Sto usando il minoxidil al 5% (preparato da una mia amica farmacista quindi sono sicuro che sia ottimo) da circa 3 mesi e sono un po preoccupato perché anche se sto avendo una sorta di caduta indotta non mi pare che i capelli ricrescano come dovrebbero.
Vi spiego la mia situazione: sia io che mio fratello abbiamo portato i capelli molto lunghi, lui ha dovuto tagliarli perché si accorgeva di perderne troppi e sotto consiglio del dermatologo iniziò a 22 anni circa il trattamento con la propecia a pillole. Questa sembrava davvero funzionare perché la caduta si era completamente fermata, tuttavia dopo 3 mesi di applicazione e venuto a conoscenza degli effetti collaterali decise di smettere. Ora ha 29 anni ed ha davvero pochi capelli che rasa quasi a zero.
La mia situazione sembra essere simile, anche io ho portato i capelli lunghi ma vedendo cosa era successo a mio fratello ho iniziato previdentemente a curarmi con il minoxidil. Però adesso noto che dopo 3 mesi di applicazione una tempia sta arretrando e i capelli sono molto più sottili, senza contare che nei primi 2 mesi ne perdevo a tonnellate (esagero xD). Una leggera ricrescita la vedo sulla tempia destra (quella messa peggio) ma sono capelli più simili a peli, invece sulla sinistra i capelli che ricrescono sono più spessi.
Detto questo ditemi voi, meglio continuare col minoxidil e aspettare fiduciosamente o prendere propecia visto che a lui già funzionava?
Se la propecia funziona può funzionare anche il minoxidil o non ci sono relazioni tra le due cose? (io personalmente vorrei continuare con minoxidil)...Sono stato abbastanza prolisso lo so, quindi se leggete grazie del vostro tempo!