Salve,
ho letto vari post in molti thread ma non ho le idee chiare pertanto mi sono iscritto per fare una domanda:
a quale eta' si e' soggetti alla tipica caduta di alopecia maschile ?
Nel senso che molti di coloro che postano sui forum espongono situazioni di caduta in giovane eta',
mentre personalmente ho avuto sempre i capelli lunghissimi (e per lunghissimi intendo oltre 50 cm)
da quando avevo 14-15 anni fino a 2 anni fa'.. ora ne ho quasi 45 (30 anni senza entrare in un parrucchiere)
in stile musicista rock.
Pensavo di essere 'fuori pericolo' vista l'eta' ma a 42-43 anni quando ancora avevo capelli folti lunghi grossi ricci e castani
ho cominciato improvvisamente a perderli, ora dopo quasi 2 anni ho la piazza (o vertex) quasi "pulita"
e vedo che anche sulla fronte si sono vistosamente diradati e estremamente assottigliati e un poco ingrigiti.
il resto della testa rimane con capelli sempre grossi lunghi e castani.
Non ho nessun problema pisicofisico diverso dal solito, nessuna variazione e nessuna abitudine diversa.
Prima o poi dovevano cominciare a venirmi capelli grigi e radi, ma alla mia eta'
non pensavo una progressione cosi' rapida..dopo anni e anni di stasi normale..
Vorrei sapere approssimativamente
se si tratta di classica alopecia o si possa intuire qualche altro problema tricologico o fisico..
saluti & grazie
/firedrill