Cara Nala, non scrivo su questo forum da molto, sono piuttosto una lettrice silente, ma imbattendomi in questo thread ho sentito di dover contribuire con la mia personale esperienza.
Non appena mi è arrivata la busta con la prima protesi, l'ho appoggiata in testa, mi sono guardata allo specchio, e nel giro di un quarto d'ora ero in bagno, da sola davanti allo specchio, con il tagliacapelli in mano. Avevo intravisto quello che avrei potuto ottenere, ed ero davvero troppo, troppo stanca della mia immagine al naturale e delle ore spese ogni santo giorno per coprire buchi con una coperta troppo corta senza comunque ottenere un risultato esteticamente soddisfacente.
E quindi sì, ho fatto un salto nel vuoto, perché per come la vedevo io non avevo nulla da perdere, era impossibile che il risultato finale potesse essere peggio del "prima". Ho iniziato rasando una parte volutamente più piccola dell'area della protesi, e ho aggiustato il taglio per tentativi successivi fino a raggiungere una certa coincidenza con l'area rasata e quella della protesi. Le donne sono avvantaggiate da questo punto di vista, poiché il capello lungo copre eventuali imperfezioni che resterebbero visibili in presenza di un taglio super corto maschile. Non serve particolare manualità (sono una di quelle donne totalmente incapaci, che non riescono nemmeno a farsi una piega a phon). Ovviamente non ci si può aspettare totale perfezione alla prima installazione: ci sarà qualche pieghetta qua e la, l'adesivo andrà inevitabilmente a finire sui capelli superstiti, alzandosi dopo qualche giorno. Poco male. Alla prossima installazione si aggiusterà il tiro. Nessuno di questi piccoli problemini ti renderà sgamabile alla vista, ammettendo che il colore sia azzeccato (al tatto, forse sì, ma in linea di principio non ci si fa mettere le mani in testa da chiunque).
Sono andata dal parrucchiere giorni dopo, con calma, con protesi previamente installata da me a casa.
La mia situazione di partenza era migliore della tua, ma avevo anche la metà dei tuoi anni alla prima installazione (potrebbero esserci mie foto dell'epoca qua e là sul forum, in un thread simile al tuo. Al tempo scrivevo come Althea, ora pare che l'indirizzo e-mail collegato a quell'account sia stato disattivato) . Io prediligo una base all lace sottile, ma per partire opterei per una protesi in lace sottile con ferro di cavallo in pellicola, come ti è stato consigliato sopra. L'incaricato saprà consigliarti la densità giusta in base ai tuoi superstiti. Io personalmente consiglio sempre di conservare il front, fossero anche due peletti scarsi, per una profondità di un solo millimetro. L'installazione richiederà più precisione, soprattutto se usi la colla per il front, ma aiuta a mantenere un' altezza costante nell'attaccatura e mi permette di raggiungere un risultato naturalissimo a front completamente scoperto. E ti garantisco che, portando io una densità del 130% con un colore rosso accesso, è difficile che lo sguardo non cada sui miei capelli.
Concludendo, il mio consiglio è: compra una protesi, maneggiala un po', appoggiala in testa, e in quel momento capirai se sei pronta o meno a fare il passo della rasatura.Magari tu non agirai con la mia stessa incoscienza, ci penserai su un po' di più. Ma almeno toccherai di prima mano una protesi fatta per te, su misura, e potrai intravedere il risultato finale. Buona fortuna!