Sono un ragazzo di 23 anni, ed è più o meno dai 20 che ravviso una
continua ed inarrestabile caduta di capelli (anche se ci sono dei massimi e dei minimi). Premetto che parto da un budget di capelli (pre-caduta) già non troppo alto ma comunque nella media. A giudicare le foto di me 19enne e di me adesso la differenza di volume è sostanziale (anche perchè i capelli si sono fatti finissimi), anche se, forse merito anche della lunghezza dei capelli, della pettinatura e dell'uso di shampoo volumizzanti, il diradamento è abbastanza mascherato
(tant'è che un dermatologo che visitai per motivi podologici, al mio accenno circa
problemi di caduta mi disse che non ne avevo. Chiaramente era in torto marcio)
Diciamo innanzitutto che la caduta è estesa a tutto il cranio, quindi anche sui lati, non mi pare ci siano zone privilegiate. Inoltre riscontro perdita dei peli sopraccigliari, delle ciglia, dei peli pubici e soprattutto dei peli ascellari. Questa situazione unita al fatto che frequento una facoltà dura (ingegneria) è per me motivo di grande stress, che non escludo possa peggiorare la situazione in un diabolico ribaltamento di causa-effetto (sto in un perenne stato di ansia).
Quanto alla situazione familiare, non sono molte le foto di mio padre giovane, ma a quanto vedo l'alopecia lo ha colpito solo verso i 35 anni (dopo il matrimonio), mia madre ha una folta capigliatura, come pure mio nonno materno. Mio nonno paterno morì troppo giovane quindi non saprei dire.
L'unico che potrebbe essersi trovato nella mia situazione è mio zio e mio cugino (più grande di me).
E' inoltre da circa un anno che riscontro una leggera dermatite (normalmene non provoca prurito, solo un pochino quando ho i capelli sudati, cioè dopo una corsa). Fin dal periodo adolescenziale i miei capelli erano caratterizzati da una forte produzione di sebo.
Grazie per l'attenzione!