Vai al contenuto

Seborroico78

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Seborroico78's Achievements

  1. ah un'altra cosa: uso il minoxidil anche per la barba, sto infoltendo la zona subito sotto il labbro (che dovrebbe essere la "continuazione" dei baffi" e... funziona! vorrei usarlo anche nella parte laterale del collo (è un po' rada) ma lì e solo lì mi dava irritazione e ho smesso...
  2. shampoo markeutikals e stiproxal (da alternare), 2 lavaggi a settimana; olio di mandorle 3 ore prima e lozione Dermosile (ottima a parte l'odore terribile) un'ora prima; crema Aluseb (eccezionale!) l'ho usata solo i primi tempi quando avevo un po' di rossore, sono 4 mesi che non la uso perchè la dermatite è scomparsa completamente; poi lo sporanox pastiglie per i mesi invernali (una pastiglia ogni 5 giorni) e un integratore di cui non ricordo il nome (l'ho preso per 5 mesi).
  3. ah ho dimenticato una cosa: non ho avuto caduta indotta! anzi ho avuto un progressivo quasi azzeramento della caduta dei capelli, anche quella fisiologica: perderò 1 o 2 capelli ogni volta che mi pettino, quindi 4 o 5 al giorno:è normale???
  4. salve, posto qui perchè nell'altra sezione non risponde nessuno: sono in cura dal dott. Gigli e ho iniziato a febbraio una cura con minoxidil 2% galenico (da novembre a febbraio ho invece curato con successo la dermatite seborroica con integratori, creme e shampoo, a oggi dermatite ZERO :) ); premetto che ero messo molto bene a capelli, avevo solo un leggero diradamento nella parte frontale e alle tempie.. bene, dopo circa 3 mesi di minoxidil ho osservato quasi azzeramento della caduta dei capelli e un numero enorme di capellini ricresciuti nelle zone di diradamento leggero; qua e là vedo qualche capello scuro (ho i capelli biondi) molto più spesso degli altri; ora mi domando questi capellini continueranno a ispessisrsi e crescere e torneranno ad essere capelli normali?la mia è una strana storia, da bambino avevo una quantità di capelli veramente eccezionale tanto che non riuscivo a farmi la riga (!!), poi verso i 17 anni ho avuto un brutto periodo per vicissitudini familiari sfociato in un insuccesso scolastico, e in quel periodo è esplosa la dermatite seborroica e ho iniziato a perdere un sacco di capelli e si è verificato quel leggero diradamento frontale e alle tempie; dai 19 anni ai 35 (ora ne ho 35 compiuti da 3 mesi)) la situazione è rimasta IMMUTATA, fino ad oggi in cui vedo questa grossa ricrescita....ma allora mi domando: i capelli che ho perso 17 anni fa erano solo addormentati???
  5. Salve a tutti, sono in cura presso un dermatologo che ho reperito su questo sito, avevo un problema di dermatite seborroica e leggero diradamento su tempie e parte frontale; la prima parte della cura (durata 4 mesi) ha fatto sparire la dermatite e da 2 mesi ho iniziato la seconda parte della terapia con applicazione di minoxidil al 2% fatto preparare in farmacia; nei primi due mesi non ho osservato un aumento della caduta dei capelli, anzi una netta diminuzione (perderò 5 o 6 capelli al giorno quando mi pettino); è normale non avere la caduta indotta? sento dire che questa caduta è indice del funzionamento della cura; allo stesso tempo sto notando che sono spuntati tantissimi capellini proprio nelle zone che erano leggermente diradate e alcuni di essi iniziano ad avere lo stesso spessore dei capelli normali; per ora sono soddisfatto, non credevo che bastasse una lozione costata pochi euro avrebbe avuto questi risultati, ma ora mi chiedo: tutti questi capellini continueranno a ispessirsi e torneranno ad essere capelli normali o cosa? grazie!
  6. ho fissato la visita con Lei il 6 novembre a Torino; ovviamente porterò le analisi del sangue complete; ha bisogno di altro? posso lavare i capelli prima della visita o devo lasciar passare qualche giorno? La ringrazio, a presto!
  7. salve dott Gigli, ci siamo sentiti qualche tempo fa per fissare una visita; queste sono le analisi del sangue, fatte 2 settimane fa: B-LUC 1,7% P-MAGNESIO 2,2 mg/dL 0.90 mmol/L p-RAME 71,5 ug/dL p-FERRO 150 ug/dL 26,9 umol/L p-ALBUMINA 50,2 g/L p-TSH 1,4 mlU/L P-FT3 3,61 ng/L P-FT4 13,30 ng/L S-DHEA S 2510ug/L S-TESTOSTERONE 327 ng/L 11,45 nmol/L S-TESTOSTERONE LIBERO (esame in corso) S-DELTA-4 ANDROSTENEDIONE 2,0 ug/L S-SHBG 31 nmol/L S-ACTH 64,1 ng/L S-CORTISOLO BASALE 9,6 ug/dL S-VITAMINA B12 384 ng/L S-FOLATI 8,1 ug/L S-Ab anti endomisio (EMA) ( negativo) mancano ancora alcuni esami che ritirerò a breve, le farò sapere. ho anche delle analisi fatte lo scorso febbraio ma si trattava di normali analisi del sangue dunque non so se possono esserle utili (eventualmente le porterò). Cosa ne dice? quando possiamo fissare una visita (possibilmente a Torino visto che mi divido tra Genova e Milano). Alla luce delle analisi mi sembra di avere il testosterone basso, ho pochissimi peli su petto e ventre, un po di più sulle gambe; la barba è poco folta e si infoltisce molto lentamente (a 34 anni dovrei averla completa penso!), nonostante il testosterone basso preciso che la libido e l'attività sessuale sono ottime (ho una nuova compagna da circa un anno). questa è la mia anamnesi: 34 anni, maschio, 181 cm di altezza, peso 71 kg, da circa 17 anni sono affetto da dermatite seborroica al cuoio capelluto;da bambino avevo un quantità enorme di capelli, tendenti a formare forfora ma sempre in misura lieve; all'età di 17 anni, durante un periodo di stress dovuto a vicissitudini familiari e a un insuccesso scolastico, ho avuto di colpo un aggravamento della forfora con comparsa di dermatite e scaglie sull'attaccatura dei capelli, contemporaneamente i capelli sono diminuiti all'improvviso nella zona della fronte e delle tempie, proprio dove era presente la dermatite; all'epoca lavavo i capelli ogni mattina e lì per lì pensai che fosse stato questo il motivo del diradamento; cessai i lavaggi quotidiani riducendoli a uno alla settimana con shampoo antiforfora, la dermatite migliorò senza tuttavia mai sparire, ma i capelli non ricrebbero;ebbene in tutti questi anni la situazione è IDENTICA a 17 anni fa; i capelli non sono più ricresciuti, nè sembrano essere caduti; tale e quale, insomma; la dermatite c' ancora, e occasionalmente si estende anche al viso (contorno naso, sopracciglia e zone dove cresce la barba), ho cambiato diversi shampoo in questi anni e attualmente uso nizoral (all'inizio mi sono trovato bene, ora dopo quasi 2 anni d'uso sembra avere meno efficacia); lavo i capelli 1 volta a settimana e bene o male vado avanti così; d'estate, col sole, a me sembra che la dermatite peggiori anzichè migliorare come sento dire a molti. grazie, mi faccia sapere quando possiamo fissare la visita, eventualmente per accelerare la cosa la posso chiamare al suo numero di cellulare? Grazie, un saluto.
×
×
  • Crea Nuovo...