Ciao a tutti sono nuovo nel forum:)
Ho letto una buona parte di discussioni e volevo raffrontarmi con voi riguardo la mia situazione:
Ho 24 anni soffro di dermatite (seborroica a quanto dice il dermatologo) da ormai più di 3 anni.
Inizialmente si è manifestata con dermatite al cuoio capelluto, poi è scesa sulla fronte e via via su tutto il viso.
Il cuoio capelluto ormai è a posto ho risolto con un olio shampoo (Liperol) che è davvero fantastico è ha risolto quasi totalmente!
Il viso ahimè invece è andato sempre peggiorando.
Ho usato per un anno e mezzo la crema Aluseb che ha abbastanza tamponato la situazione.
Questa fase invernale invece è stata durissima e dopo un maxi sfogo dovuto al tentativo di cambio crema di un altro dermatologo, mi hanno
fatto fare 3 giorni di cortisone, per poi tornare su crema Aluseb che ancora più o meno salva la situazione + un altra crema viso di cui dopo vi riportò il nome + più una sorta di sapone per lavaggi del viso (vi dirò anche questo dopo ora sono lontano da casa).
Attualmente la situazione fronte è molto migliorata.
Il problema è il viso.Quasi constantemente rosso e molto squamato. Soprattutto sotto le sopracciglia. intorno al naso e intorno alla bocca e sugli zigomi.
Negli ultimi giorni ho tentato di eliminare le creme e fare solo lavaggi con il sapone viso usando poca acqua lasciandolo assorbire.
Ho ottenuto un grandissimo risultato in fattore desquamazione. Ora è molto lieve. Il problema è il rossore che è aumentato.
Non capisco poi se la desquamazione fosse dovuta all'utilizzo di Aluseb che sembra risolutivo appena messa, ma alla lunga lascia una patina quasi oleosa che a lungo andare si stacca , e forse possono esser quelle le squame...e gioco forza se metto su altra aluseb su quei punti si crean sempre più strati...
Ora pero penso a causa del sapone ho la pelle un po' troppo secca, quindi penso che questa situazione non sia corretta,e il rossore lo dimostra (anche se è preferibile alle squame che ti obbligano a controllarti ogni secondo viso bocca e sopracciglia!)
Vi chiedo un parere in merito, anche al possibile utilizzo di Sebodiene...Non vorrei peggiorasse la situazione, ho letto che fa crescere qualche brufoletto (mi ci mancano solo quelli!)...oppure anche alla crema EUTROSIS 500 che sembra ottima!
Specifico che non ho mai fatto test allegergici e vorrei sapere se secondo voi è il caso di farli. In caso vanno fatti sotto prescrizione?
ps:secondo voi c'è possibilità che la mia sia dermatite atopica?
Grazie dell'attenzione e dei consigli che ho gia letto :)