Vai al contenuto

ciao

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciao

  1. grazie superman, allora se l'unico problema è quello del rischi di inalarlo userò anche io una mascherina, però dovrò fare in modo di non ritrovarmelo sul cuscino perchè anche in quel caso credo si rischi di respirarlo.
  2. salve, ho un diratamento consistente ed uso da qualche tempo buone dosi di Toppik e anche Hairsoreal, volevo sapere se ci sono dei rischi nel loro utilizzo. ho letto nel forum un pò di cose ma non sono riuscito a chiarirmi le idee. le mie domande sono queste: 1- la mattina mi capita di trovare un pò di polvere sul cuscino, è pericoloso se inalato? 2- questi prodotti fanno cadere i capelli? anche se li uso da qualche tempo non sono riuscito a rendermi conto se i capelli cadono di più in seguito al loro utilizzo. 3- quali problemi si corrono a tenere a lungo questi prodotti in testa? ad esempio, spesso, mi capita di lavarmi i capelli anche ogni 3-4 giorni, quindi rimane tutto in testa per 3-4 giorni consecutivi e poi quando mi lavo i capelli subito dopo mi rifaccio l'acconciatura con uno dei due prodotti e quindi sono perennemente con quella roba in testa. quali conseguenze ci sono? per ora oltre ad un lieve prurito che avverto ogni tanto verso il vertice e un lieve arrossamento sempre verso il vertice non ho accusato altri problemi. spero che qualcuno che ha buone conoscenze ed esperienza con questi prodotti può chiarirmi meglio le idee. grazie
  3. ciao

    info toppik

    scusate, ho visto che la pagina che ho linkato non si apre, comunque basta andare nella sezione specifica dove si parla di toppik e in "search topic" digitare cancerogeno, escono fuori due discussioni.
  4. ciao

    info toppik

    Non c'era bisogno di andare molto lontano, ho scoperto che qualcosa lo aveva letto qui nel forum. questa è la discussione: http://forum.salusmaster.com/index.phpshow...;hl=cancerogeno altro devo ancora scoprirlo. il mio amico non è riuscito a farmi rintracciare l'altro sito. intanto che ne pensate.....lei dottor Gigli che ne pensa? grazie ancora
  5. ciao

    info toppik

    grazie per le risposte. ora l'unica cosa che so, è che qualcosa ha letto su un sito straniero, forse si trattava di un forum, ma altro lo ha letto in italiano, sicuramente mi farò dare maggiori informazioni e vi farò sapere al più presto.
  6. ciao

    info toppik

    salve, io ed un mio amico usiamo il Toppik, ora questo mio amico mi ha detto che facendo ricerche sul web ha letto che il Toppik potrebbe essere cancerogeno, sembra che non dovrebbero esserci problemi a livello epidermico, ma più che altro i problemi sorgono a livello dell'apparato respiratorio, perchè mentre viene distribuito in testa è facile che il toppik venga inalato, oppure quando si va a dormire è facile che se ne disperda un poco anche sul cuscino, ed anche in questo caso viene inalato. Non so quanto siano attendibili queste informazioni, per questo chiedo agli esperti: Il toppik è cancerogeno? i polmoni sono a rischio? e a livello epidermico? se viene ingerito? ringrazio infinitamente per una vostra eventuale risposta Mauro
  7. ciao

    dermatite atopica

    C'è qualche dermatologo online che si intende di dermatite atopica? che non voglia solo somministrarmi bentelan-UVA-UVB,kenakort....ho già provato tutto.
×
×
  • Crea Nuovo...