Salve a tutti, ho 22 anni e da qualche anno ho notato un arretramento dell'attaccatura frontale e delle tempie. Ultimamente ho notato un leggero diradamento sull'intera parte superiore della testa che noto a capelli bagnati o con la luce forte di una lampadina anche se vedo che dipende molto dalla disposizione dei capelli: pettinati non noto nulla, mossi e scombinati intravedo il cuoio capelluto.
Il mio dermatologo, eseguita una dermoscopia, mi diagnostica una forma leggera di aga, però a sua detta solo sul frontale.
Decide quindi di prescrivermi carexidil 5%, 10 spruzzi, due volte al dì per "sempre", e 1 capsula si alofin al giorno per 3-4 mesi. Preferisce non prescrivermi finasteride rimandandolo in caso di peggioramenti.
Siccome ho letto che inizialmente il minoxidil può causare caduta indotta, vorrei sapere: quanto è frequente questo fenomeno e quanto può essere intenso? Chiedo questo perché esattamente tra meno di due mesi ho la mia laurea e non vorrei avere foto ricordo con evidenti diradamenti momentanei.
Quindi mi conviene attendere un mese abbondante per iniziare la terapia evitando anche eventuali effluvi autunnali oppure posso iniziare tranquillamente?