Vai al contenuto

alfa22

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

alfa22's Achievements

  1. Volevo lanciare un argomento un po' imbarazzante... :huh: Da quando è aumentata la mia produziones sebacea, ho un problema che a volte è più imbarazzante del fatto di avere i capelli sporchi, anche perché si manifesta perfino prima che i capelli siano visibilmente sporchi. Quest'estate il fenomeno era insopportabile (non so, forse sono strano io, ma a me la seborrea peggiora moltissimo col caldo e col sole, per non parlare dell'acne, che peggiora notevolmente con i raggi solari). Intendo, non succede anche a voi che il sebo degeneri molto presto e assuma una puzza molto sgradita?? A volte faccio fatica a toglierla anche lavandomi... L'idea di dare l'impressione di persona sporca mi tormenta parecchio... Poi mi viene il nervoso se penso che mia fratello (in piena pubertà) si lava i capelli una o due volte la settimana e la sua testa non ha nessun odore particolare, se non semplice odore di pelle. GRRRR maledette ghiandole sebacee!!! Perché non si danno una calmata??? :angry:
  2. alfa22

    Diametro Capelli

    I miei capelli diventano sempre più fini, a volte mi sembra quasi che la diminuzione di volume sia legata più all'assotigliamento/alleggerimento dei capelli che non a una diminuzione di quantità. A quanto so è un segno di aa (capelli che diventano sempre più piccoli e fini e poi scompaiono), ma a me succede anche ai lati e dietro... 1) Può essere una conseguenza dell'iperseborrea (ho letto da qualche parte che la ghiandola sebacea s'ingrandisce a scapito del bulbo... vero??). 2) Succede solo con l'aa o anche col te cronico? Intendo, che i capelli diventano fini... Grazie mille!
  3. alfa22

    Acne Papulo-pustolosa

    Mi è stata diagnosticata acne papulo-pustolosa su SCHIENA e TRONCO. Il dermatologo mi ha detto che, pur non essendo molto grave ed estesa, l'unica cura efficace sarebbe un antibiotico sistemico per almeno 3/4 mesi (cosigliava Minocin). Mi ha però detto che ha diversi effetti collaterali e che devo consultarmi attentamente col medico di base (il quale non mi ha saputo dire granché). Domande: 1) può essere pericolosa o pesante una tale cura e in che senso? 2) tale cura sarebbe efficace anche sui foruncoli isolati del viso e sui punti neri/bianchi del viso? 3) non ci sono alternative di altro tipo per questo tipo di acne (il dermatologo che ho visto dice che "pomate e cremette lasciano il tempo che trovano")? Grazie mille!
  4. alfa22

    Acne Papulo-pustolosa

    Mi è stata diagnosticata acne papulo-pustolosa su schiena e tronco. Il dermatologo mi ha detto che, pur non essendo molto grave ed estesa, l'unica cura efficace sarebbe un antibiotico sistemico per almeno 3/4 mesi (cosigliava Minocin). Mi ha però detto che ha diversi effetti collaterali e che devo consultarmi attentamente col medico di base (il quale non mi ha detto granché). Domande: 1) può essere pericolosa o pesante una tale cura? 2) tale cura sarebbe efficace anche sui foruncoli isolati e sui punti neri/bianchi del viso? 3) non ci sono alternative di altro tipo (il dermatologo che ho visto dice che "pomate e cremette lasciano il tempo che trovano")? Grazie!
  5. Non vorrei creare allarmismo (neanche in me stesso), ma mi domandavo: esistono processi autoimmuni che provocano la caduta dei capelli o coinvolgono la pelle? Me lo domando perché mia madre ha una malattia autoimmune ala tiroide (che peraltro le han diagnosticato dopo tre anni d'inferno, sballottata da un medico all'altro e tendenzialmente presa per un malato psichiatrico, finché un esame fatto per caso, per insistenza di una zia... toh!). Inoltre il sospetto mi è venuto perché da quando ho iniziato a perdere capelli (senza alcuna familiarità androgenetica né di padre né di madre) mi son venuti anche strani pruriti, esclusivamente quando dormo, puntiformi (sensazione di pulci, non solo in testa, ma anche agli arti e all'inguine). Ho fatto diversi accertamenti e non si è risaliti a un agente causale... il mio medico li ritiene psicogeni (ma se mi vengon i notte??!!!). Non mi sembra molto probabile, ma è anche lontanamente plausibile un nesso? Esistono forme autoimmuni di questo tipo? Grazie!
  6. alfa22

    Sono A Pezzi...

    Ciao, volevo solo dirti di farti coraggio e di pensarci il meno possibile. Anche io ho 22 anni e da un anno mi capita la stessa cosa (di perdere molti capelli). Per fortuna all'inizio ne avevo tantissimi, sicché non si nota ancora quasi nulla. Acch'io ho dei momenti in cui mi prende il panico (mi sembra di non essere più me stesso, da quando mi succede questa cosa). Ma ho davvero imparato che la serenità e la calma, anche se difficili da ottenere, ripagano in termini di qualità della vita e riduzione dello stress. Ciò non vuol dire che devi trascurare il problema. Anch'io sto racimolando soldi per consultare in bravo dermatologo. Sempre forza e coraggio. Siamo giovani. Best wishes!!!
  7. alfa22

    Liposkin?

    Siccome ho una notevole produzione di sebo (va a momenti e a giorni, ma di fatto è aumentata rispetto al passato), volevo provare il Liposkin. In effetti, il sebo in eccesso non è solo un fastidio estetico, mi fa prurito (anche alla faccia), fa uscire brufoletti e microcisti etcetera etcetera... Però mi domandavo: vale la pena assumere un integratore se ho una dieta sana, varia e completa? In particolare, la vit. H biotina è carente se uno non mangia cosa? Grazie mille!!!
  8. Salve! Scusate la domanda ingenua. ;-) Vorrei recarmi tra breve da una dermatologa non troppo lontana da dove abito, segnalata in questo sito. La domanda è: per una visita privata a pagamento, non serve la prescrizione del medico di base, GIUSTO?? Scusate, ma finora le visite che ho fatto (2) erano sempre previa prescrizione del medico di base, attesa lunghissima, pagamento ticket e poi tre minuti di visita e via!! A questo punto preferisco pagare il doppio, attendere la metà, ma pretendere di essere ascoltato!! Grazie e auguri a tutti (anche a me!!)
  9. alfa22

    Metà Capelli, Eppure Tanti

    Grazie a tutti. Allora può essere dermatite seborroica? Contemporaneamente anche sul viso sono sopraggiunti problemi (pelle sempre grassa, prurito, squamette sulle sopracciglia, barba piena di schifezze (non forfora ma ammassi grassi untuosi)). Ma il dermatologo che mi ha visto ha detto che la vera dermatite seborroica è caratterizzata da zone eritematose con squame (e io non sono ridotto così), mentre tutto il resto è solo "problemi di pelle grassa e cute grassa". Sarà (?), ma la mia pelle e i miei capelli prima non eran così, e sono cambiati in modo abbastanza repentino. Non so come comportarmi. Ho provato con prodotti di farmacia ma senza una diagnosi in mano uno non sa che pesci pigliare. Spero che il prossimo dermatologo che arricchirò (quando avrò raggranellato un po' di denari) sia più disponibile e non mi chiuda la bocca con "tutto nei limiti del fisiologico" (CAVOLO, lo saprò io, che sono io e mi guardo allo specchio e la pelle e i capelli me li sento addosso, se qualcosa di anomalo è sopravvenuto, NO?). Domanda: ma l'effluvio connesso a dermatite seborroica finisce o no? O meglio (si vive di utopie): i capelli tornano folti e benformati (quasi) come prima o no??
  10. Salve a tutti! Io non so esattamente che problematica ho o se ne ho una (il dermatologo che ho consultato non ha nemmeno fatto la fatica di alzare il sedere dallo scranno: GIURO!!), fatto sta che, dopo un periodo di forte stress, un giorno preciso dell'agosto del 2003 hanno iniziato a rimanermi capelli sulle mani, quando le passavo sulla chioma o me li lavavo. E non ho più smesso. La cosa mi urta in particolare perché TUTTI i maschi del ramo paterno sono ipercapelluti, e in quello materno sololievi stempiature. Nel frattempo sono intervenute seborrea, pruriti, bruciore, dolore (non riesco a pettinarli), brufoletti. Non ne perdo molti, anche dietro e ai lati(seppur meno che sopra) ma costantemente, sia normali che "stupidi" (:senza bulbo, pelosetti, piccoli etc). Non chiedo diagnosi online, ovvio! Mi sto orientando verso un dermatologo tra quelli qui consigliati. Il punto è questo: fino all'anno scorso avevo una quantità imbarazzante di capelli, ero l'incubo di ogni barbiere (sfoltire era la parola d'ordine), se li portavo lunghetti pareva che avessi un cespuglio in testa, ero costretto a bagnarli per poterli spazzolare. Ora il volume (ma mi pare proprio anche la quantità) è la metà di prima. Come potete immaginare, ne ho ancora parecchi. Il mio timore è che qualunque dermatologo io consulti, sarà portato, vedendomi, a non dare nessn peso alla perdita di capelli, per il semplice motivo che ne vede ancora tanti. Ma CASPITA, sono la metà di prima!!! Come posso fare a farmi ascoltare??? Se in partenza ne avessi avuti pochi ora sarei ridotto a tre peli!!! Grazie a chi mi darà consigli. alfa22
×
×
  • Crea Nuovo...