorni e cosphera shampoo per lavaggi frequenti del cuoio capelluto. 2° ciclo: sebofin lozione; psorcutan lozione da alternare sul cuoio capelluto mattina e sera per un mese; aerius capsule una compressa alla sera per un mese. Ora al riguardo vorrei sapere se secondo il vostro modo di operare e di intendere le cose (mi rivolgo in particolar modo al dott. Gigli) la cura prescrittami è troppo aggressiva o al contrario blanda e nello stesso tempo efficiente. Grato per le risposte che in merito vorrete offrirmi, porgo distinti saluti.
  13. marletto

    per il dott.Gigli

    Indubitabilmente dietro le grossolane prestazioni di cui il sign.Gigli ci benefica con costanza e assiduità si nasconde sempre qualche interesse personale. Il primo che si percepisce speditamente riguarda il fatto che usufruisce del forum per farsi pubblicità e quindi incrementare il suo numero di pazienti, gli altri motivi possono essere tra i più vari. ma il primo ripeto che si discerne facilmente è quello appena menzionato. Poi vorrei replicare al sign.gigli per quel concerne la libertà di pensiero, ognuno è libero di manifestare la propria congettura naturalmente con gentilezza e garbo ma è pur sempre libero di farlo perciò lei non può ostruirmi in alcun modo.
  14. marletto

    per il dott.Gigli

    senta non faccia l'arrogante e il presuntuoso e cerchi di ridimensionarsi perchè dal punto di vista medico le sue capacità sono abbastanza mediocri, infatti tutti i casi che si prende in esame rimangono irrisolti, perciò ripeto cerchi di non darsi troppe arie!!!
  15. marletto

    per il dott.Gigli

    Caro dott. Gigli è plausibile che avvisaglie che facciano pensare a una dermatite seborroica poi si rilevino apparenti e illusori, perciò è congeniale da parte di tutti voi dermatologi fare degli esami più approfondi prima di diagnosticare una malattia cosi grave come la dermatite perchè inguaribile e quindi inestinguibile nel tempo. Alcune volte si può trattare di una semplice candida o altre volte la desquamazione è provocata da intolleranze alimentari, insomma le cause possono essere tante perciò prima di mettere in risalto le vostre capacità di medici cercate di eseguire degli esami sul paziente prima di trarre delle conclusioni azzardate!!!
×
×
  • Crea Nuovo...