Vai al contenuto

calvo1965

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

calvo1965's Achievements

  1. prima di partire per le ferie ho posizionato la protesi acquistata in stock ,devo dire che mi son trovato molto bene,certo la pellicola non è perfettamente del mio colore e la base non perfetta con la mia diradazione ma mi sono adattato ricreando le alette in lace di una protesi vecchia che avevo ,usando per il fissaggio colla acrilica sul front e ad acqua sul resto ,Appena posso invio qualche foto ,Saluti a tutti
  2. Ciao Medusa e buona giornata , tre le protesi stok alla N 24 ho visto una pellicola iniettata ultrasottile con densita' 110 ;nel forum mi è stato detto che le ultrassottili non possono avere una densita maggiore di 80 quindi questa che si vende in stock che tipo di pellicola e'?Grazie Tony
  3. Salve ho inviato alcune foto dimmi se le hai ricevute.Grazie
  4. Caro Za i latini dicevano verba volant scripta manent nel tuo caso invece anche lo scritto vola mi riferisco ala tua precedente risposta che hai opportunamente modificato e come diceva invece Toto' a Za ca nisciun è fess !!.Ancora buon fine settimana
  5. Che vuoi farci caro Za saro ' un tradizionalista sono ancora legato alla pellicola ,a questa eta' una manutenzione piu' semplice giova molto Non so se riusciro ' a farti vedere la mia povera testa pelata ,ma visto che ci tieni cosi' tanto vedro' se riesco nell'intento, altrimenti pazienza faro' a meno dei vostri consigli e casomai li andro' a chiedere ad un fotografo ..Saluti e buon fine settimana
  6. Ciao a tutti la risposta al fatto che io non metta le mie foto sul l forum è molto semplice anche se può apparire difficile da comprendere per chi usa spesso e bene il pc .Semplicemente caro Za non le so mettere ,appartengo a quella categoria di persone che usa il pc solo a livelli elementari ,che posso farci?? Ne tantomeno posso chiedere a qualcuno di mettercele senza fargli scoprire che porto una protesi.Di solito si da per scontato che tutti possano fare tutto invece cose che per alcuni sono semplici possono essere complicatissime ad altri.Mi scuso per questa mia lacuna ,
  7. Ciao a tutti secondo voi usando una pellicola ultrasottile tipo come quelle vendute in stock è possibile esporre il front una volta azzeccato il colore della stessa,mi rivolgo ai portatori di pellicola.Grazie
  8. grazie maurizio sei stato molto esaustivo credo optero' per una 100/110 ;grazie a tutti.
  9. Concordo che la conoscenza non è mai troppa ,per quanto concerne il colore inseriro' insieme al calco una ciocca di capelli Credo che per scolorire un nodo di tono piu' chiaro occorrano meno aggressioni chimiche rispetto ad un tono di colore piu' scuro.Inoltre avendo parietali quasi nullii credo posso definire con serenita' la densita' della protesi in toto compreso i parietali..Grazie dei consigli che sono sempre ben accetti
  10. Grazie ,comunque porto le alette in quanto i parietali sono scarsi ,quindi opterei per un ferro di cavallo in poly annodata e frence lace con densita'100 sul front e alette e 110 restante parte il mio colore è un castano 3 per cui meno stress subira' il nodo per essere scolorito.Quindi con una densita' maggiore di 80 il nodo non puo' essere singolo ma sul front un nodo doppio per densita' piu alte puo' creare problemi??
  11. Ciao a tutti sono portatore da diversi anni,mi chiamo Antonio , ho acquistato protesi da svariati rivenditori attualmente uso un ferro di cavallo in poly con front e centro in frence lace .Apprestandomi a fare il mio primo ordine congiunto vi chiedo dei consigli sulla densita ,avendo ogni factory le proprie misure ,io porto il front discretamente folto senza front graduation ;che densita' mi potete consigliare andrebbe bene un 100/110 con nodo singolo e la skin ultrasottile fino a che densita' puo'essere richiesta .Grazie e complimenti per il palinsesto.
×
×
  • Crea Nuovo...