Vai al contenuto

ciquita

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    24
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciquita

  1. Grazie della risposta alice28, scusami per il ritardo, ascolterò il tuo consiglio evitando di attacarla sotto l'osso occipitale, fin quando avrò preso confidenza con le protesi, poi proverò il lace sottile ache ai bordi.
  2. Ciao a tutti, mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha mai utilizzato protesi totali, maggiori dunque di 20;25 cm, attaccando la parte posteriore sotto l osso occipitale (quello a forma di conchiglia) in corrispondenza della fossetta sottostante...mi rendo conto che ognuno di noi ha la propria fisionomia ma se qualcuno l ha fatto può dirmi se presenta vantaggi o svantaggi? Grazie in anticipo
  3. Facendo un po' di conti, se spendessi sui 1000 euro il primo anno per poi scendere a 750 circa, potrei andare avanti 6/7 anni con i soldi risparmiati dal trapianto (6000 c.a.), certo, se lo facessi l'impegno di tempo a confronto sarebbe ridicolo, ma siccome ho 25 anni dovrei curare i superstiti che comunque ci sono, posto che non lo facessi per non prendere medicinali, dovrei sicuramente fare il ritocchino entro 3/4 anni massimo, vedendo l'avanzamento del mio diradamento; ciò si tradurrebbe in una spesa complessiva di 8000/9000 euro? Poi si! magari andrei avanti per parecchi anni ma se si presentasse la necessità di un altro trapianto? la domanda è: quanto può essere generosa, in termini di sedute, la zona donatrice di una persona fortunata? e se non lo fosse? Se ho ciccato i conti non abbiate pietà.
  4. È una grande idea fare un trapianto per le tempie ed il front, sai quanto potrebbe costare? In quanto a superstiti non sono messo male, considera che ho 25 anni, dici che da qui a quarant'anni ne basterebbe uno più un ritocchino? Secondo me in questo caso si rientrerebbe nella casistica degli 1 '/. a cui va bene. Sto facendo crescere i capelli per fornire la ciocca non mi ricordo già più come ero quando li portavo a 5mm haha scherzo cmq é questione di abitudine "squadra che vince non si cambia" e siccome ho vinto poco nulla cambio!
  5. certo è un impegno ma grazie a voi il costo è più che accettabile, al di là del primo anno si parla di circa 2 euro al giorno in fin dei conti, berró un caffè in meno!!!
  6. Ciao zazza questo sabato posto le foto del calco come mi avevi chiesto non l ho ancora fatto perché non ho il computer a portata di mano, comunque non sono aggiornato sul listino prezzi dei vari chirurghi ma si parla di tre zeri non so se si può pagare a rate, al di là di questo mi spaventa appunto la temporaneitâ dell effetto forse non in tutti i casi, per di più come diceva giustamente dengel11 bisogna assumere quei favolosi farmaci che riducono l afflusso di sangue là dov'è più importante è unico motivo per cui mi preoccupo dei miei capelli...anche qui non é detto ma io purtroppo sono soggetto all effetto placebo..
  7. Che poi a pensarci bene ricerco quell effetto semplicemente perché mi ci sono abituato ed ho abituato gli altri a vedermi così, se riuscirò a far bene il passaggio senza che nessuno se ne accorga (casa lavoro per qualche settimana e una lista di scuse infinita da spuntare) sono sicuro che un giorno ricomincerò a giocare con grande piacere con le lunghezze d'altronde prima del diradamento non li rasavo
  8. Ciao compagni di sventura! Non ho mai pensato di fare un trapianto il mio interesse è svanito non appena ho visto i costi e le foto di capoccie nuovamente pelate e sorridenti, il rischio c'è e se dovessi rientrare nella casistica passerei troppo tempo a pensare come avrei potuto godermi quella cifra... ad ogni modo Dannatovento tenendo conto dell effetto che vorrei farebbe proprio al caso mio! Secondo me la protesi é la via migliore con i soldi risparmiati dal trapianto si va avanti a lungo e se un domani si decidesse di toglierla non ci sarebbe il problema cicatrice. Mi è sembrato leggendo che anche tu non hai ancora fatto il grande salto o sbaglio?
  9. Non ho letto male ne si parla nella discussione testate differenze fra lace e pellicolahttp://forum.salusmaster.com/user/30364-wiliam/ cmq l avevo premesso che per me sarebbe stato un sogno portarli corti ho capito che non c'è verso li porterò 2/3 cm amen anzi magari ci proverò gusto e un giorno girerò con una criniera di cavallo
  10. Insomma n'se pò fa grazie per avermi chiarito il tutto... ma jhon che densità avrà in quella foto? Io alla fine opterò per 2 cm in lace, quali sono le densita ideali perchè non si veda la base? Sempre che ci siano...ieri ho letto molto delle vostre discussioni... ho capito che il lace con capelli annodati in maniera freestyle crea qualche problemino di integrazione con i parietali quando si portano i capelli corti... ho letto che la tecnica per minimizzare questo inconveniente è adottare il ferro di cavallo in pellicola, che però sempre a lunghezze corte si intravede. E se si prendesse un all lace con densità inferiori ai margini ed una pettinatura di quelle fisse in avanti? (non mi ricordo il nome) Scusate le mille domande.. Lo so sono il classico newbie che nessun esperto vorrebbe trovare!!
  11. Non c'è l ho dietro domani lo inserisco sicuramente, mi sono fatto aiutare da un incaricato regionale molto disponibile penso che non ci saranno errori ma comunque meglio un parere in più sopratutto se da esperto come te. Zazza secondo te se io portassi i capelli lunghi 1 cm e mezzo sarebbe comunque obbligatorio far pervenire assieme al calco una ciocca da due cm e più, ho individuato l ondulato che corrisponde ai miei capelli per il colore aspetto che siano più lunghi.. Ecco il link http://i.imgur.com/rMSVlS8.jpg della foto con cui vorrei sostituire la prima delle due che ho mandato, la più grande. Ti ringrazio per la disponibilità.
  12. seguirò il tuo consiglio zazza, magari in un futuro azzarderò qualche tentativo stravagante rasando le protesi da sostituire. Ad ogni modo non si vede bene il diradamento perchè ho fatto una tricopigmentazione. Ora li farò crescere per inviare la ciocca con il calco che ho gia fatto. Grazie a tutti. P.s. è possibile sostituire una foto già inserita in una risposta?
  13. Ora ho capito grazie, comunque non mi era sfuggita la tua risposta, nel mio precedente post ho infatti tenuto conto dell'effetto moquet di cui giustamente parlavi, ho infatti diminuito la densità nelle ipotesi ma mi è sorto il dubbio che forse sarebbe meglio vedere un po di grigio uniforme con i capelli iniettati piuttosto che i nodi fissati su una retina, ma non ho nessuna esperienza ho visto solo un doppio lace che forse ha poco in comune con un lace sottile.
  14. Non riesco a trovare quella discussione non è facile anche perché i titoli spesso non coincidono con i contenuti. Secondo te dengel11, o chiunque abbia la pazoenza di spiegarmi, posto che ci sia qualcuno in grado di fare tutto in maniera perfetta (sicuramente non io), a livello estetico renderebbe di più un lace con capelli annodati piuttosto che una pellicola grigia con capelli iniettati? Se la densità di 100 ad una lunghezza inferiore ad 1 cm da un effetto moquette e dunque andrebbe diminuita lasciando intravedere il supporto, in questo caso sarebbe più naturale la pellicola della retina del lace? Oppure in entrambi i casi non si otterrebbe un buon risultato?
  15. Immagino che dove dici sono entrambe qui ci sia il collegamento ma non mi apre nulla... dai le cerco da solo così scopro come si usa grazie mille
  16. Grazie per i vostri interventi, purtroppo non mi muovo ancora agilmente fra questa infinità di post non riesco a rotrovarli di volta in volta vi chiedo scusa... domani farò le foto alla luce e le caricherò aiutandomi con il programma da te consigliato Zazza ora ho a disposizione solo il cellulare. Ciao Dannatovento porta pazienza mi indicheresti la discussione di cui parli, ne ho letta una analoga ma non c'è il tuo intervento.
  17. Scusate l'intrusione, non ho resistito a condividere questa meravigliosa idea haha... io le metterei impilate l una sull altra sulla capoccia di un peluche di quelli con solo la testa, magari una scimmia, mal che vada ti chiederanno se intendi fare il venditore ambulante...
  18. Buona sera a tutti, sono appena entrato a far parte di questa grandiosa comunità, spero che non mi scomunichiate immediatamente per questa discussione... Premetto che ho letto i post riguardanti la lunghezza minima accettabile per non essere sgamati (2/3 cm), ma siccome per me sarebbe un sogno scendere sotto il cm,dato che ho sempre portato i capelli corti, mi sono chiesto: considerato che una tecnica di cammuflage come la tricopigmentazione rende la cute grigia consentendo di tenere i capelli lunghi parecchi mm non si potrebbe ottenere un risultato analogo con una pellicola sottile grigia ed una densità di capelli iniettati di cento o più e lunghi abbastanza da coprire il front? Grazie in anticipo!!
  19. Buona sera a tutti, sono appena entrato a far parte di questa grandiosa comunità, spero che non mi scomunichiate immediatamente... Premetto che ho letto i post riguardanti la lunghezza minima accettabile per non essere sgamati (2/3 cm), ma siccome per me sarebbe un sogno scendere sotto il cm, dato che ho sempre portato i capelli corti, mi sono chiesto: considerato che una tecnica di cammuflage come la tricopigmentazione rende la cute grigia consentendo di tenere i capelli lunghi parecchi mm non si potrebbe ottenere un risultato analogo con una pellicola sottile grigia ed una densità di capelli pari a cento o più lunghi abbastanza da coprire il front? Grazie in anticipo!!!
×
×
  • Crea Nuovo...