Ok,descrivo il mio intervento.
In giugno di quest'anno,dopo aver preso la decisione di volere infoltire tutta la zona normalmente interessata dall'A.A.,con particolare cura nella zona frontale e dopo aver sentito diversi pareri,decisi l'intervento presso la clinica del dott.Morselli.Ho preso la decisione di operarmi in Italia perche' mi spaventava un po'il post-operatorio,quindi ritenevo fosse meglio avere il medico-chirurgo piu'vicino possibile.. La franchezza e la professionalita'del Dott.Morselli mi hanno poi ulteriormente convinto.
La mia situazione era quella di una persona di 33 anni che dopo aver usato Minoxidil e Finasteride per mantenere i quattro capelli che aveva in testa quando aveva iniziato la cura,voleva poi ottenere una densita' un po' piu' alta di quella a cui si era abituato.La mia densita' era abbastanza omogenea ma di pochi capelli-cm2(diciamo 15-20)e anche di ridotto spessore,quindi l'aspetto finale non era proprio un granche'.
Ero comunque informato e convinto del fatto che non avrei mai avuto la capigliatura che avevo a 18 anni,(e tutt'ora lo ritengo impossibile con le pratiche chirurgiche attuali,anche le piu' moderne)e comunque ricercavo solo un'aumento di densita' che mi avesse dato un'aspetto diciamo... "accettabile"...
Ho ormai accettato di essere "stempiato",tanto che al momento del disegno della linea frontale,pochi minuti prima dell'intervento,io stesso ho chiesto al chirurgo (Uebel)di alzarla seguendo quella formata dai miei capelli rimasti.
All'inizio ero intenzionato a procedere con l'impianto di fibre artificiali
,poi pero' il Dott.Morselli mi ha chiarito alcuni punti in cui il trapianto si rende enormemente piu' vantaggioso.
L'intervento,eseguito da Morselli-Uebel,anestesista,2 paramedici,e l'assistente del dott. Uebel,ha fatto si' che mi venissero impiante circa 1200 U.F. e non mi ha dato problemi e non ho avvertito nessun dolore.Solo il giorno dopo ho avuto bruciori diffusi; il gonfiore che e' sceso sugli occhi invece, mi e' rimasto per una settimana abbondante.
Dopo 20 giorni dall'intervento ho notato che la cicatrice posteriore stava diventando molto visibile,addirittura,piu' dei primi giorni dopo l'intervento...
Dopo alcuni controlli ho visto che non era la cicatrice che si stava allargando,ma erano i capelli circostanti che stavano cadendo o assottigliandosi a causa dello stress dato dall'incisione ai tessuti circostanti e forse anche a causa di un'uso eccessivo di Gentalyn-beta da parte mia.
Iniziando a riutilizzare Minoxidil poi,ho provveduto a trattare anche la zona donatrice
oltre a quella ricevente,ottenedo un netto miglioramento.Uso anche Folligen,Ell Cranell @ e Finasteride.
Oggi a 2 mesi di distanza dall'intervento la cicatrice non mi fa' piu' male ad appoggiarmi forte,ed e' poco visibile,avendo una larghezza da 1 a 3 mm,i bulbi trapiantati
stanno iniziando a crescere,ma mi e' difficile al momento esprimere un giudizio sulla densita' effettiva ottenuta.
Per quanto riguarda quindi la professionalita' e l'organizzazione messa in pratica dal Dott.Morselli,non posso che essere pienamente soddisfatto.
Per quanto riguarda un giudizio sul risultato finale,dovro' attendere ancora qualche mese.
Terminando,vorrei esprimere un mio parere del tutto personale su cio'che spesso leggo in questo forum.
Leggo di persone che,accanite,vogliono e pretendono una chioma come da prima che l'A.A. compiesse il suo tragico e maledetto lavoro....
Dobbiamo,credo,renderci conto che noi destinati calvi,siamo persone diverse dagli altri,siamo piu'sfortunati....
Forse non e'pienamente giusto accettare di diventare completamente calvi,ma penso che sia peggio accanirsi nel cercare con tutte le nostre forze ,inutilmente a mio giudizio,di riavere la capigliatura dei nostri 18 anni.
Ringrazio e saluto tutti coloro che leggono o partecipano al Forum.Ciao!