Piacere a tutti..sono nuovo da queste parti e colgo l'occasione per fare qualche domanda a voi che avete più esperienza di me :-) ....allora.. sono un portatore di protesi da poco più di un anno e devo ammettere con grande dispiacere che la mia prima espereienza non è stata positivissima.. la mia protesi è in poly con capelli europei iniettati, di sicuro molto resistente, richiede una manutenzione non particolarmente eccessiva però è TROPPO MA TROPPO SPESSA. Lo scalino si avverte con estrema facilità e questo a mio modesto parere è un grosso limite per la protesi che poi non fa altro che aumentare la percentuale di probabilità di sgamo...da quando l'ho messa, ho vissuto ogni giorno con il terrore che qualcuno in un modo o nell altro, passando la mano tra i capelli si accorgesse della cosa e devo dire che per il sottoscritto ha rappresentato un evidente problema psicologico dovuto all' ansia da sgamo..pure il front non è invisibile ed ecco quindi un altro punto a sfavore dato che non si è liberi di tenere i capelli come si vorrebbbe (tipo scompigliati o all'indietro)..tra protesi ed installazione ho speso 1550 euro e sinceramente avrei preteso un pò di più..che dire, forse la mia ignoranza in materia ha fatto si che mi fidassi un pò troppo ed il tutto è stato contrproducente..sono venuto a sapere che chi mi ha consigliato ed installato la protesi, prima lavorava per ...mi sembra di capire che non si possa nominare qui :sorriso-03: ..insomma quello dei copertoni.. e allora un dubbio mi sorge spontaneo: non è che abbiano utilizzato una tecnica che in qualche modo si avvicina a quelle usate dall'innominabile?! Comunque tra 2 settimane arrivarà la mia nuova protesi stavolta in Lace con capelli europei, ovviamente acquistata da un altro rivenditore, e spero davvero sia la svolta decisiva per non avere più grossi limiti e ansie varie..devo però chiedervi 2 cose:
1-La protesi in Lace che ho acquistato e che sarà pronta fra 2 settimane mi è costata 1750 euro. Ora...leggendo nel forum le varie discussioni, ho notato che i costi per l'acquisto delle protesi (anche di ottima qualità) sono molto ma dico molto inferiori rispetto a ciò che ho speso io per le mie..E possibile che mi abbiano derubato approfittando della mia ignoranza, oppure esistono dei casi nei quali le protesi arrivano a costare tali cifre??
2-Voi che avete di sicuro più esperienza del sottoscritto, con quale tipo di materiale mi consigliate di attaccare la protesi in lace?? colla o tape biadesivi? voglio dire quali tra i due ha una tenuta maggiore??
Vi ringrazio anticipatamente per lo spazio concesso, sono molto felice che esista un formu su questo tipo di cose e di farne parte... spero che qualcuno possa consigliarmi qualcosa di utile perchè ne ho davvero bisogno.
Un saluto ancora a tutti!! :ciao: