Vai al contenuto

barbone

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

    Mai

Tutti i contenuti di barbone

  1. io proprio non mi sottoporrei a sedute di H.M ogni 5 6 anni preferisco aspettare qualche altro anno e sottopormi ad un intervento definitivo e completo in tutti i dettagli, credo che sia questa la speranza di tutti, ad ogni modo piu scienziati stanno studiando circa la clonazione con risultati nei tempi e nelle metodologi differenti. es.(Hair cloning) LEGGETE ATTENTAMENTE IL TEZO PARAGRAFO La Hair Multiplication (Moltiplicazione di capelli) è un metodo per la riproduzione dei capelli in cui le cellule di un follicolo epidermico di un capello in fase anagen vengono estratte dalla cute del cuoio capelluto di un paziente. Queste vengono poi coltivate in un veicolo di coltura in cui preferibilmente vi siano agenti di crescita. Secondo quanto descritto dal Dott. Gho, sarebbe sufficiente prelevare dai 3-10 capelli dalla zona donatrice per ricavare cellule sufficienti a generare innumerevoli cellule. Nella fase conclusiva del procedimento, le cellule del follicolo capillifero coltivate vengono impiantate nella pelle della regione recettrice e possibilmente direttamente nei pori della regione recettrice. Questa tecnica sarebbe molto meno invasiva delle attuali tecniche di trapianto di capelli in quanto verrebbe usato un sottilissimo ago e si riiuscirebbe ad ottenere una densità di capelli molto alta. Perchè dovrebbe funzionare? Questa tecnica, così come altre tecniche sulle quali si sta lavorando, si riferisce al concetto di prelievo di cellule immuni al DHT o comunque geneticamente "sane" da una zona dove i capelli non risentono dell'azione degli ormoni androgeni e quindi non destinati a cadere. la loro successiva coltivazione in metodo di coltura ( in settimane se ne possono in teoria sviluppare milioni) e infine la reimmissione nelle aree dello scalpo con papille germinative compromesse o malate le "nuove" cellule coltivate. Questa tecnica, sebbene apparentemente molto semplice da realizzare, è in realtà molto complessa; i principali problemi riguardano l'immissione delle cellule coltivate; l'inclinazione di immissione condiziona l'inclinazione dei nuovi capelli, la direzione in uscita, quindi questi problemi meccanici sono molto importanti, anche se Gho riferisce nel suo brevetto che tutti questi problemi sono stati risolti. Quando sarà disponibile e a che costo? Pur ammettendone la complessita', questo metodo risulta anche ai profani piu' abbordabile in termini di tempo e sforzi, nonche' meno invasivo ( anche se forse meno sicuro ) della hair cloning. Clonare un capello, con la sua ghiandola sebacea e tutto quello che serve attorno, compresi magari vasi sanguigni e' impresa tutt'altro che facile, difficile ma molto molto difficile. Tempi previsti in questo caso non meno di 10 anni.
  2. dunque se non ci sono dati concreti non ci sono neanche capelli concreti per quanto mi riguarda, io spero che il prima possibile vengano chiariti tutti i dubbi e le ipotesi fatte finora, tanti credono che sia tutto pronto e si aspettano miracoli, ma è come dici tu caro Mathias: un progetto in fase embrionale, e vorremmo tutti saperne di piu' compreso il sottoscritto. Non sarebbe il massimo sapere che la H.M. è pronta a darci tutti i capelli che vogliamo ma con la condizionale che dopo 5 6 anni possano ricadere. Non vorrei che le persone s'illudessero,rimaniamo con i piedi per terra.
  3. se tu ne sai qualcosa di piu allora illuminaci tutti.. a me sono state dette queste cose da medici e non le ho inventate--------- leggete--------Particolarmente attivi i laboratori di biotecnologie Usa. I centri di ricerca dell'universita' della Pennsylvania e ad Atlanta dell'Aderans Research Institute, sostengono di avere ottenuto la neogenesi follicolare, ossia la creazione di follicoli assolutamente nuovi laddove non c'erano, partendo da cellule della papilla dermica o fibroblasti estrapolati dal follicolo con l'uso di particolari fattori di crescita. Anche il dermatologo Walter Unger, docente all'universita' di Toronto e specializzato in trapianti di capelli, conduce ricerche sulla clonazione dei capelli concentrandosi su colture di cellule della matrice. I risultati ad oggi: "L'osservazione e la stimolazione della intera struttura pilifera aiuta a capire i segreti molecolari e i meccanismi che inducono la crescita degli steli o la inibiscono", spiega Fabio Rinaldi, "e quindi svela perche' in alcuni momenti l'equilibrio si rompe e i capelli cadono. Cio' rafforzera' le ipotesi e le conoscenze attuali e le strade terapeutiche potranno divenire ancora piu' mirate. Grazie alla moltiplicazione e alle prove di clonazione si comincia a sapere di piu' sui processi regolatori del ciclo di vita dei capelli. Le ricadute non avverranno prima di cinque o sei anni".
  4. se sta per essere messa" in commercio" la devono aver presa in esame varie commissioni scientifiche non credo che dermatologi e chirurghi si mettano li ad inventare le cose, ad ogni modo nelle interviste fatte al Dott.Gho da Hairsite non è mai stato chiesto se i capelli da lui clonati cresceranno e se si rigenereranno nei cicli successivi,ne tantomeno mi è stata data risposta dal Dott Gho in due delle e mail che ho inviato al suo sito.... qualcuno ne sa di piu?
  5. continua a prenderla cmq ti rallenta la caduta e stimola a farli ricrescere
  6. salve a tutti,parlando con piu di un dermatologo circa la tecnica dell'hair multiplication brevettata attualmente dal dott.Gho,mi veniva fatto presente che con essa non viene clonato tutto il bulbo pilifero con i vasi sanguigni ad esso correlati(tecnica molto piu complessa) ma solo una parte del follicolo... ne consegue da questo che terminata la fase di crescita del capello che dura circa 6-7 anni, lo stesso muore e non viene piu sostituito perche' mancano alla base le informazioni necessarie per lo sviluppo del nuovo capello. Conclusione: bisognera' aspettare almeno altri 5 anni affinche' sia possibile clonare completamente il bulbo pilifero cosa non semplice
×
×
  • Crea Nuovo...