cmq da quel che ho visto, mi hanno effettuato una strip, cauterizzato e ricucito.. appena suturato mi sono seduto sul lettino ed osservavo l'equipe che sminuzzava la striscia di pelle per ottenere delle unità follicolari singole. nell'equipe c'erano una biologa, due infermieri maschi ed una femmina, tutti molto simpatici e socievoli!
tagliavano a minuscoli pezzettini la pelle con dei piccoli arnesi di acciaio simili a dei rasoi, una volta ottenute le UF si sono messi ad inserirle in delle particolari siringhe che il dottore dopo aver anestetizzato le mie guance ha provveduto ad inserire per infoltire la barba. praticamente mi perforava la pelle e poi premeva il pulsante che spingeva delicatamente il bulbo nella carne.... poco sanguinamento, croste cadute dopo 3-4 giorni, rossore e pellicine scomparse entro il 5-6 giorno.
sono tornato a casa dopo 5 giorni e non ho detto niente a NESSUNO (famiglia compresa). solo un'amica mi ha chiesto se avessi una dermatite alla barba ed io ho risposto di si e che ogni tanto accadeva.
la donor è ancora lievemente insensibile in alcuni tratti, la sutura non ha lasciato cicatrici di chissà quali dimensioni, anche se onestamente non l'ho rasati i capelli.
come da prassi ho dovuto lavare con il betadine schiuma una volta al dì a partire dal 3 giorno sia la donor che la zona ricevente, e poi al 14esimo giorno quando mi hanno tolto i punti ho iniziato a lavare normalmente!
quindi non so se era questa la tecnica che dicevi ad inizio thread..