Vai al contenuto

DaleCooper

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DaleCooper

  1. Allora Zazza, se dici che sono un mago, mi offro per dar consigli a chi vuol adottare la mia soluzione per abbassare ed infoltire il front. Mi piacerebbe anche confrontarmi con chi per la striscia frontale ha scelto il lace. Ho bisogno di un'informazione, ti scrivo una cosa in pvt!
  2. Salve, qui sotto allego le immagini del calco della mia miniprotesi. Devo dire che la mia idea di lasciare la pellicola in favore del lace, l'ho abbandonata perché ho notato che troverei piú problemi che vantaggi. Il mio tentativo di cambiare base era dovuto unicamente al fatto che dopo la prima striscia (dove i capelli sono inseriti in maniera graduale), i successivi ritagli hanno un effetto troppo denso in primissima linea e quindi ne deriva un "effetto muro" innaturale. Studiandoci sopra, credo di aver migliorato la situazione con alcuni accorgimenti. 1) ho ritagliato la striscia un cm piú corta in larghezza ( misura 17 cm da tempia a tempia ed io l'ho ridotta a 16). Questo fá si che durante l'incollaggio, debba un po' "tirarla" per allungarla e quindi la pellicola diventa piú tesa e piú sottile (praticamente impercettibile alla vista) ed i capelli appaiono meno folti sulla linea frontale). 2) dopo aver incollato la striscia, tiro via un po' di capelli con la pinzetta dai primi millimetri della base e questo dá ulteriore naturalezza perché simula un effetto ancora meno denso solo sulla primissima linea. Che ne pensate? (Allego foto subito dopo). Ho cmq pensato che potrei provare in alternativa, una base sempre in pellicola, ma con capelli iniettati uno per uno anziché inseriti con il sistema v-loop. Vorrei su questo, il vostro parere. Infine chiedo: Se volessi partecipare ai vostri ordini congiunti ed incontrare incaricati regionali, come devo fare e in quanto tempo dall'ordine avrei le protesi ogni volta? Ho capito che con voi avrei più completezza di informazione sui migliori parametri( colore, densitá, tipo di base e ondulazione). Grazie ancora per l'attenzione. Questa è l'ultima installazione con gli accorgimenti descritti
  3. Questa, invece, è la mini protesi che avevo prima, in pellicola sottile. Come vedete, l'effetto è innaturale per la troppa densità in primissima linea (non è la prima striscia ritagliata, ovviamente, ma una delle successive). I problemi riscontrati con il lace sono quelli che ho elencato nel post precedente. Cosa ne pensate? Grazie.
  4. Questa è la mini protesi in lace che ho adesso...
  5. Anzitutto grazie per avermi risposto. Queste sono le mie foto, manca quella presa da dietro perché non sono riuscito a farmela da solo, ma dietro non ho problemi, i capelli ci sono tutti
  6. Ciao a tutti, ho 45 anni e porto da tanto tempo una protesi parziale sulla fronte, per abbassare l'attaccatura che é arretrata e per darle un aspetto di densitá piú omogeneo, essendosi anche un po'diradata al di lá dell'arretratezza. Ho sempre ricavato delle strisce da protesi complete in pellicola, che compro da un venditore conosciuto anni fa attraverso un mio amico portatore di protesi completa. Il mio problema é che dopo la prima striscia, le successive che ritaglio hanno un effetto nn più bello come la prima. Il fatto é dovuto al tipo di inserimento dei capelli nella pellicola ( mi ha spiegato il venditore, che si chiama v-loop, quindi ogni capello entra nella base e poi ne esce, per cui da ogni capello se ne ottengono 2). Questo sistema fá si che i ritagli che utilizzo dopo la prima striscia, risultino un po' innaturali, non essendoci la graduazione che esiste nella parte iniziale della protesi. Su consiglio del mio amico, ho recentemente comprato una protesi in lace perché a sua detta avrei potuto utilizzarla tutta con migliore risultato, essendo i capelli annodati uno per uno. Il risultato non é stato molto piacevole e parlo giá della prima striscia...nn so poi come andrá per le successive. Sono venuto a conoscenza del vostro forum e vi faccio i complimenti per come é strutturato. Chiedo a voi consigli e appena capito come fare, allegheró le mie foto. Per ora anticipo quali sono i problemi riscontrati: 1) rispetto alla pellicola ho notato un luccichío sulla base, fra i capelli 2) la base dá alla cute un effetto giallastro 3) la retina del lace non sparisce del tutto come il mio amico diceva che sarebbe stato e noto sempre un millimetro di bordino nn ben attaccato. P.s. Ho spalmato colla ghost bond sulla cute e poi gli ho attaccato sopra la protesi. Prima mi ero fatto dare dal venditore, un tape(supertape) ma mi dava un effetto spessore innaturale. Grazie anticipatsmente per i consigli che vorrete darmi.
×
×
  • Crea Nuovo...