Vai al contenuto

Vally1987

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Sesso
    Femmina

Vally1987's Achievements

  1. Buonasera, scrivo per chiedere un parere. Sono donna e ho 29 anni, da circa 6 anni ho abbondante e costante caduta di capelli che il dermatologo, dal quale sono in cura, ha definito effluvio. Premetto che prima di ciò non ho mai sofferto di caduta di capelli e sono sempre stati forti e tanti. In settembre dell’anno scorso,solita fortissima caduta, ho intrapreso per 6 mesi la cura data dal dermatologo, che riporto di seguito: - 3 cp a settimana di Ferrograd - 3 cp a settimana di Benexol - locoidon 2 volte a settimana quando lavo i capelli La cura, integrata anche con Laroxyl, può essere stato di aiuto?? (sono abbastanza ipocondriaca e ho passato un periodo in cui ero un po’ depressa) ha avuto i suoi frutti (anche se dopo diversi mesi) infatti a febbraio la caduta era diminuita tantissimo fino a tornare a caduta normale. Ero molto contenta ma dopo poco tempo dalla fine della cura la caduta è ricominciata, anche se non come in autunno. Ora vi espongo quelli che, secondo me, potrebbero essere le cause: - Ovaie microcistiche da sempre con cicli molto irregolari ( sto prendendo da diversi mesi la pillola) - Ferritina bassa (il primo esame del sangue inerente la ferritina l’ho effettuato un anno dopo l’inizio della caduta e il valore era 17) - Leggero ipotiroidismo non conclamato (nel senso che in alcuni esami il tsh era un po’ alto e in altri era tornato nei limiti. In famiglia non ho casi di calvizie e fortunatamente, anche se sono tanti anni che ho questo problema, non ho diradamento evidente. Da che mi ricordo ho sempre “temuto” i capelli, nel senso che quanto li pettinavo e li pettino il cuoio capelluto mi da fastidio e mi fa male. Oltre questo il dermatologo, che mi fa la videodermatoscopia dal 2011, dice che non ci sono cambiamenti, io però li vedo e li sento. I capelli mi si sono dimezzati e non so più da dove prendere. Attendo un cortese parere in merito. Grazie
  2. Buonasera, ho una domanda da fare riguardo leffluvio cronico. Quanto deve durare la cura per far si che leffluvio si arresti? Spiego meglio, sono una ragazza di 28 anni e sono quasi 6 anni che soffro di effluvio (diagnosticato dal dermatologo, causato probabilmente da carenza ferritina). La cura (ferrograd, benexol, locoidon e deltacrin wnt) che ho effettuato per 6 mesi, da settembre a marzo, ha dato i suoi frutti nel senso che la caduta era diminuita moltissimo, quasi ad arrivare a caduta normale. Dopo un po che avevo finito la cura però i capelli hanno ricominciato a cadere, non come prima sia chiaro ma comunque un aumento cè stato. Ho letto che con effluvio cronico la guarigione è molto più lenta, perciò ora chiedo se è giusto che la cura duri solo 6 mesi e non sia il caso di protrarla per un anno magari. Attendo vostre opinioni Grazie
  3. Ciao a tutte, anche io credo di avere un effluvio cronico che mi dura da 5 anni...ora ho 28 anni. Forte caduta ma se devo dire che ho anche un forte diradamento no...nel senso che vedo che mi sono diminuiti molto rispetto a 5 anni fa...se non dimezzati! Ho intrapreso una terapia data dal dermatologo con locoidon benexol b12 e ferrograd (avevo ferritina a 7) da settembre a marzo di quest'anno...Dopo 6 mesi la caduta era diminuita ma non arrestata, alchè sono tornata dal dermatologo il quale mi dice che l'effluvio era risolto. Ora mi ritrovo di nuovo con caduta mooolto consistente, il derma mi ha detto di riprendere la terapia e, se alla fine non dovessi avere risultati dovrei fare una biopsia per escludere un'alopecia areata incognita....???? Io spero che questa cura abbia di nuovo effetto...ma alla fine non bisognerebbe fare una cura di mantenimento?? cioè io ho sospeso tutto dopo i 6 mesi... Ditemi anche le vs opinioni... Grazie
  4. Vally1987

    Caduta Capelli Da 5 Anni

    Nessuno che mi dia un parere..?
  5. Buongiorno, scrivo in merito ad una caduta eccessiva dei capelli che mi affligge da 5 anni. Ho sempre avuto capelli folti e non ho mai, prima di questi anni, avuto problemi di perdita. E’ iniziato tutto dopo essere tornata dal mare in settembre…Mai avuta una caduta così ma pensavo fosse per il cambio di stagione…Purtroppo ho lasciato passare tempo..forse troppo… In questi anni sono andata 2 o 3 volte dal dermatologo che mi ha fatto tutte le prove del caso (test della “carezza” e videodermatoscopia) riscontrando appunto effluvio…mi ha dato una cura che però non ho seguito troppo bene. A settembre dell’anno scorso mi sono decisa a tornarci…di nuovo videodermatoscopia che però non ha evidenziato alterazioni rispetto agli anni scorsi (anche se io li vedo molto più svuotati) e la seguente cura per 6 mesi: 3 volte a settimana 1 pastiglia di benexol vitamina b12 3 volte a settimana 1 pastiglia di Ferrograd, perché dagli esami si era evidenziata una carenza di ferritina (7) già presente da diverso tempo. Dopo un anno dalla caduta avevo controllato la ferritina che al tempo era a 17. 2 volte a settimana dopo il lavaggio locoidon e deltacrin wnt Dopo circa 3 mesi ho notato i primi miglioramenti …alla fine dei 6 mesi (in Marzo di quest'anno) la caduta era diminuita ma non si era fermata! Per questo motivo torno dal dermatologo che invece dice che l’effluvio è regredito (al test della “carezza” non gliene rimane in mano neanche uno!!!)…nel referto precisa di fare gli esami di ferritina e tsh (anche quello era risultato leggermente alto poi è rientrato nel range) ogni 6 mesi…Riprendere Locoidon solo in caso di effluvio e Deltacrin a scopo preventivo 1 mese prima dell’autunno e della primavera. Ora la caduta è di nuovo aumentata…non ne posso più di questa situazione e se penso a com’erano i miei capelli prima mi viene male! Non ho grossi problemi, non ho forte diradamento ma la differenza rispetto a prima è evidente! A questo punto ho riscritto al mio dermatologo che mi risponde di ripetere la terapia e se, a cura terminata, non avessi avuto effetti, di fare una biopsia per poter escludere un’alopecia aerata incognita….???? Possibile? Non so se può centrare ma soffro da sempre di cisti alle ovaie che mi hanno sempre causato cicli molto irregolari e negli ultimi 2 anni sto facendo delle cure perché il ciclo da solo proprio non vuole venire..(esami ormonali ok e anche prolattina) Spero che mi possiate aiutare. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...