Vai al contenuto

oncoslogos

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

oncoslogos's Achievements

  1. da pochi giorni stiamo al policlinico analizzando gli effetti di lungo periodo della finasteride, a parte il prof Isidori ed altri c'è il contatto con professori americani. L'uso per più di 5 anni di Finasteride è devastante per tutto l'assetto ormonale dell'uomo, in america arrivano i primi dati di non reversibilità delle problematiche della sfera sessuale. Una ricerca americana, inoltre, ha dimostrato come il 92% della popolazione maschile occidentale ha il quadro diagnostico dell'AGA, quindi che te l'abbiano diagnosticata non significa nulla. Quando finalmente cambieremo le regole per la prescrizione della finasteride forse salveremo qualche ingenuo. Tra qualche anno usciranno relazioni devastanti sulla propecia assunta per LUNGO periodo e iniziata in giovane età.
  2. Eh certo è proprio merito della Fina... Che disastro. 10 Mesi di Finasteride a 18-19 anni...
  3. Roba da matti. Tutti i malati immaginari spesso trovano colleghi che incautamente assecondano la loro registrazione di sintomi propri. Prendendo la finasteride alla tua età e con quell'aspetto con chiari segni di crescita non ultimata hai già creato seri danni al tuo corpo che si mostreranno, purtroppo, tra molti anni. In più hai utilizzato da sano un farmaco che è efficace per 3-5 anni rischiando di compromettere future cure per i tuoi capelli. Se un professore come Gigli ha escluso la tua AGA perché hai insistito? Alla fine avresti trovato da qualche parte qualcuno che ti desse ragione. Spero che le persone a te vicine possano aiutarti. Se sei di Roma vieni al mio studio gratis, anche al policlinico sono un neurologo, solo per fare due chiacchiere. Saluti, Andrea
  4. oncoslogos

    Come Sto?

    Caro goten, scusa se non ti ho risposto ma non ero in Italia. Esistono pazienti sani che hanno una minima sensibilità al DHT. Nell'uso per il trattamento dell'ipertrofia prostatica già nel Proscar del 1992 si notavano casi statisticamente rilevanti di pazienti sani over 40 anni che avevano notato un aumento di spessore del capello. Permettimi il gioco linguistico, dal punto di vista assoluto non esistono persone SENSIBILI al 100% e persone NON SENSIBILI al 100%, esistono miliardi di sottocategorie e miliardi di sensibilità intermedie. La sensibilità al DHT e al testosterone varia da persona a persona per ogni centimetro quadrato di testa. Esistono ovviamente casi diversi ma per la valutazione dell'AGA va valutato il vertice nella stragrande maggioranza dei casi, perché pensare che per te sia diverso? Che tu sia uno dei rari casi speciali? Anche la stempiatura fisiologica avviene tramite meccanismi di riduzione che possono essere fraintesi con AGA. Il tricogramma è un esame un po' così, la dottoressa ha un microscopio a luce polarizzata? E' troppo lungo da spiegare ma fai una dermoscopia. Cordialmente, Andrea
  5. Hai sintomi tipici dell'AGA. Cordialmente, Andrea
  6. oncoslogos

    Come Sto?

    Caro goten, non ci siamo, ti hanno spiegato male le cose. Densità di capelli e qualità non significano nulla. Sono baggianate se non analizzate da una dermoscopia. La stempiatura non è MAI indice di AGA, MAI, e tu che assumi Finasteride senza aver MAI fatto una dermoscopia è già assurdo. La stempiatura è dovuta alla presenza del testosterone, quando una donna ha un tumore testosterone secernente inizia a scavarsi una stempiatura, è una caratteristica SESSUALE, combatterla è sciocco e l'utilità della finasteride sulla stempiatura è praticamente nulla. Per la calvizie il discorso si gioca esclusivamente sul diidrotestosterone ed è decisiva l'analisi sul Vertex. Le donne calve infatti non hanno STEMPIATURA perché il DHT non influisce sulle tempie in modo particolare, quindi le donne hanno un diradamento omogeneo. Sai quali sono le caratteristiche (da manuale di medicina) della l'alopecia frontoparietale maschile fisiologica? 1) Diradamento del vertex 2) Innalzamento della linea frontale 3) Diradamento delle tempie Questo è il processo di tutti gli uomini. Se si ferma è l'alopecia frontoparietale maschile fisiologica. Tu non hai mostrato segni neanche di quella e non hai neanche familiarità particolari per temere. Senti un'altra campana, un dermatologo, io studio cervelli! Cordialmente, Andrea
  7. oncoslogos

    Come Sto?

    Caro Goten, il vecchio Hamilton diceva che il 96% degli uomini dopo la piena maturazione sessuale arrivavano a questo stadio, stadio a cui tu non sei, visto che stai conservando incredibilmente un'attaccatura rotonda da bambino che fa una certa impressione ai tuoi 26 anni. http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT0oH4RSPWLUMANYxt7Jkv-Ruj9ARCl_PpEanqxA7YphA-WS8k&t=1&usg=__fJdXS3BK9GaUvoBfWJbRfkuujMc= Per quanto riguarda il vertex uno dei più grandi dermatologi al mondo, professore della The Johns Hopkins University School of Medicine (tra le migliori al mondo), si vedeva arrivare nello studio flotte di ventenni (la maggior parte dei quali usava minoxidil e finasteride da mesi) che lamentavano un diradamento al vertex: lui spiegava che il vertex essendo una zona dove capelli vanno su, giù, a destra e a sinistra a differenza di altre zone dove sono monodirezionali, in tutti si ha la percezione di un diradamento, anche nelle donne. E più in generale anche chi muore a 100 anni con TUTTI i suoi capelli presenta una differente distribuzione e una differente grandezza delle unità. Sul fatto che sia approvato per l'AGA lasciamo veramente perdere, non è un forum di politica, non puoi sapere certe cose. Ma qui non si pone il problema, il problema è che tu non hai nessuna sintomatologia dell'AGA e non hai concesso nessuna evoluzione del tuo presunto problema per paure varie, inibendo anche un possibile funzionamento ottimale del farmaco qualora avessi REALI problemi in seguito. Già nel tuo primo messaggio, dove la dottoressa Cappio ti aveva detto che non avevi nulla (e avere una diagnosi negativa è veramente un miracolo in tricologia) hai continuato imperterrito a sentirti malato. Nonostante tu avessi passato il periodo per cui dovrebbe essere linguisticamente accreditata l'aga (16-22, ovvero la maturazione sessuale). A me sinceramente non interessa dei tuoi capelli, nonostante la simpatia non stai morendo di capelli e non morirai di finasteride, e per me questo basta per smetterla di sparare queste "sentenze", visto che ormai a parte la parte teorica esercito solo nel terzo mondo. Spero che tu abbia realmente fermato l'AGA e che non abbia buttato salute, soldi e tempo, d'altra parte da casa, obiettivamente, potrei aver sbagliato considerazioni. Cordialmente, Andrea
  8. oncoslogos

    Come Sto?

    Caro Goten, sono un medico, non sono un dermatologo ma un neurologo che sta studiando linguistica per cambiare la medicina. Dopo aver faticosamente finito i miei studi universitari ed aver iniziato la "carriera" universitaria ho deciso di andare in america per lavorare con i più importanti linguisti del mondo per cercare di "contrastare" il lessico della medicina, il motivo? Milioni di finti malati, milioni di malattie psicosomatiche, milioni di corpi infetti da agenti chimici per insicurezze psicologiche. Senza contare le migliaia di morti per abuso di farmaci, solo il paracetamolo fa stragi in pazienti poco accorti, N-acetilbenzochinonimmina è un killer che uccide ogni giorno nel nostro evoluto mondo occidentale. Ho letto con molto interesse la tua storia fino dal primo topic che hai creato e trovo scandalosa la cura a cui ti sottoponi. Già dai primi messaggi dove postavi foto preoccupato non avendo assolutamente nessun sintomo. La stragrande maggioranza delle persone cambia hair-line durante la propria vita e la densità di capelli decresce nella totalità degli esseri umani. La Finasteride è un farmaco discusso, recente, importante ed invasivo. Spero che tu assuma da anni un placebo, purtroppo, ne dubito. Hai 26 anni e una capigliatura un hair line da bambino, hai mai visto una scala hamilton? Sai quali percentuali arrivano al secondo stadio? Cordialmente, Andrea
×
×
  • Crea Nuovo...