Vai al contenuto

Random

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Random's Achievements

  1. Random

    Dermatite E Forfora

    Io avevo lo stesso problema. (anche se per adesso non ho l'a.a.) (tocco ferro) dopo aver letto un po di post su questo forum, ho trovato dei risultati molto buoni usando KETOMOUSSE, e facendo dei lavaggi con lo STIPROX, quella a percentuale più bassa. se hai i capelli lunghi, c'è un balsamo antiforfora della nivea (che trovi al supermercato) che è un buon coadiuvante. Per la pelle uso il protopic. in bocca al lupo :D
  2. Random

    Protopic

    beh protopic è un unguento per cui non è facile distribuirla sul cuoio capelluto a meno che tu non sia calvo completamente. io l'ho usata per alcuni arrossamenti sulla zona alta della fronte (dove iniziano i capelli) e funziona.
  3. Che il protopic sia La soluzione finale per la d.s. mi pare sciocco pensarlo. Che il protopic sia uno dei migliori prodotti contenitivi per la D.S. mi pare si possa dire senza dubbio. Detto questo è perfettamente normale che la dermatite ritorni, ma come hai già detto tu appena rimetti il protopic tende a scomparire. Anche io ho smesso di usarla da un po' e mi sono tornati dei lievi arrossamenti, ma curabili in maniera veloce con qualche notte di protopic sul viso. Giaaaaaanni con il protopic ho quasi cancellato il problema della dermaaaatite seborroica! Ma come si fa a non essere ottimiiiiiiisti??!?
  4. Io ho comperato quella con la percentuale più bassa, anche se devo confessare che non so quali siano le differenze terapeutiche tra l'una e l'altra. Ora sappiamo che in Svizzera costa quanto in Italia :D . saluti!
  5. ho guardato un po in rete i prezzi del protopic: su un sito tedesco (o che comunque era in tedesco, getpharma.com) costa e.61 su un sito canadese costa la bellezza di 142 dollari canadesi. mi pare che stavolta siamo fortunati. saluti!
  6. a me non è stata richiesta alcuna ricetta. devo dire che per ora la dermatite sulla zona sternale non mi è più tornata. Avevo visto anche il il sito dove comprare il melanton: apparte il nome terribile del sito, qualcuno ha provato a comprare quacosa lì?
  7. salve dermatenenti! :D -Ho provato il protopic. Costa un botto di soldi (45, no dico 45, euri) però funziona. Io l'ho provato sulla zona sternale e in effetti l'arrossamento e la desquamazione spariscono e (per ora) non si rivedono. L'unica cosa che ho notato è un aumento del prurito (sopportabile). Non l'ho ancora provato sul viso. Vi saprò dire! Vorrei sapere ,per curiosità, se c'è qualcuno di questo forum che abita vicino alla Svizzera per vedere lì se lo vendono e quando costa. -Melanton soluzione a+b. la mia farmacista non riesce ad ordinarlo: qualcuno ha mai provato ad ordinarlo dal loro sito? -Ho provato la Ketomousse: prodotto interessante, che da dei buoni risultati. Se qualcuno ha molta forfora come me consiglierei di usarlo. Magari lo shampoo lo fate con uno shampoo tipo lo stiprox. Saluti!
  8. a me una volta è capitato con un crema cortisonica che notoriamente se usata in maniera eccessiva può causare scottature. ti consiglio di lavarti bene il viso con un sapone neutro per togliere l'aloe dalla pelle. e poi aspettare.
  9. grazie a un consiglio di uno shampoo di un'altro utente ho trovato questo: http://www.hairmarket.it/categ/cos/uomo/melanton.html io magari lo proverei! tentar non nuoce!
  10. Caro sebastian, neanche io penso che lo stress da solo possa causare la dermatite, forse mi sono spiegato male. certo è che se uno è predisposto alla dermatite, una situazione di forte stress può far uscire la malattia in maniera palese. Io ho finora consultato due dermatologi per avere poche risposte e un conto salato da pagare. mi sono sempre chiesto, lo so forse sarò paranoico, se conviene veramente al mercato farmaceutico studiare una soluzione finale per la dermatite seborroica. mi spiego: nessuno è mai morto per la dermatite. e questo tipo di disturbo si colloca giusto nel confine che esiste tra Farmacia e Cosmetica (o Cosmesi?!). E in questo largo, larghissimo confine, si è creato un mercato di prodotti che tendono in maniera più o meno efficace ad ATTENUARE la cura in modo che l'utente affetto da dermatite deborroica rimanga sempre e comunque un consumatore di quel mercato, che di conseguenza non avrà mai cali di profitto. che ne pensate?! NIZORAL: la crema usata regolarmente riduce sia il rossore che la desquamazione. fino a una situazione di quasi normalità (sempre però continuando a usarlo). Non riduce la produzione sebacea, la pelle del viso continua a essere sempre grassa. Comunque una semplice detersione freqeunte del viso aiuta molto! (scoperta dell'acqua calda!)
  11. I cortisonici, per chi soffre di dermatite seborroica, sono come la droga. più li usi, più ne avrai bisogno. Anche io quando provo a farmi crescere la barba, noto un notevole aumento dell'arrossamento. Eviterei l'uso dei cortisonici. Se non puoi fare a meno della barba (cosa che ridurrebbe l'arrossamento e faciliterebbe l'uso di creme) prova a usare qualche lozione o crema. io uso il nizoral, che penso esista anche in lozione, sicuramente più facile da usare sulla barba. Per quanto riguarda l'estate, tutti i cambi di stagione sono momenti critici per chi soffre di derm seb, ma in estate l'esposizione ai raggi solari, all'aria aperta, al mare di solito ne diminuiscono gli effetti.
  12. Salve, innanzitutto GRAZIE a chi ha inventato questo forum. Lo cercavo da tanti anni e qualche volta ho pensato io stesso di farlo, penso che la condivisione delle esperienze curative di una malattia di cui ancora non si conosce rimedio sia molto utile. Veniamo a me. La diagnosi della malattia mi è stata fatta a 17/8 anni, età in cui (guarda caso) ero sotto forte stress. Le Parti colpite sono sempre le stesse: Forte desquamazione del cuoio capelluto, arrossamento delle zone del viso ai lati del naso, sopracciglia, mento, dietro e dentro le orecchie. Ho iniziato la cura col Bifazol per la pelle e il Polytar plus per la testa: era uno shampoo a base di catrame che lasciava un puzzo incredibile in testa. (ora gli shampoo a base di catrame sono stati vietati perchè dicono essere cancerogeni). Dopo tanti anni e tante creme provate ora uso i seguenti prodotti: -Nizoral Crema per il viso e le parti arrosate. funziona bene e velocemente -Stiprox Shampoo 1% per il cuoio capelluto: è abbastanza efficace e non tanto aggressivo. ne esiste una versione all'1,5% molto efficace ma anche molto aggresiva. Questi sono i prodotti che uso comunemente. Usavo la .Lichtena ma non ho mai trovato gran risultati e poi costa un sacco. Ogni tanto faccio un ciclo con il nizoral shampoo anche se devo dire che la crema è più efficace. Altre Volte ( 2 volte l'anno circa) faccio un ciclo di 2 scatole di Sporanox una volta al dì. Per l'uso di quest'ultime consultate il vostro dermatologo. Sono pastiglie che possono dare problemi al fegato. Per quanto riguarda il lavaggio del cuoio capelluto io di solito faccio un primo lavaggio con un qualsiasi shampoo per sgrassare i capelli e poi un secondo lavaggio con lo shampoo più specifico che lascio agire per almeno 5 minuti. Secondo me è molto importante alternare i vari shampoo. Mi pare che il cuoio tenda ad "abituarsi" a certi prodotti, quindi l'alternanza di vari prodotti può essere utile. Ultimamente ho provato un prodotto da supermercato che ha avuto risultati soddisfacenti e che consiglio a tutti quelli che hanno come me i capelli lunghi: si tratta della Maschera Antiforfora Nivea haircare . Riduce l'elettricità statica che favorisce il distaccamento delle croste. Per quanto riguarda Creme Cortisoniche: NON USATELE. Il cortisone fa passare l'effetto della dermatite per un breve periodo dopodichè la dermatite ritorna ancor più acuta. Io uso creme cortisoniche solo in caso di emergenza tipo quando ho il viso "messo male" e il giorno dopo ho ad esempio un appuntamento galante. una notte con una crema cortisonica fa i suoi buoni risultati. Ma poi basta. Concordo con la persona che ha iniziato il traning per la cura della dermatite: in effetti il collegamento tra stress e dermatite è, anche se non provato scientificamente, palese. L'estate, le vacanze, il sole sono tutte cose che fanno ridurre la dermatite. Non ho mai provato a fare sport ma da qualche parte ho letto che aiuta. Per chi come me ha la fortuna di abitare in una città di mare, consiglio dei bei bagni in acqua salata, io li trovo sempre benefici. Qualcuno ha mai provato le cure termali? sarei curioso di sapere se funzionano. Ho letto qui grandi cose sul Protopic, e se lo trovo proverò a usarlo. vi saprò dire!
×
×
  • Crea Nuovo...