Vai al contenuto

Lucone

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    37
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lucone

  1. Buongiorno, nell'attesa di tornare a mettere la protesi quando il tempo sarà "maturo", sto cercando di prendere più info possibili dal forum. Una cosa che volevo capire (soprattutto per questioni di praticità nelle manutenzioni) è se sia possibile usare solo la colla per l'installazione, mettendola direttamente sulla protesi, anche lungo tutto il perimetro, ed evitare quindi del tutto i tape (onde evitare possibili movimenti "incontrollati" delle dita della mano nel tirare i tape dalla protesi). Qualcuno di voi adotta già questo sistema? In generale quali sono i pro e i contro nell'utilizzare soltanto la colla? Sia per una questione di tenuta che di praticità nelle manutenzioni...
  2. @zazza in teoria si potrebbe metterla anche con i capelli cortissimi? E fare l'integrazione in un secondo momento, o comunque gradualmente? Non vorrei aspettare un altro mese sinceramente... Nel frattempo che ricrescono porterei un'acconciatura alla Marco Reus , per fare un esempio, ma ce ne sono diversi...
  3. Si, è un tipo di acconciatura che portavo fino a poco tempo fa con il toppik. Potrei provare Intanto però comunico una pessima notizia, si è squartata la protesi nel tentativo di tirare il tape centrale. Il disastro ormai si può definire completo! Che tristezza un epilogo che peggio non si può. La domanda è se e come riuscirò a riprendermi da questa disfatta
  4. Esiste una lunghezza ideale solitamente (in cm)?
  5. Io ormai sto pensando che la soluzione sia radersi anche gli altri capelli e aspettare che tutto ritorni come era prima. Oppure, rifilare la protesi sul precedente calco, e magari radere comunque i capelli sottostanti per creare una sorta di sfumatura per far sì che non si notino strani effetti se dovessi mantenerli più lunghi sotto...ma non so cosa potrebbe venir fuori in questo caso Ho guardato diversi video @pifevo (tra cui quello di NHS) ed è forse stato il fatto di averne visti diversi ad avermi mandato in tilt!
  6. Altra questione (a mio avviso non meno importante) è che erano stati rasati una parte di capelli "buoni" , ed in teoria la zona andrebbe rasata ogni qualvolta si reinstalli la protesi. In questo caso però, non rasando nulla, ha senso rimettere la protesi così com'è, andando a coprire nuovamente la stessa zona? (che si presenta così) C'è da fare un nuovo calco eventualmente prima di reinstallare?
  7. Da quello che ho visto in rete, sì. Non mi aspettavo di trovarli anche in mezzo infatti.. La rimozione mi sta risultando un po' difficoltosa, ne avrò rimossi 2 o 3 oggi, poi le mani iniziano ad appiccicarsi e faccio più fatica. Qualche metodo che non preveda l'uso diretto delle mani, e accorci anche i tempi, esiste?
  8. Si scusa, ne sono stati usati due tipi: hyper hold (rotolo) e quello con curvatura cc (già ritagliato) La protesi rimossa si presenta in queste condizioni (sono passati 4 giorni dall'installazione) Ne scatterò qualcuna meglio domani, vorrei toccarla con dei guanti perché mi si appiccica tra le mani e sto avendo difficoltà
  9. Buongiorno, mi sto cimentando per la prima volta nella manutenzione ma sto facendo un po' di fatica, innanzitutto nella rimozione dei tape. Provandoci a "mani nude", le stesse diventano troppo appiccicose. Ho provato con un pinzetta per sopracciglia ma sembra peggio. Mi ritrovo quindi in una fase in cui non so come procedere. Non ho ben capito inoltre come agisce il Remover plus, si può spruzzare direttamente sulla pellicola? Si deve aspettare poi un tot di tempo? Attendo consigli. Grazie
  10. @pifevo, vero, sul più bello mi sono inceppato, ho vanificato il lavoro che ero riuscito a crearmi. Pazienza, tutta esperienza (mettiamola così)! @zazza si è una vloop attaccata con solo tape, purtroppo volevo provare a fare a meno della colla ma se serve la prendo subito. Che tipo di colla si può usare? Con quale nome la trovo sul sito di Luca?
  11. Ed anche l'integrazione a livello posteriore sembra non essere riuscita perfettamente. Come ovviare? Io come soluzione immediata avevo pensato di: 1) radere completamente tutto, conservare la protesi, aspettare 2-3 mesi per ricrescita dei capelli, e ricominciare. 2) altro... Avevo pensato anche di mollare tutto, ma dopo averci riflettuto meglio, dico che non voglio gettare la spugna, non adesso! Se si tratta di rimandare un po' più in là va bene,ma mollare del tutto non voglio neanche pensarci
  12. Eccomi qui, ieri è stata una giornata molto impegnativa a livello emotivo in cui mi son frullati diversi pensieri per la testa. Ho installato la protesi, ma a causa dell'ansia di sbagliare il ritaglio della protesi, avevo pensato di cercare un aiuto esterno. Purtroppo mi è stata installata così com'era, senza cioè ritagliarla! Pubblico foto a breve per capire insieme a voi come sia meglio muoversi...
  13. Ragazzi, ho fatto una super mega galattica gigantesca cazzata. Ho il morale talmente a terra al punto che sto pensando anche di radermi completamente, in attesa (forse) di un futuro trapianto. In pratica, ho "miracolosamente" trovato un parrucchiere nella mia zona che installa protesi + acconciatura ad un prezzo abbastanza accessibile, ma purtroppo non l'ha ritagliata nonostante gli abbia portato la protesi con il tracciato da ritagliare, per adeguarlo alla zona della testa che mi ero creato (da casa). Risultato? Mi è stata installata, con mio grande stupore, nelle sue dimensioni standard (con rasatura di ulteriori capelli). Non potevo minimamente immaginare una cosa simile. Possibile che esistono parrucchieri che sanno installare ma non sanno ritagliare una pellicola? Mi pare davvero assurdo Tra le altre cose la pellicola del front è abbastanza visibile e mi vedo costretto a portare un ciuffo per nasconderla. Non so, da una parte vorrei risparmiarvi le foto ma naturalmente dovró farmi coraggio e postarle per farvi capire quanto accaduto. Tutto a causa della paura fottuta di tagliare da solo la protesi. Sono davvero demoralizzato, non so adesso come rimediare, vorrei tornare a com'ero fino a ieri e superare la mia fottuta ansia da "forbice" , ma quello che temo è che la mia esperienza con la protesi potrebbe da qui a breve giungere al capolinea. Terró comunque in considerazione proposte/suggerimenti.
  14. Scusa @zazza in che senso pettine e capelli bagnati? Per caso anche i capelli vanno posizionati in un certo modo per evitare guai durante il taglio?
  15. Attualmente la tengo poggiata su una testina (e delle gambe :D), ma credo che me ne occorrerebbe una "libera" in polistirolo per non avere ostacoli e che vado a procurarmi a breve Riguardo il posizionamento del calco sulla protesi, è corretto così? Posso tracciare questa parte con il pennarello?
  16. Da buon newbie, eccomi qui nuovamente "bloccato", dopo aver visto dei video sul ritaglio della protesi. Siccome avevo letto di fare attenzione a non tagliare i capelli, però poi dai vari video che ho guardato si vede che di fatto al taglio della pellicola effettivamente vengono via dei capelli spiegatemi questa cosa. Sarà di sicuro qualche sciocchezza, ma volevo capire bene il fatto che durante il taglio vengano via dei capelli, e quindi a che cosa prestare bene attenzione durante lo stesso...
  17. Allora in pratica dopo aver messo la protesi su una testina (con la pellicola in sù) ho posizionato il calco partendo dal front. Purtroppo in precedenza, quando l'ho fatto con i capelli bagnati, credo di averlo posizionato storto, o meglio ho posizionato storta anche la protesi, ed infatti oggi dopo aver centrato meglio la protesi e riposizionato il precedente ho notato che rientra su per giù nei limiti (25 cm), mentre il calco che ho fatto oggi (escludendo però l'ultimo pezzetto di zona calva del back) risulta lungo meno di 25 cm , ad occhio 2-3 cm in meno dei "canonici" 25... Per il ritaglio della protesi poi, che "tecnica" si utilizza? grazie per i consigli
  18. Allora, sembra un falso "allarme", dico sembra perché adesso ho rifatto un calco con i capelli rasati (lasciando però intatta la zona 'incriminata") e mettendolo sulla pellicola della protesi vedo che un po' di spazio ne "avanza". E adesso vengo a questo perché mi sono venuti dei dubbi sul ritaglio della pellicola della protesi. Da dove si parte? In quale punto si posiziona il calco? Non mi dite che devo dotarmi di metro e quant'altro
  19. Questo è il punto in cui non ho idea di come procedere nel fare il calco. Se mi fermo fino alla linea tratteggiata, con le dimensioni ci "rientro", se devo includere anche la zona diradata sottostante, noto che viene fuori un calco un po' più grande rispetto alle dimensioni standard della protesi. Che fare? Risparmiare la zona sottostante, con l' obiettivo poi di andare a fare una "copertura" con il taglio integrato (sempre se fattibile), oppure raderla in ogni caso? Accetto suggerimenti!
  20. Grazie ad entrambi! Invece per quanto riguarda i prodotti per il fissaggio della protesi, per adesso ho acquistato solo un rotolo di tape Hyper Hold e delle striscette con curvatura Cc. , ho evitato di prendere la colla in quanto temo qualche irritazione, soffrendo occasionalmente di prurito dovuto a dermatite seborroica. Può andar bene mettere solo il rotolo lungo tutto il perimetro? Leggo anche che ha una lunga durata anche fino a 4 settimane, ma pensavo comunque di non superare 15/20 giorni al massimo per fare le manutenzioni...
  21. @pifevo ok! Allora io devo solo occuparmi della rasatura di tutta la zona dal front al vertex. Questo lavoro si può farlo anche da soli? Naturalmente sto già entrando nell'ottica che tante cose dovrò farle in autonomia, ma questa è in assoluto la prima volta che devo mettere mano su una zona che con il rasoio non ho mai toccato. Anche se non viene perfetta non dovrebbe essere un dramma, giusto?
  22. @zazza anche la rasatura dei capelli superstiti può essere fatta in autonomia? Non so se anche ai parietali e back andrebbe fatta qualche aggiustatina... Oppure si può fare (o si farà) poi tutto in un'unica seduta dal parrucchiere? Sempre in riferimento al taglio intendo, di parietali e back più che altro... insieme a quello dei capelli della protesi
  23. Buongiorno a tutti, finalmente è arrivata la protesi (una vloop in stock). Sono un po' nel panico, tanto che, appena è arrivata, l'ho guardata senza toccarla, come se mi avesse trasmesso terrore Il giorno successivo mi sono deciso a tirarla fuori per effettuare il primo lavaggio. Dopo aver preso un po' di confidenza me la sono "indossata" un po' di volte in testa (senza adesivi naturalmente) per fare un po' di prove. Poi ho visto che c'è una pellicola in "eccesso" sul front e l'ho spuntata un po' (non tutta perché ho anche un po' di timore a fare il precisino) con una forbicetta, spero di non aver fatto danni! Ma vorrei sollevare un'altra questione che mi turba un pochino. Ho provato ad abbozzare un calco (con i capelli bagnati) e pare che non tutto il back rientra nelle dimensioni standard, ma ad occhio noto 1-2 cm di zona calva che restano "fuori" non so se riesco a spiegarmi è possibile? Oppure ho sbagliato qualcosa? Fermo restando che qualsiasi imperfezione dovesse emergere mi pare in ogni caso di gran lunga migliore della mia situazione attuale, quindi in ogni caso non vedo l'ora di provare l'impianto. Naturalmente poi, dalla prossima settimana con calma (perché mi sale ancora l'ansia all'idea) inizierò a radere i capelli superstiti. Però ho l'impressione che in questa prima fase dovrò farmi aiutare da una mano più esperta... Inizierò sicuramente ad informare della questione il mio parrucchiere di fiducia, da lì poi si vedrà come procedere....
×
×
  • Crea Nuovo...