Vai al contenuto

Hilad

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Hilad's Achievements

  1. Sisi intendo quello. Da quando soffro di alopecia ho girato forum su forum visionando migliaia di post e una cosa è certa.. se una cura va bene su una persona non è detto che vada bene su un altra, anzi! C'è gente che ha avuto risultati ottimi con un galenico (che esso sia minox o propecia) e gente che invece non ne ha avuto..stessa cosa per gli industriali. Se poi metti anche in considerazione che un galenico può avere maggior effetto in base a chi lo prepara le variabili che si ottengono sono tantissime. Se i galenici non hanno sortito risultati prova a passare a un industriale sia di minox che di propecia.. magari non cambierà nulla ma di sicuro non si può sapere prima che tu abbia provato. Come cita il dott.Gigli "ogni androgenetica ha la sua storia" e credo non ci sia frase più vera
  2. Perchè non provi a passare alle versioni industriali di entrambe?
  3. Buongiorno a tutti :)Il dermatologo mi ha prescritto una cura a base di minox al 2% (versione industriale) per poi passare gradualmente al 5% ed eventualmente integrare propecia.. comincerò a inizio della settimana prossima! ho un aga che mi sta prendendo pian piano tutta la testa, se sono fortunato salvo qualcosa :) Ho sicuramente intenzione di integrare alla terapia il nizoral shampoo perché ho visto alcuni studi che mi hanno fatto pensar bene (nel peggiore dei casi spenderei 13 euro per qualche mese inutilmente) e MSM per accellerare anche di poco l'eventuale ricrescita. Avrei delle domande riguardo alla crema.. L'eventuale uso del nizoral in crema dev'essere un eventuale sostituto del minox o posso integrarlo nella terapia? Ho letto che le modalità d'uso si aggirano intorno alle 3 applicazioni a settimana, mattina e sera ad almeno 2 ore di distanza dal minox.. potete confermare? se potete parlatemi proprio di questa crema perchè vorrei vederci chiaro, grazie mille in anticipo!
  4. Ogni santo giorno passo le giornate a specchiarmi dappertutto, entro in bagno più volte al giorno per osservare la situazione che peggiora lentamente, cerco disperatamente su internet cose che ho già letto e riletto con la speranza di trovare una miracolosa cura mai vista prima.. ogni volta nel prepararmi devo fare attenzione che i buchi su tempie e vertex non siano evidenti.. Penso ai miei capelli 24 ore sui 24! La situazione sta diventando insostenibile e anche se ho iniziato una cura per l'aga non ho più voglia di stressarmi a questi livelli quindi do un bel taglio netto! Avrei una richiesta anche se non so se sia questo il posto giusto per farla. Ho il vertice diradato ma ancora non scoperto (ho iniziato propecia ma se non avrà effetto 3/4 mesi e non resterà nulla presumo) quindi ho intenzione di farmi i capelli cortissimi, quasi a pelle. l'idea mi è venuta vedendo un ragazzo l'altro giorno che li teneva cosi e non stava per niente male, anche se obiettivamente parlando non starei poi cosi bene io :P Vorrei farmi un idea di come sarebbe la resa estetica del vertice completamente o quasi scoperto con una rasatura radicale inferiore o pari a 1mm.. Avreste per caso delle foto? anche delle tempie magari anche se so abbastanza bene come sarebbero
  5. Salve a tutti sono nuovo :) espongo il più brevemente possibile il mio problema. 1 anno fa comincio a vedere le tempie arretrare, preoccupato cerco su internet ma non trovando nulla decido di andare da un dermatologo che mi dice di non preoccuparmi che è solo una mia impressione, l'attaccatura è intatta. Passano circa 6 mesi e a inizio di quest'anno le tempie sono belle che partite. Rivado dal dermatologo e mi dice che è stempiatura fisiologica (mi pare si chiami cosi, scusate ma sono poco esperto xD), non posso farci nulla e per questa non esistono cure..Passano un paio di settimane e decido di tagliarmi i capelli che ho sempre avuto lunghi fino alle spalle e, con mio stupore noto che mi stanno bene, le tempie non sono più un problema.. fin qui tutto bene ma da ormai un mese a furia di provare nuovi tagli e acconciature mi sono accorto di un diradamento su tutta la parte superiore della testa anche se non troppo evidente per il momento, sopra le basette (ho delle zone molto piccole in cui i capelli sono davvero pochi) e sul vertice dove la situazione è messa abbastanza male. Tornando dal dermatologo mi ha prescritto solo qualche integratore che in un mese e passa non ha sortito il minimo effetto, anzi la situazione peggiora giorno per giorno dappertutto. Secondo voi questa è alopecia androgenetica? perchè da quanto ho capito le cure base per questa sono altre.. spero possiate aiutarmi :S
×
×
  • Crea Nuovo...