Vai al contenuto

McMat

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di McMat

  1. Ciao, io non gioco a calcio e non ho avuto esperienza diretta di imbrattatura da fango o sabbia. Mi è capitato di rientrare a casa da passeggiate in campagna in giornate ventose, e di avere tra i capelli polvere, piccolo fogliame o pelucchi di pioppi... ma con un bello shampoo torna pulitissima. Non so che base utilizzi. La mia è in lace sottile, sicchè c'è un'ottima traspirabilità e a contatto con l'acqua e con la frizione del lavaggio (in modo delicato) la pulizia è pressoché totale. Il consiglio che ti do è quello di tenere sempre una protesi di scorta nell'armadio, qualora quella che indossi abitualmente si danneggiasse. Oppure tienti una protesi "da battaglia", se ne hai o quando ne avrai una vecchia, da mettere all'occorrenza per affrontare tutte quelle esperienze in cui sai che potrebbe essere esposta a "stress" maggiori. :-) Io indosso protesi da più di un anno, ne ho già cambiate 4. Faccio la manutenzione completa ogni 10/15 gg, ma ogni due giorni la lavo senza rimuoverla dalla testa, e ho sempre la testa pulitissima, sia nel front sia nel resto. Buona giornata, Matteo
  2. Ciao Zazza, a breve caricherò alcune foto :-)
  3. Buongiorno Medusa, sono Matteo. So che magari non è lo spazio più appropriato per i ringraziamenti... Però te li faccio e ve li faccio lo stesso: grazie!!! Indosso la protesi da una settimana e mi trovo meravigliosamente bene. Devo acquisire molta più perizia naturalmente, specie con l'installazione. La cosa allucinante è che sembrano i miei capelli...Anche il mio parrucchiere è rimasto di stucco, e mentre me li tagliava per regolare protesi e capelli, faceva fatica a capire quali fossero i miei e quali quelli della protesi. Sto cercando di ridurre il più possibile quel leggero luccichio che trapela dal front, e a tale proposito mi accingo a provare il "Togliluccichio" dei prodotti di Luca. Ho comprato i tape "antiluccichio", ma non ho riscontrato una differenza notevole rispetto ai primi comprati. Comunque, mi trovo veramente bene, e non credevo che potessi tornare nel giro di pochi minuti ad avere i capelli che avevo un tempo. Non essendo calvo, mi devo radere nella zona a cui aderiscono i tape, creando una sorta di "corridoio" circolare pelato, ma a distanza di una settimana, con i capelli che presumibilmente staranno già rispuntando, l'aderenza è ancora totale. :-) Grazie, grazie...e poi ancora grazie!!!! :-))
  4. Ciao Kekko, io sono Matteo, piacere. Anche io sono nuovo del formum, e ho da poco comprato la mia prima protesi con la quale mi trovo meravigliosamente!!! Io ho la tua stessa situazione: ho i capelli diradati, e nemmeno molto, nella zona frontale e superiore del capo. Per mettere la protesi ho rasato la superficie della testa su cui appoggiano i tape con cui la protesi aderisce al cranio, e ho lasciato i capelli moto corti nella zona superiore, su cui si appoggia il lace della mia protesi. Io ho una protesi tutta in lace ultrasottile. Ho fatto un calco della dimensione dell zona diradata che volevo "rimpiazzare" con la protesi, per cui la mia protesi coincide perfettamente con la zona della testa in cui ho meno capelli. Il passo successivo sarà radermi del tutto nelle zone diradate, per una questione di praticità: non essendomi mai rasato la testa, trovo un po' scomodo e difficile radere solo un "corridoio" circolare, specie nella parte dietro per cui mi devo aiutare con lo specchio. :-) Spero di esserti stato un pochino d'aiuto... Sicuramente utenti e portatori di protesi ben più esperti di me sapranno darti consigli più utili e costruttivi :-) Ciao ciao
×
×
  • Crea Nuovo...