Ciao sono un medico e da un po' sto pensando al need link. La cosa più immediata é stato di orientarsi verso un device elettrico per coprire aree estese ma nel minor tempo possibile. Il dermapen sembrava al caso mio ed é stata la scelta di molti miei colleghi. Poi ho letto un articolo (di cui posso mandarmi il link) che mostra come il movimento orizzontale della mano sulla pelle, unito al movimento dell'apparecchio verticale, provoca delle abrasioni che aumentano il dolore e fa sanguinare e arrossare.
Perciò ho comprato il dermaroller ma non sono tanto soddisfatta perché non é cosí a tappeto la sua azione come lo é il dermapen e poi nelle zone difficili non ci arriva ( es.naso e ali naso) é grossolano e poi fa dei fori ampissimi che ci vogliono giorni per rimarginarsi.
Poi mi sono imbattuta nel derma jet che promette di non far male perché il tempo di penetrazione é talmente veloce (msec) che anche se lo muovi non graffia. Ho chiamato la ditta che lo distribuisce in Europa e che é in Svizzera, ma non spediscono in Italia perché hanno avuto brutte esperienze con le Poste Italiane ( ma vá?) allora ho contattato un distributore italiano di prodotti dal nord Africa perché questo attrezzino viene prodotto in Turchia e gli ho chiesto se può procurarmelo. Lo ordino Lunedì costa 770 meno di tutti quelli sul mercato (quello cinese non lo considerò proprio perché gli aghi neanche riescono ad entrare nella pelle), il dermapen con IVA costa 1600, gli aghi costano 11, quelli dermapen costano 30. Quando mi arriva vi faccio sapere.