Vai al contenuto

JoeFlacco

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

JoeFlacco's Achievements

  1. Buongiorno Dottore, le chiedo un parere in merito a un mio problema. Mi è stata diagnosticata la rosacea dal dermatologo. La cosa ha però alcune stranezze (tralasciando il fatto che, in quanto maschio e 28enne, non sono esattamente il "tipico" soggetto affetto da rosacea). Il problema si è presentato da un giorno all'altro, con una sorta di eruzione cutanea e successivi brufoletti rossi sottopelle che non vanno più via, oltre a una pelle grassissima. Non ho mai avuto problemi di rossori al viso, ne ho la pelle chiarissima. Sto seguendo la cura prescrittami dal dermatologo (Esarondil compresse per 50 gg), dopo 10 giorni ancora nessuna evoluzione positiva. Ho quindi per le 2 domande: - Possibile che la rosacea sia causata da Finasteride? (so che il problema può essere causato da variazioni a livello ormonale). - Se provassi a interrompere l'assunzione di Finasteride, dopo quanto potrei vedere gli effetti remissivi? La ringrazio in anticipo per la cordiale risposta,
  2. Buongiorno Dottore, le scrive per chiedere un suo parere in merito. Assumo Finasteride da 5 mesi. Un paio di settimane fa ho avuto un eruzione cutanea a cui sono seguiti i seguenti sintomi: - Bruciore e secchezza della pelle - Rossore e bruciore degli occhi - Comparsa di brufoli aumentata Secondo il medico è solo una manifestazione particolarmente forte di dermatite seborroica, di cui soffro, dovuta a stress. Aggiungo che alcuni dei sintomi sono/stanno diminuendo, seppur molto lentamente. L'ipotesi DS mi sembra strana, non ho mai avuto episodi neanche lontanamente avvicinabili. Non soffro (come in tutta la famiglia) di alcun tipo di allergia. Può essere che la finasteride centri qualcosa? Grazie.
  3. Buongiorno, vi scrivo in merito al mio problema. Recentemente ho avuto un periodo in cui la caduta di capelli si è acuita, con conseguenti dolori al cuoio capelluto. Ho una "discreta" stempiatura da parecchi anni ormai, ma è sempre stata abbastanza stabile, o comunque il peggioramento è talmente lento che non saprei quantificarlo. In seguito a quest'ultimo periodo mi sembra peggiorata. Soffro inoltre di dermatite seborroica, che curo con uno shampoo che, pur non risolvendo del tutto il problema, lo limita in maniera più che sufficiente. Aggiungo che 6-7 anni fa feci già una visita tricologica con analisi del capello, che escluse l'androgenetica (ma immagino che la cosa con il tempo possa cambiare). Vorrei togliermi definitivamente il dubbio, come fare? Grazie, Andrea
×
×
  • Crea Nuovo...