Vai al contenuto

Andreajin27

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Andreajin27

  1. Salve dottore.Scrissi gia tempo fa qui sul forum del mio gravissimo telogen effluvium che mi ha massacrato per un anno e mezzo.Ora la situazione è decisamente migliorata,la densitá pian piano sembra si stia recuperando e la caduta è diminuita di molto.Quello che volevo chiederle è se c'è una correlazione tra il telogen effluvium ed una grave stitichezza in quanto già in passato ne ho sofferto ed il disturbo si era ripercosso sui capelli.Durante il grave effluvio ne ho sofferto molto.Provai svariati prodotti per i capelli ma non fecero nulla ma nel momento in cui la mia stitichezza si risolveva i capelli che cadevano erano pochissimi.Non sò se entrambi erano dovuti a stress o ansia(sono un ragazzo molto ansioso) ma nel momento in cui ho risolto la stitichezza ho risolto il telogen effluvio.Grazie
  2. Che sia una truffa lo penso anche io però mi aveva incuriosito l'affermazione riguardante il dht e che è riportata anche sulla pagina di wikipedia...tu che ne pensi?
  3. Mi piacerebbe sentire anche il parere del dottor Gigli
  4. Però nella pagina di wikipedia riguardante il dht l'affermazione citata sopra è presente.Che sta a significare?
  5. Ciao a tutti,apro questo post per parlarvi di un qualcosa che se fosse vero sarebbe una manna dal cielo.Girovagando su internet in cerca delle ultime novita in ambito capelli mi imbatto in un sito che assicurava,attraverso determinati esercizi ed accorgimenti la fine della caduta dei capelli e in alcuni casi la ricrescita.Iscriversi era gratuito e quindi senza indugi mi sono iscritto ed ho incominciato a ricevere video che mostravano quali sono i principali nemici del capello ovvero la cattiva circolazione sanguigna,il famigerato DHT e la qualità del cuoio capelluto(eccesso di sebo o il contrario).Apro questa discussione per chiedere ai più esperti o chiunque ne sapesse qualcosa di una affermazione che è presente nel video riguardante il DHT. "Secondo i loro studi quindi il DHT poteva essere dissolto ed eliminato in determinati punti del nostro corpo, tramite luso dei muscoli scheletrici o volontari, di cui ripeto, quelli della testa e del viso fanno parte". Il DHT può essere inattivato nel muscolo scheletrico per azione della 3- alfa idrossisteroide deidrogenasi Nel video afferma che il Dht puo essere deattivato nelle zone del cuoio capelluto attraverso esercizi in maniera totalmente naturale.È possibile una cosa del genere o è pura fantascienza? Lo chiedo perchè sono molto informativi ma per venire a conoscenza delle tecniche da loro proposte devi acquistare il programma completo.Fin da subito credevo fosse una truffa bella e buona però c'è molta gente che tramite il proprio contatto facebook è entusiasta dei risultati ottenuti.Voi che ne pensate?
  6. Mi ricordavo il forum piú frequentato,com'é tutti avete risolto il problema capelli? XD
  7. Salve a tutti,scrivo qui dopo tanto tempo ma seguo il forum costantemente.Giá ne parlai tempo fa della mia situazione e del mio acerrimo nemico: il TE cronico.Finalmente dopo aver provato di tutto da un paio di mesi sembra che la situazione si sia quasi normalizzata 60/80 capelli nel lavandino ogni 2/3 giorni a dispetto dei 150 al giorno,il capello che cade ė sempre molto lungo e il capello ė sempre più spesso.La ricrescita c'ė ma non tantissima.Ora quello che vorrei chiedere a voi utenti ed esperti se c'è quale prodotto che sia integratore o lozione che aiuta la ricrescita post telogen o mi tocca solo aspettare che i capelli facciano il loro ciclo?
  8. anche io ti consiglio l'uso del locoidon(parlane sempre con il derma) che a me durante il primo effluvio aiutò tantissimo....ora però neanche il locoidon mi sta aiutando....sto valutando le iniezioni di cortisone anke se tutti me le sconsigliano.....
  9. ti rispondo per esperienza personale....e quasi un anno che sto affrontando un te cronico....la mia derma mi prescrisse una soluzione galenica cl minox al 5% e come te leggendo su internet avevo molti dubbi....lo utilizzai e come mi aspettavo la caduta e aumentata...non so se la risposta al minox in te e soggettiva ma a me ha causato solo danni....prova a fare le analisi del sangue complete per accertare eventuali carenze e cerca nn dargli troppo peso.So che e difficile nn pensarci ma ultimamente io sto cercando di distrarmi e di non pensarci e la situazione sembra migliorare un po(sto sempre effettuando una terapia).Speriamo duri poco XD
  10. un ultima cosa,anche lei ritiene inutile le iniezioni di cortisone come sostiene la mia derma?perchè su internet si leggono molte testimonianze di giovamenti da questa terapia....grazie ancora
  11. ne ho parlato con la mia dermatologa ma mi ha detto che è inutile perchè blocca temporaneamente la caduta ma se non si risolve la causa la caduta in seguito riprenderà come prima......me lo conferma?le è mai capitato un caso in cui non si riesce ad individuare la causa di un telogen effluvium cronico?le analisi le ho fatte e risultano nella norma....cos'altro puo essere la causa?ormai la situazione è diventata insostenibile........grazie
  12. dottore allora avendo fatto anche tutte le analisi ed appurato che siano buone forse l'ultima spiaggia sarebbero le iniezioni intramuscolari di cortisone per bloccare qst effluvio cronico....Lei cosa mi consiglia?
  13. Dottore ecco le altre analisi che mi mancavano? Risultati. Unita di misura. Valori di riferimento Cupremia. 1510. Mcg/dl. 870-1570 Acido Folico. 4,0. Ng/ml. 3-17 Zinco. 94,0. U/dl. 60-107 CHE NE PENSA?
  14. e allora quale potrebbe essere la causa di questo effluvio?molti siti dicono che la carenza di b12 è una delle più frequenti cause di effluvio...
  15. Mi scusi dottore ma la sua risposta è riferita alla vitb12 o allo stress????
  16. mi spiego meglio...dall'inizio dell'effluvio che perdo 100 capelli al giorno....poi caduta diminuita intorno a 40 capelli...nei giorni di stress 100 ps: sono un tipo molto ansioso e mi stresso facilmente per qlsiasi cosa.
  17. Salve a tutti scrivo,sono un ragazzo di 19 anni che sta combattendo con l'effluvio da un paio.Premetto che anche prima degli effluvi sono andato da un derma che mi aveva diagnosticato AGA ma nn è qst che ora mi preoccupa(diradamento solo vertex del tutto accettabile)e che sto gia curando.Quello che è diventato insopportabile è il famoso EFFLUVIO.Il primo effluvio iniziò ad ottobre 2010 e termino a marzo 2011 grazie ad integratori di ferro(avevo forte carenza) e una soluzione galenica con minox progesterone idrocortisone butirrato alcol etilico....i capelli persi con quelli effluvi vennero recuperati molto velocemente tanto che l'estate successiva potevo uscire benissimo di casa anche con i capelli mossi durante il sonno.Purtroppo nell'ottobre 2011 la caduta ricomincio...perdevo tantissimi capelli e ancora oggi nn è terminato...la derma nn so il perchè mi prescrisse minox5% che alquanto so peggiora la situazione durante l'effluvio.Il derma per sicurezza mi ha fatto rifare le anaiisi soltanto del ferro ma qst volta era tutto inalterato.Cosi decisi di fare le analisi complete ed ecco i risultati: Referti Valori di riferimento SODIO 142mEq/l 135-150 POTASSIO 4,1mEq/l 3,5 - 5,5 FERRO 122mcg/dl uomo 60-160 TRANSFERRINA 238mg/dl 200-400 FERRITINA 354.0ng/ml uomo 30-400 VIT B12 153pg/ml 197/866 VES 4mm 1ora fino a 12 Mostrate al medico di famiglia e al derma entrambi parlano di leggera carenza di b12 ma nulla di che,ma su internet e a detta di altri utenti sembra che la mia vitb12 è bassa sopratutto in tricologia(valori più alti per i capelli) ps:ho fatto le analisi anche di rame zinco e acido folico che lo studio nn mi ha voluto fare,fra poco i risultati. Quello che vi voglio chiedere è : é possibile che QUESTA carenza di b12 mi sta causando qst interminabile effluvio? Ho notato che nelle giornate piu stressanti la caduta aumenta +100 capelli,mentre negli altri giorni si aggira intorno ai 40!!!!C'è qualche correlazione?Vi prego rispondete in tanti....Grazie
  18. ma nn è possibile....ultimo lavaggio più di 100 capelli...ma può essere che la caduta aumenta nei giorni di maggiore stress???perchè questo mi sembra....
  19. ultimamente la caduta devo dire ke è diminuita,nn sò se grazie all'integratore o a qlks altro...cmq gia il derma mi aveva diagnosticato l'effluvio xò io credevo fosse acuto(perdevo piu di 100 capelli al giorno) mentre è risultato essere cronico(incominciato ad ottobre e nn ne sono ancora uscito)...ora pian piano sembra di vedere la luce da qst oscuro tunnel...ora per sicurezza mi son fatto le analisi anke di Rame Zinco e Acido Folico che mi erano state prescritte dal derma ma lo studio dove sono andato nn le fanno(nn so il perchè).Grazie per la risposta riguardante il bulbo,mi sento leggermente sollevato....un ultimissima cosa,su internet molte persone dicono che i capelli persi con il TE cronico non vengono recuperati,mentre io sto assistendo gia ad una leggera ricrescita che spero possa continuare...grazie...
  20. scs ti volevo chiedere un altro paio di cose....so che nn sei un medico ma ti volevo chiedere come ti sembra la mia vitamina b12?perchè il mio medico di famiglia l'ha definita leggerissima è mi ha consigliato solo di mangiare un po piu di frutta di stagione mentre su internet leggo che è abbastanza bassa sopratutto per qnt riguarda i capelli(i valori in tricologia leggermente piu alti)...e un ultima cosa,i capelli che cadono hanno sempre il pallino bianco alla fine...che significa?è positivo,negativo o irrilevante?perchè su internet si leggono le cose piu disparate!!!!!grazie ancora!!!!!
  21. Salve a tutti,è la prima volta che scrivo su questo forum e spero che possiate darmi qualche consiglio/parere.Sono un ragazzo di quasi 20 anni che soffre di caduta di capelli da quando ne ha 16.Il primo dermatologo che ho incontrato incomincio la terapia con un integratore( Iraltone ) e minoxidil3%.Fino a li tutto bene,caduta totalmente arrestata e notevole ricrescita fino a quando decise di darmi il Propecia.Ora non so se la causa fosse il propecia ma subi un effluvio notevole che diminui la densita dei miei capelli di molto.Dalle analisi risulto il ferro molto basso cosi mi prescrise un integratore Ferrograd e una soluzione galenica con MINOOX3% PROGESTERONE IDROCORTISONE BUTIRRATO ALCOHL ETILICO e la caduta si arresto quasi immediatamente( l'effluvio duro 6 mesi)e ripresi la densita prima dell effluvio.L'effluvio appena citato avvenne ad ottobre 2010 fino a Marzo 2011.Purtroppo di nuovo ad Ottobre 2011 l'effluvio ricominciò e ad oggi non è ancora terminato.La dermatologa mi prescrise le analisi solo del ferro credendo in un nuovo abbassamento ma dalle analisi del ferro tutto bene.Allora mi prescrive Locoidon e la situazione sembra leggermente migliorare ma in seguito per reinfoltire la testa mi prescrive minox5% e da li la caduta peggioro inesorabilmente.Allora decisi di eseguire le analisi che mi prescrisse durante il primo effluvio,Ecco i risultati: Referti Valori di riferimento SODIO 142mEq/l 135-150 POTASSIO 4,1mEq/l 3,5 - 5,5 FERRO 122mcg/dl uomo 60-160 TRANSFERRINA 238mg/dl 200-400 FERRITINA 354.0ng/ml uomo 30-400 VIT B12 153pg/ml 197/866 VES 4mm 1ora fino a 12 Dalle analisi è risultato secondo il medico di famiglia una leggera carenza di B12 ma non ha voluto prescrivermi alcun integratore ma contro il suo parere ho incominciato,neanche da un mese ad assumere un integratore Benexol B12. Ora voglio chiedere è possibile che una carenza di b12 possa causare un effluvio cronico( 9 mesi)?Cosa posso fare per arrestare questa caduta?Per ora ho un diradamento generalizzato con un incidenza maggiore sul vertex (nessuna zona glabra) ma che è possibile ancora mascherare facilmente.Vi prego di rispondere in tanti!!! Questa situazione è diventata insostenibile. PS: soffro di AGA ma secondi il derma essa è molto lenta-nessun problema tempie. Mi scuso se mi sono dilungato troppo XD!!! Grazie!!!
×
×
  • Crea Nuovo...