Vai al contenuto

Alejet79

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Sesso
    Maschio
  • Località
    Como

Alejet79's Achievements

  1. Comunque adesso i miei parietali sono lunghi 1 cm al massimo e vicino all'orecchio e sotto sono pochi mm, quasi 0, comunque la corona attorno è comunque molto folta. Infatti il mio parrucchiere ogni 10 giorni circa mi da una sfoltitita altrimenti mi si forma subito l'effetto fungo ai lati. Magari le foto non rendono l'idea. vedo di metterne una di qualità migliore.
  2. Ciao. Grazie della risposta. Ma in che senso intendi difficilissima da portare in base ai parietali?
  3. Grazie del consiglio. Una cosa però non mi è ben chiara... ma una bassa densità rende la protesi più visibile o non c'è differenza sostanziale con una a densità maggiore? Esiste in giro una foto con densità 50 per capire di cosa parliamo?
  4. Grazie mille! Un dubbio in meno. Be lo so... la scusa dovrò trovarla... ma di questo non mi preoccupo più di tanto. Credo che ovviamente all'inizio la cosa farà "scalpore" ma poi come me anche gli altri si abirueranno... e poi francamente se il risultato mi soddisfa degli altri mi importa poco. Dirò che ho fatto una cura miracolosa ?... Comunque volevo iniziare proprio per quello con una bassa densità e poi aumentare nel caso in seguito. Mi sconsigli la total lace quindi... dunque meglio membrana fine? Ma leggevo sul forum della poca traspirabilità e del fatto che comunque aver sotto i propri rasati può creare problemi... era per questo che puntano subito al total lace... certamente prendo in considerazione il consiglio è cercherò di documentarmi ancora di più su questa tipologia.
  5. Ciao A tutti gli utenti. Mi chiamo Ale e vi seguo da parecchio tempo. Ho scovato per caso il forum on line mentre ero alla ricerca di un centro per trapianti... ma leggendovi mi avete tolto i dubbi accumulati in diversi anni ed ogni indecisione. ecco cosa cercavo... una protesi new gen... In realtà non avevo mai preso in considerazione una protesi, perche non credevo assolutamente che esistessero tipi di protesi tanto prestazionali... e quindi nonostante continui inesorabilmente a perdere i miei capelli restavo indeciso sul da farsi... pensando che l'unica soluzione fosse il trapianto...soluzione che però non mi ha mai convinto ed in cui non credo. Vi racconto brevemente la mia storia, che scommetto è simile a quella di altri utenti, ma comunque: Ho 37 anni, sono lombardo, e da quando avevo 22-23 anni ho iniziato a stempiarmi (la mia attaccatura era comunque già abbastanza spempiata fin da piccolo, non un'attacatura a linea netta, ma una mezzaluna centrale). Il problema sino ad un paio di anni fa lo nascondevo con un po' di capelli portati avanti ma ora comincio a diradarmi in tutta la parte superiore e posteriore e la mia fronte è diventata altissima... i primi tempi usavo minoxidil con scarsi risultati dato che dal test del capello è risultato che la mia alopecia è ereditaria... infatti anche mio padre è calvo. Come dicevo ho cominciato a leggervi e a vedere i risultati da voi ottenuti e ho subito capito che questa sarebbe stata anche la mia soluzione. Ho contattato medusa che mi ha prontamente e gentilmente risposto indicandomi come procedere. Ora mi abbono e conto di ordinare la prima protesi del meso di dicembre... Ho le idee molto chiare del risultato finale che voglio e sono motivatissimo e convintissimo. Ho già parlato con mia moglie e anche lei è favorevole dato che sa che questa situazione mi avvilisce. Credo di optare per una full lace, per un taglio corto con front possibilmente scoperto (ma non obbligatoriamente) e di provare con gli indiani anche se poi vorrei puntare agli europei. Vorrei una linea frontale molto simile alla mia originale, quindi non troppo dritta e pensavo di iniziare con una densità di 90 sul front e 80 nel resto. Faccio molto sport, vado in bici da corsa regolarmente a livello amatoriale diciamo 2-3 uscite settimanali, quindi uso il caschetto, ma ho sempre l'abitudine di mettere sotto anche una bandana. Poi faccio un lavoro da artigiano e nel mio ambiente è facile avere un po' di polvere in giro, quindi abitualmente metto sempre un cappellino in estate e un berretto in inverno... credo di mantenere questa abitudine anche con la protesi in modo da non rovinarla ed esporla troppo durante l'orario di lavoro. Il mio unico dubbio è che per fare il calco devo rasarmi? infatti se facessi ora il calco avrei i capelli anche nelle zone che poi dovrei rasare sotto la protesi... ma se faccio il calco ora e raso solo la zona da coprire la protesi il risultato fin che non arriva la protesi è sconcertante... anche perchè vorrei evitare di rasarmi tutto se possibile... cosa ne pensate? grazie in anticipo Grazie ancora a tutti per condividere le vostre esperienze ed è rassicurante fare un passo del genere sapendo di contare su un'intera comunity... allego qualche foto della mia situazione attuale, al limite con la lunghezza infatti a breve vado a dargli una regolata.
×
×
  • Crea Nuovo...