Vai al contenuto

pecorella

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pecorella

  1. Salve....vorrei sapere se è possibile che di punto in bianco nasca una sorta di intolleranza agli estroprogestinici. Infatti, dopo aver assunto per vari anni ginoden+androcur senza particolari problemi, dopo una pausa di tre mesi, alla loro riassunzione ho avvertito forte nausea, vertigini e senso di malessere in generale. Tutto ciò scompare progressivamente quando sospendo la loro assunzione. Per 6 mesi non ho asunto niente, poi il mese scorso ho provato "gracial" e i sintomi sono tornati ancora costringendomi a sospendere pure quella!!!! Qualcuno mi aiuti!!! grazie mille.
  2. pecorella

    Consiglio

    salve, vorrei chiedere a tutte le donne che soffrono di a.a. cosa ne pensano della pillola "gracial" come possibile cura del'a.a appunto. se l'avete mai utilizzata, avete riscontrato dei miglioramenti? meglio forse la diane? e la yasmine? grazie mille.... :)
  3. pecorella

    Richiesta Informazioni

    ....a quanto ho capito io l'un'alopecia può essere definita androgenetica quanto il numero degli androgeni è superiori a quello che si dovrebbe avere nella norma. però sotto questo termine si raccolgono alopecie che nascono sempre da fattori ormonali, ma non necessariamente per un eccesso di androgeni. la tua credo si definisca "carenziale", appunto da carenza di estrogeni. forse dovresti fare dei dosaggi ormonali per capire quale pillola si adatterebbe meglio a te....o forse, se il problema è molto evidente, proverei con una pillola contenente un estrogeno più alto. a me è stata consigliata la "gracial". in questo momento io purttroppo nn posso assumere niente perchè non ho il ciclo da 6 mesi....come reazione a un farmaco. sono più che disperata infatti! baci.
  4. pecorella

    Richiesta Informazioni

    ....tra pochi gg devo risentire la mia endocrinologa e le chiederò meglio sull'innalzamento degli androgeni. per il tuo problema....forse allora poresti provare una pillola con un strogeno più alto, tipo gracial....magari è un'alopecia da carenza di estrogeni!
  5. pecorella

    Richiesta Informazioni

    .....il mio ciclo è stato sempre più o meno regolare. ci sono casi di A.A nella mia famiglia, ma solo dopo la menopausa! non è detto che chi ha policistosi ovarica abbia il testosterone alterato....si può essere "intolleranti" agli androgeni anche se si hanno i valori nella norma! ma scusa perchè non provi o proponi al tuo dermatologo (o meglio ginecologo) l'assunzione di androcur.... il ciproterone acetato è un antiandrogeno molto potente.....il minoxidil da solo non serve a tanto, ci vuole una cura interna più forte, più adeguata....soprattutto se non noti miglioramenti importanti....prova questo passo (se il medico è d'accordo), secondo me può funzionare senz'altro meglio di una comune pillola estroprogestinica....
  6. pecorella

    Richiesta Informazioni

    ....dimenticavo...a 18 anni avevo un piccolo diradamento nella parte superiore de capo, all'altezza dell'attaccatura, si vedeva poco....ora devo dire che il diradamento di è fatto più importante e interessa una zona più ampia. poi si nota perchè i miei capelli sono pochi in generale e molto sottili!
  7. pecorella

    Richiesta Informazioni

    .... ho scoperto anche una policistosi ovarica, però più tardi, a 19-20 anni....non so da quanto tempo l'avessi. l'alopecia androgenetica penso nasca da lì....così mi hanno sempre detto. ma tu hai lo stesso problema? come lo curi? grazie mille!
  8. pecorella

    Richiesta Informazioni

    ...ho fatto dei dosaggi ormonali qualche anno fa e tutto rientrava nella norma, sia gli estrogeni che gli androgeni....il mio dermatologo mi ha dato la cura di cui ho parlato perchè riteneva avessi una sorta di intolleranza agli androgeni....e in effetti la cura aveva dato buoni risultati, certo nn una folta chioma da pubblicità, ma una peluria su tutta la zona interessata si...
  9. Salve, sono una ragazza di 25 anni. a 18 anni ho notato un diradamento dei capelli nella parte superiore del capo. negli anni seguenti mi sono rivolta a vari dermatologi perchè il diradamento peggiorava e mi sono state sempre consigliate lozioni e shampi, mai una vera cura interna. a 22 anni poi,mi è stata diagnosticata un'alopecia androgenetica e somministrata una cura consistente in: pillola anticoncezionale "ginoden"+androcur 1/2 compressa da 25 mg per i primi 7 gg del ciclo. ho notato una ricrescita in termini di peluria, ma mai un "ripopolamento" vero e proprio nella parte superiore del capo. ho interrotto la cura x 6 mesi a causa di una forte gastrite e la situazione è ritornata quella di partenza. la mia endocrinologa ora, vorrebbe sostituire ginoden con "gracial" e associare androcur (in quantità minore rispetto a prima). può funzionare con maggior successo? e soprattutto: i capelli, continuano a cadere o il diradamento si interrompe a un certo punto? grazie mille.
×
×
  • Crea Nuovo...