Vai al contenuto

aypee

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    26
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aypee

  1. @altamira Non solo sulla nuca! Ad esempio, all’ultima installazione ho fatto il giro di tape sul front e pezzo sagomato sulla nuca e mi è rimasta su anche con esercizio fisico e doccia per due settimane. Poi se devo nascondere qualche magagna riga al centro e via! Sono molto alla buona su installazione ma in questo il capello lungo aiuta tantissimo. figo i 45 cm… che stile hai scelto? Io ho preso sempre straight back ma ho letto che anche freestyle funziona bene.
  2. Buongiorno e buona Pasqua a tutti! Porto già da qualche anno con soddisfazione protesi in lace con capelli lunghi, ho iniziato con 15cm ed ora sono a 35. Ultimante non attacco più la protesi completamente ma solo sul front, al massimo aggiungo un pezzo di tape sagomato sulla nuca e con la coda se ne sta buona lo stesso! Questo mi ha portato a ragionare su un base con manutenzioni più veloci e maggiore comodità di installazione. Ho letto in questo senso diverse esperienze positive sulla VLoop... Ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato informazioni a riguardo: che lunghezza può sostenere un VLoop? Io vorrei una VLoop sul front e lace sul resto, con capelli di 45cm. La lunghezza andrà ad incidere sullo spessore della pellicola? posso tenere il front scoperto? Starei su una densità standard, non più di 105 sul lace ed una gradazione 90/100 sul front; su questo aspetto però sono aperto a suggerimenti. Grazie!
  3. aypee

    asgard acquistato per errore

    Ciao! se disponibile sono interessato...
  4. aypee

    Nuovo utente

    Grazie Zazza! Il fatto che reputiate la prima installazione buona mi conforta. Sarà che sono un perfezionista quindi tendo a guardare più il particolare che il generale. Per l’attaccatura ho seguito i miei superstiti. Forse sono stato più alto di un paio di millimetri perché sono partito dal vertex. A tale proposito mi consigliate di partire dal hair line? Strong tape, effettivamente, dal vivo non si vede molto ma mi da problemi di scollamento. Anche oggi dopo che ho sudato un po’ ha mollato tutto L’hairline . Ora ho levato tutti i tape e chiuso con sola colla. Argo plus sui fianchi e dietro invece tiene bene! Alternative per hairline per chi suda molto? Vorrei utilizzare i tape per velocizzare la manutenzione e tenere la colla solo in caso di emergenza.
  5. aypee

    Nuovo utente

    Esatto! Ho usato strongtape, pensavo fosse meno visibile, pensi abbia sbagliato qualcosa? Hai qualche consiglio? Grazie
  6. aypee

    Nuovo utente

    Finalmente ci siamo! Ho avuto qualche inconveniente con i tape che non volevano attaccarsi alla prima. Forse un po' la tensione o l'emozione, fatto sta che, dopo la prima installazione ho iniziato a sudare, soprattutto dalle tempie, e lo strong tape è andato a farsi benedire. In realtà anche argo plus si è staccato abbastanza velocemente, il tutto senza usare alcun prodotto. La base invece l'avevo precedentemente sgrassata e pulita, infatti sul lace nessun problema di tenuta. Al tentativo successivo ho spettato che fosse sera, quindi anche un po' più fresco, ed ho ritentato con stessa procedura: un po' di anteprima, asciugato per bene lo scalpo e una passata di phon sui tape. Buona la seconda! Tuttavia come vedrete dalle foto ho dovuto utilizzare un po' di pegaso supermatt per chiudere qualche scollatura, sempre a causa di strong tape che non si voleva attaccare nella zona tempie. Ho impiegato diverso tempo ma tutto sommato l'installazione non è impossibile: qualche problema con delle piccole pieghette sul front che ho chiuso per ultimo partendo dal vertex; forse la prossima volta partirò dal front. Sto cercando di darmi una sorta di protocollo e spero di migliorare perché la soddisfazione e tanta. Ho tagliato inoltre qualche capello per creare quei capellini tipici delle tempie e dell'airline. Ho pastrocchiato un po' con la colla. Devo ancora capire se chiudere il front con il solo tape o utilizzare tape arretrato e colla; forse è il metodo che mi piace di più come resa estetica. PS strongtape pensavo si notasse di meno, invece vedrete dalle foto che si nota una striscia bianca. Probabilmente sono io che ancora non lo so usare al meglio. ? Lascio parlare le immagini... Non siate troppo inclemen.. anzi sì! ? Io sono molto contento del risultato sopratutto se penso che è la prima installazione.
  7. aypee

    Nuovo utente

    Grazie aquilotto! Mercoledì se tutto va bene dovrei avere già i prodotti di Luca e fare la prima installazione. A presto con le foto ?
  8. aypee

    Nuovo utente

    Grazie Zazza per la risposta. Una osservazione forse stupida... da quello che ho capito, leggendo i vari post, le maglie del lace scompaio perché c’è il tape o la colla che le “assorbono”. Se non sbaglio, il fissaggio avviene solamente sul perimetro della base, anche se ho visto video sul tubo dove incollano tutto, a logica però va a farsi benedire il vantaggio della traspirazione. Quindi, se volessi fare la riga centrale o scoprire una zona della protesi che non aderisce alla pelle, dovrei incollare anche questa?
  9. aypee

    Nuovo utente

    Qualche domandina prima di procedere. Ho visto che il lace è stato chiuso con una sorta di bordatura; ha qualche utilità? perché ho scelto di ritagliare il lace in eccesso per conto mio, quindi, ovviamente, verrà eliminata. Ho fatto una sorta di lista della spesa che vorrei sottoporvi per capire se manca qualcosa o se c'è qualche tape più idoneo di altri, considerando che faccio un po' di attività sportiva e, in generale, conduco una vita abbastanza attiva: - argo plus (ho letto sul sito che è indicato per chi fa sport) per fianco e retro; - strong tape per il front; - pegaso supermatt per ritocchi od eventuali scollature; - miracolo, scalp protector thick, anteprima, remover plus e fenomeno, per manutenzione ed installazione. cosa ne pensate? grazie dell'aiuto, come al solito. Non vedo l'ora di installarla! seguiranno ovviamente le foto ?
  10. aypee

    Nuovo utente

    Ora posso tirare un sospiro di sollievo... Pensavo di trovarmi ad avere a che fare con una prima installazione durante l'estate, invece le protesi mi sono arrivate ieri; ordine normale, inoltrato a metà gennaio e tramutato in superush a metà maggio. A mio parere sono bellissime, addirittura hanno anche dei riflessi biondo, castano chiaro. I parametri sono: full lace, densità 100%, lunghezza 25 cm, codice colore 3. vi allego qualche foto
  11. aypee

    Nuovo utente

    io punto a Lui! ??
  12. aypee

    Nuovo utente

    Bella acconciatura Dago! Spero anch’io di ottenere i tuoi risultati... ho letto nella tua discussione che portavi 115% di densità, utilizzavi sempre il lace sottile?
  13. aypee

    Nuovo utente

    Grazie Mik20 per i consigli. Ho tenuto i capelli lunghi per quasi tutta la mia gioventù. Spero non sia troppo complicato trattare “capelli morti”. Tu li leghi mai? O li porti sempre sciolti? Io spesso tengo la mezza coda alta o comunque quando faccio sport li lego. C’è rischio di distaccamento se troppo tirati? Immagino di sì, forse una legatura morbida può essere meglio sopportata.
  14. aypee

    Nuovo utente

    No, Zazza ho scritto bene: all lace e passa la paura! Mi sono lasciato influenzare dalla miglior traspirabilità del lace, a discapito di manutenzione. Spero di aver scelto bene! Ho chiesto appositamente riguardo il post di medusa perché è inserito tra le guide ma avendo visto la data ho supposto fosse cambiato qualcosa. Io uso spesso olii per mantenerli districati, tipo semi di lino o argan, posso utilizzarli anche sulla protesi? "prendi densità alta" intendi maggiore del 100%? giusto per avere le idee chiare per il prossimo ordine... Mi sembra di aver letto da qualche parte che aumentando la densità, sopratutto per i capelli lunghi, è necessario un lace più resistente. Dovrei in quel caso cambiare pure i parametri della base: lace "spesso" al centro e lati con densità alte (110-130?) e lace sottile in front con densità 100%?
  15. aypee

    Nuovo utente

    Ciao a tutti! se devo aprire una nuova discussione lo farò, ma, visto che qui ci sono già tante informazioni su quelli che sono i miei parametri e le mie esigenze, ho pensato di continuare da dove avevo terminato. Ho ordinato due lace che dovrebbero arrivare a breve, spero, e vorrei un paio di chiarimenti riguardo i tape da utilizzare. Siccome lavorerò in spiaggia avrò bisogno di un tape resistente all'acqua: ho letto il post di Medusa sull'utilizzo quasi obbligatorio di Argo o Argo Plus, ci sono alternative? Essendo due tape diversi (rispettivamente anaelastico ed elastico, giusto?) sono ideali per l'istallazione a filo, utilizzando il primo sul front ed il secondo sul resto del perimetro, in modo da mantenere il front scoperto come nella foto che vi ho postato? Ho ordinato una protesi con capelli abbastanza lunghi, 25 cm, e densità 100%. Avete dei suggerimenti da darmi o esperienze da condividere su come gestire al meglio un protesi con capelli lunghi (tipo distaccamento dovuto al peso dei capelli bagnati, trazione di elastici o fasce, abitudini da perdere...)? grazie mille dei consigli che mi potrete dare
  16. aypee

    Nuovo utente

    Ok, non avevo capito niente! pensavo il ferro di cavallo fosse sul front. Ho riletto le FAQ e le combinazioni delle basi sul sito. Rifaccio il from...
  17. aypee

    Nuovo utente

    Ci avevo pensato anch'io e volevo farlo il passaggio graduale che facesse urlare al miracolo. Ma poi ha prevalso il chissenefrega, anche perché se butta male ci sono già passato dalla pelata, rado Tutto e via. Spero ovviamente il contrario!
  18. aypee

    Nuovo utente

    Immagino tu conosca il dispiacere che si prova quando cominci a perderli... Io fortunatamente, e come avete nototato voi, ne avevo veramente tanti ma a 20 anni già ne perdevo parecchi. Con la cura di solo minox sono riuscito a rallentare la perdita fino ai 24/25. Successivamente ho dovuto rinunciare ai capelli lunghi e portarli spettinati in avanti per coprire un po'. Dai 28 in su sono passato a rasare i miei fantastici parietali per fare una specie di cresta al centro, così davo l'idea di averne di più. A 30 ho rasato tutto! Un anno e mezzo fa quando ho letto di questo forum e viste le foto mi si sono illuminati gli occhi. Ho cominciato a farli crescere aspettando di avere una lunghezza decente per poter provare a riavere i capelli lunghi. Ed ora ci siamo!
  19. aypee

    Nuovo utente

    Ho completato il form. Per il front in pellicola ho scelto il colore chiaro guardando sul sito non mi sembrava avesse alcuna tonalità nelle foto. la larghezza invece ho messo 2cm. Va bene? Purtroppo ho soltanto trovato una vecchia discussione dove si parlava di larghezzza del ferro in base alla larghezza del nastro... poi ragazzi ho concluso... Entro fine settimana voglio spedire il calco. Grazie della pazienza e spero di non avervi fatto perdere tempo con domande già trite e ritrite. vi terrò aggiornati con foto della prima installazione appena arriverà. Non vedo l'ora!
  20. aypee

    Nuovo utente

    accetto vostri consigli su questo... Ho visto che la suggerisci spesso anche per una migliore facilità di installazione. Se il tuo consiglio si adatta anche alle mie esigenze ben venga.
  21. aypee

    Nuovo utente

    Ho pagato il preventivo e sto compilando il modulo. Vi riassumo un po' le scelte fatte così mi dite cosa ne pensate: - Lace sottile leggermente rosa - capelli indiani con nodi scoloriti, niente colpi di sole, niente baby hair (è più realistica con?) - spessore dei capelli normale, stile indietro dritti, lisci. ora vorrei qualche consiglio da voi sulla densità nelle diverse zone: Tutto 100% o facciamo un aumento graduale a partire dal front? posso considerare percentuali maggiori? faccio tagliare il lace in eccesso o lo posso fare anch'io? dovrebbe essere tutto... Vi allego un'immagine che vorrei mandare insieme al calco, dite che è utile o non serve? Rispecchia un po' lo stile che vorrei tornare ad avere anche solo in parte... grazie
  22. aypee

    Nuovo utente

    Ecco! ho segnato il punto... Volevo solamente sapere se fosse un problema la vicinanza ai bordi della protesi o è indifferente. grazie
  23. aypee

    Nuovo utente

    Per quanto riguarda la rosetta invece? la lascio lì? non so se riuscite a vedere il pallino nero nella seconda foto, nell'angolo in basso a sinistra del calco. nel frattempo visto che mi avete confermato l'uso dei capelli indiani ho richiesto il preventivo. grazie a tutti per gli interventi
  24. aypee

    Nuovo utente

    Grazie ragazzi, mi sento confortato fra tutti questi capelloni! ? Volevo chiedervi un altro paio di cose: ho visto dal video che devo segnare la rosetta. La mia però si trova decentrata e molto vicino al bordo posteriore, nella seconda immagine la potete intravedere nell'angolo in basso a sinistra segnata con un pallino nero. La lascio lì? Ho dato un'occhiata al form per la richiesta di preventivo e l'idea è quella di ordinarne per il momento 2. Non vi ho chiesto sulla scelta del tipo di capelli... I miei castani durante l'estate si bruciano e diventano biondi, io cercherò di proteggere la protesi con bandane o cappelli, ma i capelli indiani come si comportano? Ho letto che scolorano verso il rosso? mi consigliate di ordinarli comunque visto la prima esperienza e la differenza di prezzo con quelli europei? inviando la ciocca non c'è bisogno di specificare altro sul colore, giusto? attualmente i miei capelli sono lunghi una ventina di centimetri e vorrei continuare a farli crescere, pensavo visti i 3 mesi di distanza prima dell'arrivo di ordinare entrambe le protesi a 25 cm, può andare? per ulteriori chiarimenti, tipo stile, densità primi cm, colore lace... aspetto il form dopo il preventivo? se avete pazienza di rispondere a queste ultime domande stasera faccio la richiesta di preventivo con abbonamento. grazie
  25. aypee

    Nuovo utente

    grazie del veloce riscontro! Ho provato a fare un primo calco con l'aiuto di mio fratello capellone (bastardo!?). confrontando le mie vecchie foto ed i capelli superstiti è venuto così vedo ora una leggera asimmetria sulla linea frontale ma quella la sistemo velocemente. Mi preoccupa di più la stempiatura, che vorrei mantenere, e l'integrazione della protesi con i capelli parietali. cosa ne pensate? modifiche?
×
×
  • Crea Nuovo...