Salve, ho iniziato una terapia propostami dal mio dermatologo contro l'acne. Mi è stato prescritto l'uso di un antibiotico (Bassado) 1 compressa al giorno per 20 giorni, 15 giorni di stop e poi altri 20 giorni. Inoltre in abbinamento mi è stata prescritta anche una crema, Aerol. Mi sto trovando veramente bene con questa cura (sono a circa metà), l'acne è quasi del tutto scomparso (la mia non si tratta di una forma molto grave), l'unico lato negativo di questa cura è stato che la crema Aerol mi procurava eccessiva secchezza in zone del viso tipo lati della bocca e mento. Per ovviare a questo problema ho acquistato una crema idratante specifica chiamata Ducray Ictyane H.D., indicata appositamente per stati di secchezza cutanea dovuta a trattamenti aggressivi anti-acne. La crema in questione è non comedonica e priva di profumi. Attualmente uso la mattina la crema Ictyane e la sera prima di andare a letto la crema Aerol. Ultimamente ho notato che è come se la crema Aerol facesse meno effetto, (sono nel periodo di stop dell'antibiotico) e qualche brufoletto è ricomparso.
La mia domanda è: dato che la crema Aerol agisce "seccando" in pratica la pelle, è possibile che usando una crema idratante (anche se non comedonica) io vada in qualche maniera a ostacolare o compromettere l'azione di tale crema? Dovrei forse utilizzare solo la Aerol? Ringrazio molto per l'aiuto.