Vai al contenuto

mirkospy

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mirkospy

  1. In realtà, mai usate queste sostanze... Le conosco molto bene, sia in termini di farmacodinamica che farmacocinetica. Per tale motivo, ho cercato in tutti i modi di combattere i sintomi per almeno 8 anni utilizzando qualsiasi altro rimedio che non fosse un farmaco a tutti gli effetti e che non avesse effetti collaterali (molecole come l'aminexil e varie)... Diciamo che me la sono cavata davvero bene ritardando il nefasto "punto di non ritorno" per parecchio tempo... Penso che ora, con l'avanzare degli anni, "ci siamo" percui si passa a lozioni topiche più mirate e studiate, continuando però a non voler usare altro per via sistemica se non integratori di vario genere (e al massimo serenoa repens per contrastare l'alfa-5-reduttasi, anche se con riserva)...
  2. Per garantire risultati maggiori e soprattutto una migliore percentuale di permeabilità, considerati i limiti della composizione per uso topico.
  3. Salve a tutti, vorrei poter utilizzare le potenzialità di questo forum e di tutti i lettori presenti per avere una opinione sulla seguente composizione di una lozione galenica prescritta per una forte caduta di capelli (in brevissimo tempo) dovuta ad alopecia androgenetica: - Minoxidil 15% - Acido azelaico 5% - Progesterone 2% - 17 alfa estradiolo 0,1% - Finasteride 0,1% - Idrocortisone 0,1% - Tretinoina 0,025% - Transcutol 5% - Alcol a 95° q.b. a 100 ml Sono nuovo del forum, dunque se possibile, sarebbe utile anche una valutazione di qualche medico a riguardo, sia sulla composizione stessa che sulla stabilità del prodotto. Grazie anticipatamente a tutti quanti vorranno intervenire.
×
×
  • Crea Nuovo...