Vai al contenuto

8====D

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 8====D

  1. Scusate ma io sapevo che dosi superiori al 2% di minoxidil potevano provocare un'effetto contrario ( caduta ). Anche se alcuni ( mi sembrano parlassero del rogaine ) dicono che la soluzione al 5% sia la piu' indicata.
  2. 8====D

    Intervento Uebel-morselli

    Egregio dottore, mi sono sempre astenuto dal commentare risultati ottenuti sia farmacologicamente che chirurgicamente, e sinceramente non lo faro' nemmeno questa volta. Vorrei pero' proporre il mio punto di vista, dato che il mio lavoro mi costringe continuamente a studiare nuove teclogie e soluzioni, e sopratutto a dover trattare con svariati tipi di clienti. Il mio lavora mi porta a dover trovare soluzioni e strategie per vari problemi. I clienti che si rivolgono a me possono essere classificati grosso modo in tre tipi: newbye= Il ciente non conosce le soluzoni che possono risolvere il suo problema, si rivolge a me per sentito dire. Qualsiasi soluzione gli proporro' lui sara' felice perche' il mio intervento mira ad allegerire il suo lavoro e a risolvere il suo problema. Il cliente e' profano in materia quindi la mia soluzione puo' essere scarsa e costosa, oppure di grande livello ed economica, in tutti e due i casi i cliente non riuscira' ad aprrezzare a fondo il risultato e si dichiarera' soddisfatto sino a quando non gli veranno proposte altre soluzioni e/o gli verranno proposte altre strategie, solo a quel punto apprezzera' o disprezzera' obbiettivamente il lavoro da me svolto. intermedio=Il cliente conosce le basi dell'argomento che trattiamo, conosce e ha visto altre aziende adottare diverse soluzioni, con diversi investimenti, e con diversi risultati. Soddisfare questo cliente e' di per se difficile, poiche' il cliente potrebbe trovarsi in constrasto con le soluzioni proposte, dato che gia' a conoscenza di costi, investimenti e soluzioni ha maturato una sua idea giusta o errata che sia. In questo caso potrei offrire al clente una soluzione molto piu' performante in rapporto qualita'/prezzo/versalita' ma il cliente potrebbe dissentire e richedere determinate caratteristiche poiche' a suo giudizio quella e' la soluzione migliore, addirittura investendo piu' soldi. Si passa quindi a sviluppare secondo i dettami del cliente che a fine lavoro sara' completamente soddisfatto, dato che il risultato sara' il lavoro da lui espressamente richiesto. esperto=Lavora da anni, e' aggiornato sulle nuove soluzioni ed e' al passo con i tempi. E' facile soddisfare questo cliente, poiche' se si e' rivolto a me e' perche' crede che possa trovare una soluzione piu' performanete seguendo una mia linea guida. E' ovvio che con questo tipo di cliente o si e' preparati o non si mettera' nero su bianco. Inoltre a fine lavoro questo tipo di cliente grazie alla sua esperienza sara' in grado di valutare con obbiettivita' il servizio ricevuto e dare un giudizio competente ed equo. In conclusione e' un dato di fatto che la soddisfazione del cliente e' direttamente proporzionata al suo bagaglio culturale in materia, un newbie che non si e' confrontato con altre soluzioni o altre agenzie, e ha una solida base su diverse tematiche, sara' sempre soddisfatto qalunque sia il risultato a meno che non si aggravi la soluzioni originaria. E' qui che entra in campo la professionalita' di chi propone il servizio, ossia cercare per qualunque categoria di cliente la miglior soluzione, senza basarsi sulla bagaglio culturale del cliente, ma basarsi sulla propria esperienza personale e scegliere la soluzoine migliore in tutti i termini per il cliente. Chiedo scusa per la lunghezza del post ma ho ritenuto utile mostrare il mio punto di vista, dato che lavorando nel settore informatico, mi ccupo di security auditing, soluzioni per l'atomatizzazione, risparmi risorse ed erogazioni di servizi on demand, credo di aver avuto a che fare con molte persone e sono fermanete convinto che il giudizio del cliente e' sempre direttamente proprorzionato al suo bagaglio culturale in materia.
  3. xxxxx....Io francamente rimango un po' sconcertato.Non so' cosa vi posso aver fatto pensare. Io non sono impiastricciato. Di toppik ne metto poco poco sulle tempie e basta. E vi dico che fra il colore e il gel veramente viene un effetto naturale da paura. Poi ripeto, e' normale ch se avete pochi capelli l'effetto e pessimo, perche' si vede che e' un composto. IN FINALE VI DICO SOLO UNA COSA. IL TOPPIK E' LA MIGLIOR ARMA PER CHI E' SOLO STEMPIATO. MA FORSE E' UN PROBLEMA PER CHI HA UN DIRATAMENTO PIU' GRANDE. Ma non facevi prima amostrare una foto? in modo che tutti potessero vedere il risultato di questa tua tecnica?
×
×
  • Crea Nuovo...