Vai al contenuto

renzo

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

renzo's Achievements

  1. Salve dotto. Gigli, Prima stavo trattando l'alopecia con una soluzione di minoxidil, alcol etilico, glicole e acqua ma mi causava irritazione, così ho sospeso la terapia e dopo la risoluzione dell'irritazione ne ho iniziata un'altra con una soluzione di minoxidil, alcol etilico, transcutol e acqua depurata ma l'irritazione è tornata. Che faccio? Deduco che l'irritazione è causata dal minoxidil o dall'alcol etilico, esiste una soluzione di minoxidil senza alcol etilico e senza glicole? Se si qual'è la formula?
  2. Ciao a tutti, da quasi 4 mesi ho iniziato la terapia con minoxidil e da subito ho notato un po' di forfora che però ho letto che normalmente aumenta nella terapia con minoxidil e di cui per tanto non mi sono mai preoccupato tanto limitandomi a togliere le squame con un pettine, da qualche giorno però ho prurito in testa e aumento della forfora così ho controllato se la dose di minoxidil applicata con la pipetta fosse effettivamente di 1 ml ma mi sono accorto che ne applicavo 2 ogni volta, ho inoltre letto che il prurito potrebbe essere causato dal glicole, pertanto per risolvere la dermatite ho interrotto l'applicazione del minoxidil e ordinato una nuova soluzione senza glucole ma con transcutol che intendo applicare al giusto dosaggio (20 gocce e non 40 come facevo). Vorrei sapere se la soluzione (ridurre il dosaggio e togliere il glicole) è giusta e quanto tempo devo aspettare prima di ricominciare la terapia. Grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...