Vai al contenuto

Soldier

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Località
    Italia

Soldier's Achievements

  1. Soldier

    Capelli Strappati

    Salve, la mia domanda è molto semplice, cercando sul web credo sia stata fatta migliaia di volte, ma non ho mai letto un parere veramente autorevole e realistico, si sa che sul web si legge tutto e il contrario di tutto quindi per definizione poco attendibile. Per questo chiedo agli esperti di questo forum. I capelli che vengono strappati nei modi più disparati (la spazzola o il pettine che incontrano un nodo, la figlia piccola che li tira, "quando si fa l'amore" (è un classico strapparsene sempre 3 o 4 per volta specie se si tengono lunghi), o in centinaia di altri modi considerati "normali", in tutti questi casi i capelli *in genere* ricresceranno? Infine uno spunto: quanto c'è di vero nella recente scoperta che dice che se si strappano via i capelli "giusti" ne ricrescono in numero tot volte superiore, come appare descritto in numerosi articoli recenti apparsi sul web nell'ultimo mese? Saluti.
  2. Premesso che io ho sempre portato i capelli lunghi fin dai 16 anni in poi, ma anche adesso che ne ho 41 di anni sono molto lunghi (parlo di circa 15-20 cm adesso), questo solo per dire che per tutti questo è un mio look consolidato e abituale, mi chiedevo se questo fatto potrebbe cambiare eventualmente anche il tipo di approccio (futuro sempre) per trovare delle soluzioni. Ovvero coi capelli lunghi potrebbe essere più o meno facile risolvere, oppure magari non cambia nulla. Un'altra domanda, se si ha una una zona posteriore con capelli foltissimi, come nel mio caso, e quasi nessun problemi al vertex (in futuro, mentre adesso non ci sono per nulla), sarebbe possibile pensare, che so tra 6 o 7 anni ad un qualche tipo di autotrapianto per le tempie e la linea frontale? (la cui linea risulta essere abbastanza demarcata, per ora, almeno nel frontale, un po' meno nelle tempie). Il risultato in questo caso coi metodi attuali per l'autotrapianto quale sarebbe?
  3. Vi ringrazio per le vostre risposte, in effetti non mi sono preoccupato perche' all'età che ho la situazione era accettabile, ma devo ammettere che negli ultimi 2 o 3 anni la situazione è abbastanza peggiorata, in particolare nelle tempie, in quanto sono arretrate molto, e credo che con questo avanzamento posso dire che tra pochi anni i problemi saranno molto più evidenti. Il vertex è a posto nel mio caso, ma a quanto ho potuto vedere in altre foto o filmati anche il vertex di Marchetti è completamente a posto, e come dicevate, nelle foto in cui porta i capelli non tirati indietro non si nota nemmeno il problema (come nel mio caso), che comunque però c'è e se tiro i capelli indietro si nota molto. Per quanto riguarda la previsione futura, per me ok che è importante il look, ma vorrei che il risultato fosse il più naturale possibile, diciamo quello che faccia notare di meno che ci sia qualcosa di "artificioso". Io sono completamente all'oscuro dei metodi attuali, non so quali possano dare l'aspetto migliore in questo caso, sarebbe per me molto inteessante poter vedere immagini di persone senza particolari "calvizie" (scusate ma non conosco i termini tecnici) ma con stempiature molto accentuate, prima e dopo un eventuale intervento, o protesi.
  4. Salve, scusate ma non sapevo proprio su quale sezione postare per fare due domande di carattere generale, riguardanti due diversi argomenti, da perfetto ignorante in materia (se ho sbagliato sezione mi scuso). La prima riguarda la caduta stagionale. Innanzitutto devo dire che ho 41 anni e porto i capelli abbastanza lunghi (circa 15-20cm, a seconda dei punti, davanti sono un po' più corti che dietro). Quest'anno da inizio settembre in poi fino ancora ad ora, ho avuto una forte caduta stagionale, forse anche accentuata a causa di fattori di stress esterni che ho avuto recentemente, ed è stata anche più forte rispetto agli anni passati, caduta che si è manifestata sempre in questo periodo (ma un po' anche in primavera). Vi volevo chiedere, dato che ho letto che esiste una fase Kenogen in cui il capello una volta caduto rimane in una sorta di attesa, quanto tempo passa dalla caduta per effluvium stagionale a quando il capello spunta di nuovo e si rende visibile? La seconda questione riguarda la linea frontale e una stempiatura progressiva che io ho. Fino a 30 anni ho avuto un'attaccatura perfetta e molto bassa, successivamente col passare del tempo c'è stato un lentissimo ma graduale arretramento della linea frontale e delle tempie. Adesso che ho 41 anni questa leggera stempiatura si nota, anche se è un po' mascherata dalla lunghezza dei capelli. Sul resto della capigliatura non ho problemi di nessun tipo, almeno per ora, sono ovunque abbastanza folti, specie dietro. Per portarvi un esempio, sia per la lunghezza che per il frontale i capelli mi appaiono tipo così quando sono un po' bagnati e tirati indietro (la foto di un giocatore preso a caso dal web, che però comunque dovrebbe avere 10 anni in meno rispetto a me): FOTO Vi domando, per una stempiatura di questo tipo, non dico adesso ma in prospettiva futura, quali sono i rimedi non farmacologici migliori che attualmente danno i migliori risultati estetici? Intendo quali tipi di trapianti, o quali tipi di protesi, io sono completamente non informato sull'argomento. Saluti.
  5. Soldier

    Futuro?semplicemente Antonio Conte

    Il risultato ritengo che sia in ogni caso veramente ottimo, anche nel tuo caso. Per quanto riguarda Conte, questa è una delle immagini a cui mi riferivo, e che fa notare quanto fosse fino a poco tempo fa diradato ma non competamente calvo: Inoltre nel caso si tratti di una protesi, posso dire con tutta sincerità che a volte non sembra assolutamente tale, tutto dipende dalla pettinatura che viene adottata. Con i capelli un po' spettinati e non in ordine, chi non lo conosce non direbbe affatto che si tratta di una protesi, il risultato mi pare ottimo, come nelle seguenti foto:
  6. Soldier

    Futuro?semplicemente Antonio Conte

    Scusate se posso dare un parere personale, dalle foto di Conte risulta possibile un trapianto, da quello che so quello di Conte non è affatto una protesi ma un reinfoltimento. Se si osserva bene nelle foto vecchie Conte non è pelato, se non fosse rasato a zero avrebbe i capelli in tutta la zona anche se molto radi, non quindi zone in cui capelli non ci sono in assoluto. Nelle foto in cui viene inquadrato da vicino poi la cute si vede bene, se vogliamo è sempre abbastabza diradato, non fosse per la pettinatura che aiuta molto, e la cute risulta del tutto naturale. In definitiva cosa abbia fatto esattamente, ma sono quasi certo che non si tratti di una protesi.
  7. Salve, scrivo di nuovo qui dopo più di 10 anni dall'ultima volta. Vi espongo la situazione. Oltre 10 anni fa avevo avuto un problema analogo a quello di adesso, ossia in un certo periodo dell'anno ebbi una caduta veramente forte di capelli, direi una caduta stagionale ma molto più forte rispetto agli altri anni. Quest'anno da circa 3 o 4 mesi, partendo quindi dall'inizio estate (giugno) fino ad arrivare ancora adesso, la caduta dei capelli è aumentata, lo noto perché portandoli lunghi ne trovo nella vasca una gran quantità rispetto ai periodi precedenti, e cmq in generale lo noto molto. Adesso ricordo che 10 anni fa andai presso un centro specializzato e mi fu prescritto un integratore proprio per questo motivo che incredibilmente funzionò e sembrò fermare quasi del tutto quella caduta stagionale. Il problema è che non ricordo il nome del farmaco, ma sono certo che fosse qualcosa il cui principio attivo era semplicemente una vitamina, non ricordo se la vitamina PP, o K, o qualcosa del genere, ma non ricordo con certezza quale vitamina esattamente. Voi sapreste risalire a quale principio attivo o vitamina poteva trattarsi, e in tal caso al nome di un integratore che la contenga e che potrei andare a prendere direttamente in farmacia? Grazie in anticipo!
×
×
  • Crea Nuovo...