
Leonardo94
Salusmaster User-
Numero contenuti
15 -
Iscritto
-
Ultima visita
Leonardo94's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Comunità
-
Capelli Vellus È Normale Averli?
Leonardo94 ha risposto ad una discussione creata da spero_che_non_cadano in Chiedi all'esperto
Se usi proscar hai già Aga diagnosticata suppongo quindi sei in effluvio cronico. Cadono capelli da tutta la parte della testa e col tempo possono subire assottigliamento. Io ne soffro anche se non ho AGA diagnosticata (sono Norwood 1 a 23 anni) e mi ha causato un blando assottigliamento esattamente come a te, alla base del capello oltre allo sfoltimento generalizzato anche se a me ha colpito più i parietali delloccipitale. Purtroppo non ho delle foto, dovredti chiedere al derma che ti ha in cura -
Capelli Vellus È Normale Averli?
Leonardo94 ha risposto ad una discussione creata da spero_che_non_cadano in Chiedi all'esperto
È vero, soprattutto nei capelli nrl centro della testa e nei parietali dove ci sono unità follicolari con 2/3/4 capelli cè di solito anche un vellus ma è li per genetica e rappresenta 8% dei capelli totali mentre invece nella zona hairline ci sono solo capelli singoli quindi se diventano vellus (cortissimi e depigmentati) è Aga. Se hai dubbi fatti una dermoscopia da un bravo dermatologo e ti levi il dubbio. -
Salve a tutti ho 23 anni! Sono Norwood1 e non soffro di AGA ma ho solo l'attaccatura alta e tondeggiante. Non ho intenzione di operarmi di certo adesso sia per motivi economici sia di età(verso i 30/35 forse lo farò) ma volevo chiedere alcune cose al riguardo dei trapianti per chi non soffre di AGA e vorrebbe solamente abbassare l'hairline. -Quali sono generalmente i costi per una ricostruzione per un abbassamento delle tempie principalmente (3/4 cm) ed eventuale (ma minima 1cm al massimo) della hairline (22/23 centimetri di lunghezza)? Quante UF servono di solito? -È consigliato un dense pack per dare la naturalezza maggiore con UF singole sulla riga? -Servono cure farmacologiche post intervento a lungo per mantenere o senza AGA non servono?(eccetto quelle relative all'intervento) -Dopo l'intervento servono comunque 6/8 mesi per avere il tutto normale o senza l'AGA la ripresa è più veloce? -Quanto dura un intervento di ricostruzione rispetto ad uno di 3/4.000 UF per chi soffrendi AGA? -Quali sono le migliori cliniche ( se ce ne sono ) in Italia? O è meglio operarsi all'estero soprattutto in Nord America? Grazie in anticipo per le risposte e scusate per la lunghezza del post.
-
Effluvio Cronico
Leonardo94 ha risposto ad una discussione creata da Leonardo94 in Chiedi all'esperto
Scusa ma io non ho miniaturizzazione in corso apparte qualche pseudo-displasico ..Mi cadono tantissimi capelli e le androgenetiche non fanno cadere 200 capelli "scuotendoli nel lavabo" come succede a mela mattina.Per giusta puntualizzazione non ho parenti calvi .. dai bisnonni non ci sono calvi in famiglia (bisnonni compresi). Per quanto riguarda l'effluvio ... ho carenze di acido folico e vitamina D, sto aspettando esami di zinco e rame e sto vivendo un periodo un po' buio della mia vita...problemi familiari e lavorativi..quindi stress e depressione son presenti sicuramente (ovviamente non aiutano).un saluto mysteryman Dr.Gigli se può risponda alle domande sopra! Grazie -
Effluvio Cronico
Leonardo94 ha risposto ad una discussione creata da Leonardo94 in Chiedi all'esperto
Salve Dr.Gigli! Grazie della risposta. Volevo porle altre poche domande rapide! Quindi: 1 Ci sarà sicuramente un'altra carenza?(Rame o Zinco di cui attendo le analisi?) 2 Vit.D e Folati più componente psicologica causa effluvio?(forte stress, ansia, insonnia ed una depressione di cui soffro attualmente) 3 La secchezza dei capelli può essere data dalle carenze già riscontrate (Vit.D e Folati) o quelle da riscontrare (Rame e Zinco) o da altri fattori come per esempio la mia quasi inesistente esposizione al sole dei capelli? 4 Devo integrare Folati e Vit.D? Il mio medico curante dice che è tutto a posto... La aggiorno dicendole che ho fatto un wash test da cui risultano circa 900 capelli di cui più di 800 tutti Telogen 6 ed una 50ina di pseudo-displasici. Ho notato che molti Telogen6 sono un po' assottigliati sul fusto seppur invariati di lunghezza e pigmentazione. La ringrazio in anticipo delle risposte! Grazie e buon lavoro! -
Salve Dottori e non! Volevo chiedere se carenze/insufficienze di Acido Folico e Vitamina D.. (sto aspettando analisi di Rame e Zinco..10 giorni ) possono dare Effluvio Cronico (oltre ad una componente psicologica) Perdo capelli in maniera abbondante tutti i giorni da più di un anno e li lavo a causa di una dermatite seborroica tutti i giorni riscontrando caduta nell'ordine dei 120/150 solo all'insaponatura più altri capelli tra pettinatura ed il resto della giornata (magliette piene di capelli) Ho avuto un diradamente nel giro di 2/3 mesi senza fasi di "transizione".. insomma niente "parvenze" di zone con meno capelli prima di questo veloce diradamento.Questo diradamento include tutta la parte alta dello scalpo e leggermente meno i parietali. Non ho parenti calvi. Mio padre ha quasi 60 anni ed ha vertice perfetto ed una stempiatura Norwood 2. Nonno paterno Norwood 1(70 anni). Nonno Materno Norwood 3 (80 anni). Inoltrevolevo chiedere da cosa può dipendere la secchezza dei miei capelli che persoste da ormai quasi 2 anni Dimenticavo.. accuso dolori al cobtatto con i capelli su tutta la testa e seborrea. Analisi Sangue (ancora incomplete) Ferritina 226 (22-322) Ferro 99 (37-158) Calcio 10.1 (8.1-10.4) Proteine 7.9 (6.6-8.7) Glicemia 72 (70-100) TSH 3.60 (0.20-4.60) FT4 1.33 (0.80-1.71) Vitamina B12 463 (21-1132) Prolattina HPRL 14.9 (1.0-23.0) Acido Folico/Folati 0.9 (> 3.89) Vitamina D 23.8 (30.0-100.0) Grazie in anticipo delle risposte!
-
Effluvio Cronico O Aga? Dott. Gigli
Leonardo94 ha risposto ad una discussione creata da Leonardo94 in Chiedi all'esperto
Perdono sbagliato la domanda numero 1 Quindi secondo lei potrebbe essere una delle due.. lei dalle foto cosa ne pensa? caduta intensa dovrebbe essere effluvio giusto? (Cronico nel mio caso 11 mesi caduta) -
Effluvio Cronico O Aga? Dott. Gigli
Leonardo94 ha risposto ad una discussione creata da Leonardo94 in Chiedi all'esperto
salve dottore! Quindi: Questa forte caduta potrebbe aver innescato l'AGA se ho una predisposizione, intende lei? Se non ci sono calvi in famiglia ho una "protezione genetica" maggiore rispetto chi presenta calvi? Glielo chiedo perchè anche se ogni decorsoo è diverso non presento pattern "tipici" di AGA... Non ho recessione fronto/temporale ne Chierica ma diradamento diffuso e gli unici vellus di pochi mm che vedo sulla mia testa sono all'attaccatura della fronte dove li hanno un po' tutti. Ultima domanda: Qual'è la differenza tra un vellus ed un displasico 3? Pigmentazione? Lunghezza? Diametro del fusto?Quanto sono lunghi i displasici 3? Grazie in anticipo delle risposte. Buon lavoro -
Effluvio Cronico O Aga? Dott. Gigli
Leonardo94 ha risposto ad una discussione creata da Leonardo94 in Chiedi all'esperto
Salve Dottor Gigli! Grazie della risposta Avrei 4 domande per Lei. 1 Lei sta dicendo che c'e sicuramente l'effluvio visto il diradamento, con possibile AGA? 2 È possibile avere AGA anche se in famiglia dai bisnonni in poi nessuno ne ha mai sofferto? ( Nessun calvo in famiglia ne con "chieriche") 3 Non ho risorse economiche ingenti.. consiglia di andare all'IDI? È una struttura valida? 4 Cosa potrei mettere nel frattempo per ridurre la caduta ed alleviare la tricodinia nell'attesa del responso delle analisi del sangue? -
Salve dottor Gigli volevo chiederle un parere in merito alla mia situazione! Ho avuto un effluvio che è iniziato a dicembre e la sua fase acuta è durata fino a febbraio! Caduta esclusiva di capelli lunghi forti e con il bulbo bianco. È stato abbastanza pesantuccio e mi ha lasciato intravedere già una parte della cute nella parte alta della testa con diradamento diffuso dal frontale al vertice. Ora il problema è che dopo aver scoperto di avere una dermatite seborroica lavo i capelli tutti i giorni e ne perdo circa 50/60 solo durante il lavaggio in maggioranza sempre Telogen della lunghezza massima dei miei capelli (attualmente 6/7 cm) e qualche capello più fino o leggermente più corto ma sempre robusto e pigmentato (non presento capelli bianchi/trasparenti ne sotto i 2cm tra i caduti) Si intravede la cute attraverso il frontale verso il centro della testa e l'area maggior diradata è tra l'area centrale e il "bozzetto" in cima alla testa. Non presento arretramento frontale ne delle tempie così come non presento un'area "chierica" tra la cima della testa e la nuca ma un diffuso diradamento che prende anche parte dei parietali specie sopra le orecchie e vicino alle basette Ho già fatto le analisi del sangue che arriveranno la prossima settimana e dopo averle ricevute andrò all'IDI dal dermatologo che mi aveva diagnosticato la dermatite seborroica ma nel frattempo vorrei sapere cosa ne pensa lei Allego foto per dei pareri... https://imageshack.com/i/pmZs0rJrj https://imageshack.com/i/poajyhYjj https://imageshack.com/i/pmLA5rWhj https://imageshack.com/i/pniCTXZsj https://imageshack.com/i/pn6NFI5wj Per lei c'è presenza di AGA oltre l'effluvio? Anche se non ne soffre nessuno nella mia famiglia dai Bisnonni in poi? (Accertato con prove fotografiche... nessuno mai andato oltre grado 2 Norwood cioè stempiatura ad M non profonda e comunque all'età di 80 anni) Grazie della disponibilità attendo una sua risposta!
-
Telogen Effluvium Cronico
Leonardo94 ha risposto ad una discussione creata da Leonardo94 in Chiedi all'esperto
Perdonami ma io ho avuto un netto diradamento iniziale subito dopo l'effluvio di dicembre.. sono passato da testa perfetta a testa diradata nel Giro di poche settimane..e soprattutto continuano a cadermi in quantità superiore al normale..60 solo al lavaggio (tutti i giorni) senza contare la notte e quelli che non vedo e mi ritrovo attaccati alle magliette. Ho un diradamento diffuso (cosa che non si vede in una Androgenetica) non chierica o arretramento delle tempie (o entrambe).... nell'arco di 10 mesi poi è aumentato il diradamento accentuandosi nella zona centrale.. Nn capisco la tua risposta..secondo te non è effluvio cronico? -
Telogen Effluvium Cronico
Leonardo94 ha risposto ad una discussione creata da Leonardo94 in Chiedi all'esperto
Allora rispondiamo con calma 1 Nessuno dai bisnonni in poi (prima non saprei) ha sofferto di calvizie (nessun pelato) .. ho certificato con le foto XD... Mio padre è un po' stempiato ma ha quasi 60 anni.. vertice perfetto e capelli folti.. idem mio nonno (nonostante diabete,psoriasi e parkinson quindi medicine a valanga T.T) 2 nella zona sopra le orecchie e più vicino alle basette è diradata leggermente e si intravede la cute.. li ho sempre avuti foltissimi in quel punto.. Nessu arretramento del frontale ne delle tempie (sono diradate come il resto dello scalpo)..Il diradamento è diffuso nella parte alta della testa ma PRIMA della zona "chierica".. in pratica la zona diradata è la stessa di quando si fa il taglio "militare a spazzola" dalla fronte al cucuzzolo. Nessun buco particolare dove si formano le classiche chieriche.(don passati 10 mesi dall'inizio quindi si sarebbe visto) 3 dalle foto che ho potuto scattarmi in alta definizione ho notato che la maggiorparte dei capelli (70/80%) sono lunghi.. Normali, fini o finissimi ma lunghi e quei pochi corti (in ricrescita) che ci sono si presentani dello stesso diametro degli altri, pigmentati 4 lavo i capelli tutti i giorni a causa della dermatite seborroica... solo quelli che vedo dal lavandino sono almeno 30/35 durante l'insaponatura più quelli che rimangono attaccati alle mani.In più ovviamente quelli che cadono durante il risciacquo (incalcolabili ovviamente). La maggiorparte di quelli che cadono sono lunghi come i capelli normali (5/6cm attualmente) e qualcuno leggermente piu corto ma sempre di lunghezze superiore ai 2 cm e pigmentati in maniera netta ... non ho mai trovato "peli"di pochi mm , bianchi/depigmentati (quindi vellus) Allego foto https://imageshack.com/i/poV32wTHj https://imageshack.com/i/pmySNIk9j https://imageshack.com/i/poajyhYjj https://imageshack.com/i/pmZs0rJrj -
Telogen Effluvium Cronico
Leonardo94 ha risposto ad una discussione creata da Leonardo94 in Chiedi all'esperto
Ciao Myster! Si anche se devo aggiungere Zinco Vit C e Rame che quella sciocca della mia dottoressa non le ha messe nelle analisi.. le quali arrivano tra 2 giorni.. Posso farti una domanda.. il vertice è inteso come il punto più alto della testa o dove sta la classica "chierica"? Perche il diradamento che presento è anche sulla parte alta dello scalpo ma non dove vedo di solito la piazzetta.. per intenderci non ho diradamento accentuato nella "curva" tra scalpo e nuca.. semplice diradamento come tutto il resto dello scalpo e della parte anteriore dei lati vicino alle basette.. Grazie dell pazienza e delle risposte -
Salve a tutti sono Leonardo,23 anni e volevo avere dei consigli riguardo una situazione che si è presentata, riguardo i miei capelli. Ho avuto una intensa caduta, iniziata in Dicembre 2016 e rallentata verso fine Febbraio/Inizio Marzo,trovandomi sempre numerosi capelli tra le mani specie durante il lavaggio dei capelli(quasi tutti i giorni a causa di seborrea) e si presentavano lunghi, castano scuro(mio colore dei capelli) e con bulbo bianco per non parlare del fatto che erano secchissimi un po' su tutta la testa. All'inizio ho pensato fosse tutto causato da una caduta stagionale o da qualche fattore di stress. Ma poi dopo Marzo la caduta è continuata seppur leggermente piu lieve ma comunque anomala e la secchezza dei capelli non è passata. Verso Aprile si è cominciato ad intravedere un netto diradamento(notato dopo un taglio di capelli dal parrucchiere) dalla fronte fino alla punta della testa ed anche ai lati nei pressi del viso e delle basette ma senza che vi fossero aree particolarmente diradate, cosa a cui ho fatto attenzione per capire se era una cosa che riguardasse esclusivamente tempie/fronte o lo spazio tra la nuca e la parte superiore dove si vede quasi sempre la "chierica" nelle persone che soffrono di calvizie. Il diradamento è leggermente aumentato negli ultimi mesi ma ancora gestibile con un taglio corto e pettinatura anche se devo dire che i capelli sono difficilissimi da pettinare e da muovere sia perche non tengono la piega neanche a morire sia perche quando li tocco a volte sento fastidio e dolore come se i capelli mi pungessero. A settembre sono andato da un dermatologo dell'IDI di Roma perchè a questo si erano aggiunti un fortissimo prurito ed un dolore cutaneo diffuso e rossore.Mi ha detto che avevo un'eccessiva seborrea sfociata in dermatite seborroica. Mi ha detto di curare prima la dermatite per poi curare i capelli e mi ha dato uno Shampoo ed una Mousse da tenere nei giorni di maggior pururito. A distanza di un mese ci sono solo ogni tanto dei pizzicori ma il dolore ed il prurito sono quasi del tutto passati. Come shampoo sto utilizzando Restivoil Seboregolatore e la situazione è migliorata. La domanda iniziale l'ho posta perche dalla fine dell'estate ho notato che oltre ai capelli di lunghezza normale ( o normali ma più fini) si sono aggiunti altri capelli più piccoli nella caduta sempre pigmentati ma un po' più corti ed alcuni sembra come se avessero preso la scossa. Specifico che non ci sono capellini bianchi e depigmentati ne sulla fronte ,ne sullo scalpo ,ne sul vertice, ne ai lati ma capelli piu corti e fini (lunghezza minima 2 cm circa ma ho tagliato i capelli in agosto ed ora sono lunghi circa 5 cm quelli normali). Il mio medico mi ha spiegato che negli effluvi cronici c'è presenza di miniaturizzazione ma i capelli caduti sono sempre pigmentati anche se affetti da Displasia(quindi piu corti e fini). Specifico per eventuali domande che nessuno della mia famiglia ne paterna ne materna, dai bisnonni in giù per quanto ho potuto vedere anche dalle foto, soffre di alcun tipo di calvizie ma semplici stempiature fisiologiche. Ho subito molto stress durante tutto l'inverno a causa di motivi lavorativi e familiari per non parlare del terremoto l'anno scorso, preso praticamente nell'epicentro nella casa in montagna,che mi ha causato per tutto l'inverno contrazioni all'addome e difficoltà ad addormentarmi(ovviamente si è accentuato nuovamente il problema ad ottobre quando ci sono state le scosse successive); di queste ultime soffro ancora oltre all'ansia causata da questa caduta ed alcuni problemini familiari e ci sono notti che dormo si e no 4 ore circa. Per quanto riguarda l'alimentazione mangio un po' di tutto anche se credo io stia mangiando male a livello di "dieta complessiva" e non posso escludere che vi siano delle carenze LE ANALISI ARRIVERANNO IL 12 E COMPRENDONO ANCHE ESAMI TIROIDEI. Vorrei un parere del Dottor Gigli se possibile PS non ho avuto arretramento della linea frontale .. ho sempre avuto la linea a "U" allargata .. semplicemente sono piu fini i capelli ed ovviamente si vede la cute .... non riesco ad allegare delle foto.. mi dice che sono troppo grandi.. come posso fare?
-
Salve a tutti sono Leonardo,23 anni e volevo avere dei consigli riguardo una situazione che si è presentata, riguardo i miei capelli. Ho avuto una intensa caduta, iniziata in Dicembre 2016 e rallentata verso fine Febbraio/Inizio Marzo,trovandomi sempre numerosi capelli tra le mani specie durante il lavaggio dei capelli(quasi tutti i giorni a causa di seborrea) e si presentavano lunghi, castano scuro(mio colore dei capelli) e con bulbo bianco per non parlare del fatto che erano secchissimi un po' su tutta la testa. All'inizio ho pensato fosse tutto causato da una caduta stagionale o da qualche fattore di stress. Ma poi dopo Marzo la caduta è continuata seppur leggermente piu lieve ma comunque anomala e la secchezza dei capelli non è passata. Verso Aprile si è cominciato ad intravedere un netto diradamento(notato dopo un taglio di capelli dal parrucchiere) dalla fronte fino alla punta della testa ed anche ai lati nei pressi del viso e delle basette ma senza che vi fossero aree particolarmente diradate, cosa a cui ho fatto attenzione per capire se era una cosa che riguardasse esclusivamente tempie/fronte o lo spazio tra la nuca e la parte superiore dove si vede quasi sempre la "chierica" nelle persone che soffrono di calvizie. Il diradamento è leggermente aumentato negli ultimi mesi ma ancora gestibile con un taglio corto e pettinatura anche se devo dire che i capelli sono difficilissimi da pettinare e da muovere sia perche non tengono la piega neanche a morire sia perche quando li tocco a volte sento fastidio e dolore come se i capelli mi pungessero. A settembre sono andato da un dermatologo dell'IDI di Roma perchè a questo si erano aggiunti un fortissimo prurito ed un dolore cutaneo diffuso e rossore.Mi ha detto che avevo un'eccessiva seborrea sfociata in dermatite seborroica. Mi ha detto di curare prima la dermatite per poi curare i capelli e mi ha dato uno Shampoo ed una Mousse da tenere nei giorni di maggior pururito. A distanza di un mese ci sono solo ogni tanto dei pizzicori ma il dolore ed il prurito sono quasi del tutto passati. Come shampoo sto utilizzando Restivoil Seboregolatore e la situazione è migliorata. La domanda iniziale l'ho posta perche dalla fine dell'estate ho notato che oltre ai capelli di lunghezza normale ( o normali ma più fini) si sono aggiunti altri capelli più piccoli nella caduta sempre pigmentati ma un po' più corti ed alcuni sembra come se avessero preso la scossa. Specifico che non ci sono capellini bianchi e depigmentati ne sulla fronte ,ne sullo scalpo ,ne sul vertice, ne ai lati ma capelli piu corti e fini (lunghezza minima 2 cm circa ma ho tagliato i capelli in agosto ed ora sono lunghi circa 5 cm quelli normali). Il mio medico mi ha spiegato che negli effluvi cronici c'è presenza di miniaturizzazione ma i capelli caduti sono sempre pigmentati anche se affetti da Displasia(quindi piu corti e fini). Specifico per eventuali domande che nessuno della mia famiglia ne paterna ne materna, dai bisnonni in giù per quanto ho potuto vedere anche dalle foto, soffre di alcun tipo di calvizie ma semplici stempiature fisiologiche. Ho subito molto stress durante tutto l'inverno a causa di motivi lavorativi e familiari per non parlare del terremoto l'anno scorso, preso praticamente nell'epicentro nella casa in montagna,che mi ha causato per tutto l'inverno contrazioni all'addome e difficoltà ad addormentarmi(ovviamente si è accentuato nuovamente il problema ad ottobre quando ci sono state le scosse successive); di queste ultime soffro ancora oltre all'ansia causata da questa caduta ed alcuni problemini familiari e ci sono notti che dormo si e no 4 ore circa. Per quanto riguarda l'alimentazione mangio un po' di tutto anche se credo io stia mangiando male a livello di "dieta complessiva" e non posso escludere che vi siano delle carenze LE ANALISI ARRIVERANNO IL 12 E COMPRENDONO ANCHE ESAMI TIROIDEI. Vorrei un parere del sottor gigli se possibile PS non ho avuto arretramento della linea frontale .. ho sempre avuto la linea a "U" allargata .. senplicemente sono piu capelli ed ovviamente si vede la cute