Vai al contenuto

cinciallegra

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

cinciallegra's Achievements

  1. Ciao, sono alle prese con la compilazione del modulo. Non so cosa fare con il lace in eccesso. Prenderò una parziale all lace e avrei deciso di tenere alcuni millimetri della mia attaccatura. Quindi devo scrivere di ritagliare il lace in eccesso su tutto il perimetro a 0 mm? O è meglio lasciarlo almeno davanti, caso mai dovessi cambiare idea sull'attaccatura? Grazie!
  2. Grazie, buona idea di fare lo scalato "al contrario" Mi sa che le donne del forum più che poco solidali sono poche! Però questa mi sembrava proprio una domanda da rivolgere alle donne, da qui la mia premessa nel titolo. A quanto pare, invece, anche voi maschietti ve ne intendete :-)
  3. Uf, quindi niente taglio alla Meg Ryan? Con i capelli leggermente mossi farà schifo? Alice, come faccio a togliere il crespo dai miei? Con la piastra? Poi, più che altro, sono crespi sopra, nella parte che raserei. E per quanto riguarda lo stile? Sono indecisa tra stile libero e riga in mezzo. Anche se, da quel che ho capito, lo stile è più importante se si ordina la pellicola. Giusto?
  4. Ciao a tutti, oggi farò il pagamento e quindi da domani sarò alle prese con la compilazione del modulo. Sono indecisa sull'ondulazione: vorrei fare una pettinatura tipo questa I miei capelli al naturale (di solito li stiro con la spazzola, ma è un po' una rottura) sono un po' mossi, più che altro crespi, così . Quindi, che ondulazione mi consigliate? Io sarei tentata di prenderli dritti, perchè mi piacciono, ma poi ho paura che si veda la differenza rispetto ai miei (prenderò una parziale, circa 15x15). Grazie a chi vorrà rispondermi!
  5. Ciao Stella, ho letto della tua situazione e secondo me la soluzione ideale per te è la microlinea perchè non richiede l'uso di colla. La conosci? Il problema è che costa un po' tantino!
  6. Va bene, allora cercherò di rifarlo! Ma infatti, se deciderò di metterla, mi abbonerò sicuramente, ma come dicevo prima, non sono ancora sicura...
  7. Il mio problema è che sono piuttosto diradata anche sul vertex, tu con una protesi 10x10 riesci a coprire i tuoi anche dietro? Avvertimi quanso metti la foto! Domanda sul calco: io ho usato lo scotc di carta, quello che usano gli imbianchini, perciò non è trasparente...va bene lo stesso? Dato che non so ancora se metterò questa protesi, per il momento avrei pensato di non abbonarmi...ma non è che poi mi trattate male, vero ;-)?
  8. Scusate, ma leggiucchiando qua e là mi è sorta un'altra domanda...la ciocca di capelli deve essere larga come una matita????? Io avevo raccolto i miei numerosi capelli caduti durante un lavaggio, ma, pur avendo un certo effluvio, non formano certo una ciocca così spessa!! Ora ho i capelli pittosto corti, non saprei da dove tagliarla sta ciocca!!! Ma le dimensioni della protesi le disegno sul calco con il pennarello o ritaglio il calco della dimensione giusta?
  9. Grazie, sei stato chiarissimo. Ultima domanda: ma ritagliare il lace è un casino? Mi conviene prenderla già delle dimensioni giuste o la prendo abbondante e poi decido? I tuffi dagli scogli li faccio "a bomba", come i bambini...mica di testa!!! Carlina, sai che non riesco a immaginare com'è posizionata la tua protesi? Ieri prendevo le misure davanti allo specchio, ma 10x10 mi sembra piccolissima! Non avresti una foto (ovviamente se non ti scoccia)?
  10. Grazie delle risposte e anche dell'incoraggiamento! L'ho detto che sono un'indecisa cronica, quindi abbiate pazienza... Quindi all lace va bene, ma meglio partire da una densità più bassa? Ma addiruttura 80-90??? Non è che poi risulto più spelacchiata di come sono ora? La cosa che resta più complicata è la dimensione. Io porterei sicuramente la frangia, sono anni che vorrei una frangia e che non me la posso permettere!! Ma mantenere il proprio front non rende le cose più complicate? Tipo capelli propri che si impiastricciano di colla, che finiscono sotto la protesi...e non rende anche la protesi più sgamabile? Io, poi, sul front sono pelatissima! Insomma, io non lo terrei. Non so però fino a che punto arretrare, cioè se prendere dentro tutta la parte da me segnata o un po' meno. Ma in fondo, se devo rasare tant'è coprire per bene tutta la parte diradata, no? O c'è qualche vantaggio ad avere una protesi più piccola? ù Per quanto riguarda la disponibilità a rasare...be, ecco, quello che non vorrei è portare la protesi sopra i miei capelli. O la metto rasando o non la metto proprio. Quello che mi pesa di più della mia situazione attuale è la mancanza di libertà...non posso farmi scompigliare i capelli dal vento, non posso farmi spettinare dai miei bambini, non posso buttarmi in mare...son sempre li a pensare che mi si vedrà la pelata! A proposito di mare, secondo voi con la protesi si possono fare i tuffi dagli scogli :sorriso-06: ?
  11. Ciao a tutti, mi presento: ho 42 anni e sono donna. Da quando avevo 17 anni soffro di AGA, ma nell'ultimo anno ho avuto un peggioramento. Attualmente sono stufa di spalmarmi la testa di minoxidili, locoidon, toppik...senza peraltro avere dei risultati decenti. Pensavo quindi ad una protesi. Premetto che non sono per niente convinta della cosa, ma considerando il fatto che ad ogni effluvio stagionale (come quello che ho adesso) vivo nel terrore che la situazione peggiori ancora, vorrei cominciare ad ordinare. Nel frattempo, avendo in mano la protesi, potrei anche farmi un'idea più precisa che forse mi aiuterebbe nella decisione. Considerate che io sono l'ncarnazione dell'indecisione...anche per comprare un paio di scarpe ci metto 3 ore!!! Allora, prima di tutto vi allego una mia foto: Passo quindi alla richiesta di consigli: Pensavo di prendere una protesi parziale tutta in lace. Densità 110 e lunghezza 25 cm. Ed ecco i dubbi :dimenticanza-01: 1 Ho letto che la base in lace non è adatta a densità maggiori di 100 e a capelli lunghi. Quindi nel mio caso non va bene? 2 La densità 110 è troppo (considerando la mia situazione attuale)? Ho letto sul forum che nel front è meglio una densità più bassa, come mai? 3 Prendere una base tutta in lace può rendere troppo difficile la manutenzione per una alle prime armi? Pensavo di prenderla tutta in lace perchè non ho molto un'idea di che dimensione prenderla, almeno se sbaglio posso ritagliarla. Pensavo, comunque, a una cosa del genere: Ultima domandina: quanto costerebbe una protesi di questo tipo? E c'è a milano un parrucchiere che mi faccia la prima istallazione? Scusate il papiro e grazie a ch vorrà rispondermi!
×
×
  • Crea Nuovo...