Ciao a tutti,
sono Paolo ho 33 anni di Firenze.
Da diversi anni soffro di dermatite seborroica + rosacea sul viso: squame su viso e capelli, arrossamenti, prurito e flushing.
D'estate mi ustiono con il sole e ho la pelle che unge tantissimo tanto da sembrare sudatissimo.
Il problema riguarda soltanto il viso.
A giugno 2015 ho iniziato con un dermatologo (A) una cura disastrosa.
Mi aveva prescritto:
- 2 compresse di Itraconazolo da 100mg (prese contemporaneamente) per 8 giorni
- Flogan Krem mattina e sera dal lunedì al venerdì
- Advantan emulsione mattino e sera sabato e domenica.
In pratica dopo un'ora dall'assunzione delle 2 compresse di Itraconazolo la pelle del viso ha avuto una reazione e ha avuto uno sfogo con delle macchie rosse e sensazione di calore molto intensa (flushing).
Sono andato immediatamente da un altro dermatologo (B), col quale ho iniziato una cura che mi ha dato buoni risultati.
La cura è questa:
- 1 bustina di Biodermatin da 20 mg per 30 giorni
- 1 compressa di Bassado da 100 mg per 20 giorni
- Crema sensitive normalizzante Eubos (Mattino e Sera)
- Tricodin Shampoo
Ad oggi continuo a mettere Eubos e l'arrossamento del volto è notevolmente diminuito, non ho più squame su gran parte del viso.
Tuttavia continuo ad avere un eccesso di sebo su tutto il viso. Dopo 3 ore dal lavaggio del viso sembra sudatissimo.
La zona in cui continuo ad avere problemi maggiori è il naso, che continua a squamare e sul quale nascono e scompaiono continuamente macchie rosse pruriginose e punti bianchi.
Inoltre sono rimasti dei piccoli capillari rotti sul viso, per i quali però l'unica soluzione immagino sia il laser.
Secondo il dermatologo B, per ridurre questo sebo (e le macchie e punti bianchi sul naso) dovrei intraprendere una cura di 4 mesi con Isotretinoia, in dose minima (visto che non ho acne).
A questo punto le mie domande e dubbi:
- Ho letto le numerose controindicazioni dell'Istotretinoia. Secondo voi, nel mio caso, presa a dose minima, potrebbe funzionare?
- Ci sono alternative valide all'Istotretinoia, anche in creme, per ridurre l'azione delle ghiandole sebacee?
Grazie mille.