Vai al contenuto

CercasiCavieUmane

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    173
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CercasiCavieUmane

  1. Ragazzi grazie a tutti, grazie all'aiuto di mia sorella ho realizzato un paio di calchi...ma la cosa che ho notato è una...lo scotch, a contatto con la pellicola, tende a formare delle pieghette, quindi il calco non risulta proprio liscio, è normale??
  2. Infatti Frank, anch'io pensavo di alzarla un pochino almeno alla prima protesi...ma il dubbio che ho è questo: una volta fatto il calco, ad esempio con la linea più alta, se l'ordine dopo voglio che l'hair line sia più bassa, devo rifarne uno nuovo o basta comunicarlo a medusa?
  3. Si infatti, penso sia la soluzione più giusta. Ragazzi vorrei un consiglio da voi: ho cominciato a tracciare una linea con matita da occhi per l'attaccatura capelli...vorrei un consiglio sulle alette, sulla forma della linea(certo, so che non è precisissima ma era giusto per farmi un'dea. Aspetto vostri consigli :-)
  4. Comunque penso che solo all'inizio porterei i capelli leggermente più corti, per non essere sgamato, ma il mio taglio di capelli ideale è medio-lungo ;-).
  5. Grazie della tua testimonianza leonina, appunto, penso per te sia stato ancora più difficile visto che eri sola soletta, ma di sicuro non ti manca la tenacia visto che hai fatto 7-8 tentativi :-). Mi sa che farò anche io alcuni tentativi e vi terrò informati.
  6. Grazie funpitt, ma la premessa era che non posso servirmi dell'incaricato per motivi che non posso elencare...comunque una buona mano(quella di una parrucchiera) penso che possa dare buoni risultati.
  7. Frank sei un vero amico!!! Ti ringrazio per tutti i suggerimenti utili e per le foto che hanno sapientemente illustrato tutto il procedimento. Che dire, una volta arrivata la protesi sarà mio dovere farti un ringraziamento speciale! :-) Domani mostro anche il procedimento a mia sorella,visto che sarà lei a interagire col calco, così anche lei sa dove mettere le mani. Ah, un'ultima cosa che non ho ben capito: il puntino di cui parli dove deve essere disegnato? Nel centro della rosetta? Grazie ancora e buona serata
  8. Mi scuso col forum se apro un'altra discussione, ma la precedente non riguardava l'argomento che vado a postare ora, ossia: COME FARE UN BUON CALCO SENZA L'AIUTO DI UN INCARICATO? Ho versato la quota annuale ed ora dovrei riprodurre il calco, ciocca di capelli e spedire il tutto a medusa. Premetto che per via di alcune questioni che non posso postare, non mi è possibile servirmi dell'aiuto di un incaricato, quindi mi toccherà il fai da te. Per fortuna mia sorella lavora come parrucchiera e quindi sarà lei la fautrice del calco. Ora mi sorgono in mente alcune domande: Uno strato di pellicola non è in grado di avvolgere tutta la testa, quindi quanti quadrati di pellicola bisogna ritagliare? 2-3? Le strisce vanno sovrapposte? Il calco deve ricoprire anche la nuca bassa e le tempie(ossia tutta la testa) ? Come fare per ricreare le alette( di cui ho letto alcune cose ma non ho ben capito ancora come si realizzano)? Il calco è meglio farlo con i capelli bagnati, per evitare il maggiore volume dei capelli? Quali sono i segni(oltre la F per il fronte e il ferro di cavallo) che si devono tracciare col pennarello? La linea del front deve proseguire leggermente anche sulle stempiature? Scusate ma ho il timore che se non riesco a fare un buon calco, il risultato della protesi sarà insufficiente, quindi meglio apprendere prima i vostri preziosi consigli :-). Grazie a tutti
  9. Grazie per tutti i consigli prince...visto che a me il toppik serve per 3-4 mesi(il tempo che la protesi mi arrivi) penso che con un tubetto da 30 gr. potrei andar bene, anche perchè userei più cappello che toppik ;-).
  10. Quì mi trovo alquanto dubbioso, anche vedendo il listino prezzi, le basi, iniettati...quale mi consigliate? Quella con pellicola iniettata e il resto in lace?(listino prezzi 147 euro). Scusate, ma anche leggendo molto ho dubbi su basi, doppio lace, pellicola iniettata annodata ecc... Grazie per le risposte ;)
  11. Grazie anche a te...ho letto il tuo post..molto estroso! ;-)
  12. Grazie prince ;), ma più o meno quanto dura un tubetto...quante applicazioni permette?
  13. Grazie della risposta esaustiva Frank ;). Per la ciocca e il calco: come fa ad essere spedito senza "deformarsi" ? Lo so che può essere una domanda stupida, magari c'è qualche precauzione particolare per l'imballaggio. Quanso si va a tracciare col pennarello la linea dell'area senza capelli o diradata, si deve seguire la PROPRIA linea di attaccamento PRIMA dell'insorgere dell'alopecia? Per la ciocca: dove tagliarla? Si può prenderne anche più di una? E una volta tagliata la ciocca, questo va influire sull'uniformità dei capelli(tipo sul retro)? Per la protesi anch'o avevo un'idea del ferro di cavallo con pellicola sui lati e front in lace..e preferisco di gran lunga la traspirabilità del cuoio capelluto. Altra domanda "banale" : Adesivi, solventi, colle, sono assolutamente NON pericolosi per il cuoio capelluto nel corso degli anni? Grazie ancora :)
  14. Un saluto a tutto il forum! In primis voglio congratularmi per la vostra competenza, vi seguo da un paio di settimane e sono riuscito a capire delle cose che prima non conoscevo affatto. Vengo alla mia situazione: ho 23 anni e da circa 5 ho cominciato a perdere i capelli, ho fatto alcune cure farmacologiche ma nessuna ha dato un risultato soddisfacente. Ultimamente la caduta è sempre maggiore e questa cosa mi sta provocando anche una certa infelicità a livello sociale(alla fine ho solo 23 anni) e vedere di essere quasi calvo non crea assolutamente piacere. Due settimane fa sono venuto a conoscenza di questo sito(e di questo splendido forum)e da allora si sono accese in me delle speranze...speranze supportate dalle vostre splendide foto, video e commenti presenti su questa community, che mi hanno spinto a voler intraprendere fortemente la via delle protesi tricologiche. Ne ho parlato coi miei familiari e tutti si son trovati daccordo, entusiasti di questa cosa, con commenti del tipo: sai un bel ragazzo come te con i capelli come acquista, prima avevi tanti capelli e da un certo verso se la tecnologia lo permette è anche giusto riappropriarsene...ecc.ecc. E il consenso dei miei familiari ovviamente mi rende felice. Adesso passo alla questione tecnica: penso di essere un biondo scuro,il colore dei miei capelli(e quelli che rimangono) non è proprio uniforme, sulla "chierica" sono più chiari, e anche sul davanti erano leggermente schiariti, mentre sulle tempie sono leggermenti più scuri. Ad ogni modo posto delle foto per mostrarle a voi esperti. Questione CALCO: ho visto la tecnica per realizzarlo, quindi potrei benissimo eseguirlo da solo? Questione protesi: Di base, sono un tipo che suda molto(d'estate sono un lago),(ho un po' di timore che magari posso mettere più colla che così fa fatica ad andar via e il contrario) che pratica sport(palestra), considerando questo, quale sarebbe la protesi più adatta a me? ho letto di lace, pellicola, lace sul front e pellicola sui lati...ma sono ancora molto indeciso...preferisco la naturalezza(a scapito di qualche manutenzione in più). Vorrei portare un taglio non cortissimo..uno in cui qualche ciocca ai lati (visto la stempiatura GENETICA di famiglia e che non ho la fronte bassa). Grazie a tutti in anticipo. Michele
×
×
  • Crea Nuovo...