Vai al contenuto

Dyllan

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

L'ultima giornata che Dyllan ha vinto risale al 6 Dicembre 2010

Dyllan ha ottenuto più reazioni positive in un giorno nei suoi contenuti!

Dyllan's Achievements

  1. Lo so, lo so...sarà l'ennesimo messaggio di questo tipo, ma ho bisogno di sapere: la serenoa repens qualcosa fa oppure no? Premetto che ho 30 anni, aga irrisoria (debolezza generale e un pò di stempiatura) cominciata a 26 anni circa, ho adoperato finasteride per quasi un anno e mantenuto i risultati per altri due senza usare niente. Ovviamente interruppi per effetti collaterali pesantissimi. Adesso non uso più niente da un anno e mezzo circa, e i problemi di capelli sono tornati (i sides invece, spariti del tutto). Secondo voi, questo permixon può essere valido in caso di situazioni non compromesse? cioè capelli tuti presenti ma tendenti alla depigmentazione e alla seborrea? Grazie a chi risponderà!
  2. Cari amici scrivo probabilmente l'ultimo mess su questo forum al quale sono stato costretto ad iscrivermi a causa di questa maledetta dermatite seborroica che mi ha colpito da qualche mese a questa parte. Ho fatto tesoro degli innumerevoli consigli e riflessioni che avete prodotto negli ultimi 4 anni, e grazie a voi sono completamente uscito dal problema. Ad oggi, il mio viso è pulitissimo e i rossori sono praticamente scomparsi. La pelle tende a diventare un po' "rosa" soltanto nei momenti particolarmente stressanti. Riesco persino a farmi la barba senza massacrarmi e ho abbandonato l'uso di cremine cosmetiche. Il miglioramento è talmente sconcertante da essere giunto a queste conclusioni: - la DS è il sintomo di un gravissimo squilibrio interno. E' il campanello d'allarme ad uno stile di vita pessimo mantenuto per troppi anni. Questo è il "nostro" modo di reagire per fattori costituzionali, cosi' come altri reagiscono con gastriti, infarti, ictus o tumori. Dobbiamo quindi ritenerci "fortunati" per la possibilità di poter "vedere" il sintomo contrariamente a quanti-purtroppo-lo latentizzano a causa di manifestazioni invisibili. - la dermatite seborroica in quanto "malattia della pelle" non esiste. I termini adoperati sono l'espressione di un "medicalese" che ci costringe ad una vita da malati e al conseguente consumo di farmaci. Si tratta tuttalpiù, come già detto, di una predisposizione genetica ad una debolezza cutanea che ci porta ad essere più sensibili ad agenti esterni ed interni e all'azione dei radicali liberi. Anche il sebo ormonale c'entra poco, esso aggredisce la pelle solo se indebolita da una serie di squilibri interni e dall'abuso di un pessimo stile di vita, tipicamente occidentale. - l'alimentazione c'entra molto poco. Nel senso: essa è fondamentale non per la presenza di determinati allergizzanti presenti negli alimenti, ma perchè abitua il corpo a recuperare uno stile alimentare più sano ed adeguato che dovrebbe appartenerci a prescindere dalla DS. Anche la dieta low carb determina un successo solo ed esclusivamente perchè i polinsaturi sono più digeribili e tollerabili, determinando una condizione "intestinale" decisamente migliore. Ma una volta ripristinata la normale barriera cutanea è possibile reintrodurre i carboidrati cercando di evitare esclusivamente i cibi spazzatura. - ho notato che la situazione è migliorata da quando ho smesso di fumare. Per questo genere di pelle, il fumo è mortale al pari di una cattiva alimentazione, determinando una situazione allergica che degenera fino alle condizioni di sovrapposizione atopica (allergia alla polvere,ecc). Diventiamo "allergici" solo dopo aver sforzato la pelle fino all'estremo, ma quando essa diviene nuovamente dura e spessa, anche il contatto con la polvere o con il vento e l'umidità non sortisce alcun effetto negativo. - il ruolo degli anti-ossidanti è fondamentale ma solo all'inizio, quando cioè assistiamo alle prime manifestazioni infiammatorie. Sarebbe opportuno introdurre un'alimentazione ricca di vitamina E/C per qualche mese, per recuperare i danni dello stress e del fumo. Riepilogo la mia cura, che manterro' per circa due mesi per poi salvare solo gli aspetti sani (stile alimentare e sport): - alimentazione low carb senza esagerare. Frutta, verdura, pesce e due litri di acqua la giorno come massimi valori - integratore immugen - attività fisica - pomata pshysiogel all'occorrenza. Infine volevo sottolineare che i periodi di recitiva (generalmente i cambi di stagione) non dipendono da misteriose instabilità della "malattia" bensi' da fattori ormonali che possono trovare terreno fertile solo su un fisico pregressamente danneggiato dai fattori succitati. Credo fortemente che se il disturbo persiste anche dopo questo cambio radicale dello stile di vita, siamo in presenza di altri disturbi come la psoriasi in tutte le sue varianti che dipendono principalmente -secondo me -da importanti fattori psicosomatici che hanno "trasformato" la struttura costituzionale dell'individuo in maniera quasi irreversibile. Vi saluto e vi abbraccio tutti, sperando che anche voi possiate trovare sollievo da questo fastidio. Colgo l'occasione per sottolineare l'importanza di forum come questi, che hanno reso possibile l'informazione di accorgimenti di una banalità sconcertante, ma spesso dimenticati da soggetti eccessivamente invischiati nelle dinamiche "occidentali". Ciao!
  3. Ciao celafarò, so bene che potrebbe essere un'ottima soluzione. Dopo giorni di inferno, adesso sto nettamente migliorando senza cortisone o cremine grazie alle indicazioni alimentari del 3d principale (grazie elguerriero, è il cielo che ti manda). Credo che l'associazione delle cure termali velocizzeranno di moltissimo la guarigione. La cura puoi fartela prescrivere dal medico di base tramite impegnativa. Fatti prescrivere "dermatite seborroica", o atopica, o psoriasi e rinnova la prescrizione ogni 6 sedute. Naturalmente il centro deve essere convenzionato con il sistema sanitario nazionale (se è serio). Ciao
  4. Ciao, io ho adoperato il propecia per un lungo periodo e la dermatite è scomparsa. La pelle è diventata "normale" quindi potevo lavarmi la faccia con lo Svelto e non succedeva niente. Pelle bianca, spessa e resistente. Questo avviene perchè si annulla la secrezione sebacea, o meglio, il sebo prodotto è "normale" cioè serve a proteggere il viso e i capelli dalle aggressione esterne (invece di aggredirci, come avviene con il "nostro" sebo). Tuttavia la soluzione è improponibile per vari motivi: - sides alla sfera sessuale, abbastanza pesanti - astenia, depressione e cambio di umore Adesso dici che non esci di casa a causa della dermatite, ma con la finasteride non uscirai ugualmente a causa della depressione e dell'astenia soprattutto se sei fumatore di sigarette e droghe leggere. Ogni sigaretta diventerà ancora più pesante, ogni canna provocherà un fortissimo "brain fog" (annebbiamento mentale, un'esperienza davvero terribile). Non proverai attrazione per il sesso (calo della libido) e i tuoi amici penseranno che sei impazzito a causa dei tuoi comportamenti sempre smorti e depressivi. Perderai in concentrazione e memoria. Ti assicuro che gli effetti sono negativissimi, soprattutto se sei il tipo magrolino e astenico già di tuo. Gli effetti non rientrano subito, anzi, ci vogliono mesi. Credimi è una soluzione pericolosissima per la sola indicazione della DS al volto. Ti consiglio di cambiare stile di vita, sono certo che non hai fatto niente di quello che è stato indicato nel 3d principale a causa della tua giovane età. Dieta pulita, limitazione carboidrati, frutta verdura acqua e assoluta astensione (per sempre) dalle sigarette. Attvitità fisica. E cosiì che la dermatite scompare. Cambio dello stile di vita stabile e duraturo: non 6 mesi, ma per sempre. E probabile che tu abbia un sistema immunitario sotto le tue stesse scarpe a causa di una vita di eccessi. Questi sono i miei suggerimenti, ma in ogni caso, prima di qualunque azione consulta il dermatologo. Ciao!
  5. Salve a tutti, volevo porre un quesito alla community. Ho letto la discussione principale (soprattutto i consigli di el guerriero) e sto seguendo una dieta moderatamente glicemica con l'aggiunta di frutta, verdura e acqua. Ho smesso di fumare, applico solo la physiogel crema e assumo immugen come integratore. Riflettevo sul miglioramento della DS nel periodo estivo. Come dice el guerriero, il miglioramento non è dovuto soltanto a sole e mare (peraltro se si giunge in spiaggia ancora sotto reazione allergica è la fine)ma al fatto che sudando il corpo tende a detossificarsi. Cosa ne pensate quindi delle famose cure termali? si tratta di acque sulfuree surriscaldate, una specie di sauna. Oltre a promuovere purificazioni cutanee varie, producono anche notevole rilassamento psico-fisico. Esse sono indicate per dermatiti seborroiche, atopiche e psoriasi. Se prescritte da un medico sono anche gratuite. Io fortunatamente abito a Napoli, dove sono presenti le terme di Agnano e lunedi' comincerò. Vi farò sapere come procedono nel corso del tempo. Voi che ne pensate? Ciao
  6. Ciao fuso, come spesso succede in questi casi si entra in un loop disfunzionale che tende ad aggravare la patologia. Tu dici che a maggio eri perfetto? io fino a due mesi fa ero perfetto. Poi è cominciata la cura "dermatologica",per un po' di arrossamento agli zigomi, quindi cortisone e cremine del cxxxx idratanti. Adesso mi ritrovo nella tua stessa situazione. La patologia si è estesa, la pelle sembra chimicamente alterata... Inoltre a causa del nome "seborroica" mi ero fissato che la pelle cacciasse molto sebo, e quindi negli ultimi periodi l'ho lavata spesso, anche durante il giorno. Gravissimo errore! Infatti ho sicuramente alterato la barriera cutanea producendo una situazione irreversibile a meno che non stia almeno un mese senza applicare nient'altro che un po' d'acqua. Peraltro la mia pelle non è mai stata seborroica, al contrario, è secchissima. Sai perchè la patologia si estende, provocando brufoli e arrossamenti anche nelle zone sane? perchè a furia di applicare topici di qualsiasi genere la cute diviene ancora più sensibile agli agenti esterni (sole, polvere, umidità) determinando un quadro quasi atopico. Ti consiglio di fare come sto facendo io: lavaggio con pure zone dell'oreal (senza acqua), physiogel crema. Mattina e sera. E basta. Niente cortisone, niente sebodiane, niente esperimenti. Il sebodiane andrebbe applicato nella fase non acuta. Io sto già avendo miglioramenti. In bocca al lupo
  7. Ciao eternauta, complimenti per i risultati! Potresti gentilmente linkarmi il post dove descrivi la tua dieta nel dettaglio? Per favore cerca di aiutarmi sono disperato. Ciao p.s. per gli amministratori: come faccio a mandare un mess pvt ad un utente?
  8. Aggiorno la mia situazione. Senza ancora adoperare il sebodiane e senza alcuna crema o cortisone la mia situazione è completamente regredita. Forse bastava smettere semplicemente di fumare. Valla a capire sta cxxxx di malattia... Cmq usero' lo stesso questo sebodiane quando torneranno i rossori. Ciao p.s. x marcozz, due cose: 1) se usi il cortisone in maniera scriteriata è ovvio che alla fine ti ritrovi una pelle acneica ed infiammata 2) se per caso hai adoperato prima il cortisone e successivamente il sebodiane forse -dico forse -le infiammazioni sono da cortisone, in tal caso ti consiglio di sospendere il sebodiane e far respirare la pelle.
  9. No pero' ragazzi non entrate a cxxxx di cane nei forum a dare giudizi negativi senza aver prima completato la terapia. E' stato detto da più parti che per i primi 4/5 giorni il sebodiane provoca infiammazioni per poi risolvere completamente il problema. Quindi aspettate e poi intervenite, vi pare? Cosi' togliete speranze a coloro che la terapia ancora devono iniziarla.
  10. Il soggetto a "struttura androgenetica" di cui parlavo prima è solo un esempio. Gli ormoni androgeni non sono la causa in quanto tale, ma è indubbio che il sebo prodotto dalle ghiandole sebacee è tossico e tende ad indebolire lo strato epidermico. Ora, io qui vedo che spesso ci sono litigi sulle vere "cause" della dermatite: c'e' chi dice alimentazione, chi invece stress,ecc. La verità è che la ricerca di cause precise, quantunque releghi il problema ad un controllo anche psicologico della malattia (se conosco le cause posso evitarla) sono impossibili da rilevare a causa del carattere polimorfo delle dermatiti. Si cerca sempre di inserire la DS nell'alveo della medicina basata sull'evidenza (MBE) vale a dire all'interno di una cultura garantita da criteri di scientificità per sottrarre il dibattito all'approssimazione senza capire che le cause sono talmente tante e soggettive da renderne impossibile l'individuazione precisa. Tant'e' vero che la dermatologia è l'unica branca della medicina che "brancola" nel buio, basti semplicemente pensare all'origine -per l'appunto - sconosciuta di psoriasi e dermatiti di ogni genere. Io credo ad esempio che le cause siano di origine psicosomatica. La pelle umana è l'unica barriera fra il mondo interno e quello esterno e spesso viene "sforzata" ed adoperata come meccanismo difensivo. Basti semplicemente pensare ad un soggetto scuro di carnagione, con pelle spessa e pulita, che durante un'interloquio pubblico diviene rosso in volto a causa del momento stressante. Se questo soggetto avesse predisposizioni atopiche o seborroiche produrrebbe uno scempio, e se sempre la stessa persona trasformasse questo disagio da pubblico ad individuale (cioè disagi relazionali con ogni signolo individuo con cui entra in contatto) produrrebbe la DS come un qualsiasi altro soggetto. Qualunque siano le cause (stress, psiche, alimentazione, ormoni,ecc) quello che è certo è che la nostra pelle è malata perchè l'abbiamo sforzata troppo. Per questo credo che il sebodiane - se promette quello che dicono in molti -potrebbe essere rivoluzionario perchè per la prima volta abbiamo a che fare con un enzima che trasforma il sebo da tossico a normale e rappresenta indubbiamente un incentivo psicologico per cambiare radicalmente stile di vita e rendere duraturi i risultati. Incrocio le dita come tutti voi e vi saluto! Ciao
  11. Già, e scommetto che quasi tutti coloro che hanno la DS soffrono in qualche misura di problemi ai capelli. Anche se non si tratta di calvizie ippocratica, si assiste cmq ad un cambio generale della struttura dei capelli. Anche le donne che soffrono di DS hanno certamente una predisposizione al famoso "difetto enzimatico" che rende le ghiandole sebacee particolarmente sensibili agli ormoni androgeni. E' una predisposizione che ci portiamo dalla nascita e che rende la pelle più recettiva a stimoli interni ed esterni. La DS non è una patologia a sè stante che dipende da alimentazione o da misteriosi funghi, fa parte di un determinato quadro clinico molto preciso. L'evoluzione è più o meno sempre la stessa: - primi anni di vita crosta lattea - scomparsa totale fino ai 18/20 anni. - qualche raro episodio di acne giovanile verso i 16 anni. - dopo i 18 anni comparsa della seborrea (che ancora non è dermatite) soprattutto al mattino. - comparsa di forfora e desquamazioni cuoio capelluto - dopo i 25 caduta dei capelli e trasferimento della seborrea dai capelli al viso - ce ne libereremo solo dopo i 40 anni, quando avverrà uno scivolamento degli ormoni androgeni. E questo è il caso meno grave. Esistono situazioni assurde dove la DS coinvolge anche il corpo oppure si sovrappone ad una particolarissima sensibilità della pelle che la rende vittima anche della sola umidità, del freddo, della polvere (Dermatite atopica). Ora, nonostante abbia dato questo quadro cosi' preciso (frutto delle mie personali osservazioni) io non credo al "determinismo genetico". Tutto questo è solo una predisposizione ma i veri fattori scatenanti sono stress, malnutrizione e fumo. Se questi fattori vengono realmente eliminati e diventano "strutturali" cioè stabili e duraturi nel tempo, possiamo -secondo me- assistere tuttalpiù ad una comune pelle grassa (senza scempi). Per questo se inventano qualcosa di realmente efficace, anche se temporaneo (come promette il sebodiane) il soggetto ha la possibilità di recuperare maggiore fiducia anche nel cambio radicale dello stile di vita, che non è cosa semplice, soprattutto laddove esistono stressor interni molto forti risolvibili solo con una buona terapia psicodinamica. Quindi incrociamo le dite per questo nuovo ritrovato francese, nel mio caso sarebbe estremamente utile. Ciao
  12. Salve a tutti, sono nuovo del forum e voglio raccontare la mia storia. Ho 29 anni e da quando avevo circa 19 anni ho cominciato a soffrire di seborrea. Al mattino mi svegliavo con una pellicola di grasso che veniva facilmente via dopo il consueto lavaggio. Nessuna dermatite seborroica. Nei cambi di stagione un po' di forfora facilmente eliminabile con appositi shampii. Verso i 25 anni ho cominciato a sviluppare dermatite seborroica in viso. Chiazze rosse pruriginose che interessavano principalmente gli zigomi e i lati della bocca. Nulla di particolarmente grave, ma cmq fastidioso dal punto di vista estetico. Andai da un dermatologo che mi diagnosticò dermatite seborroica con eczema e mi prescrisse il nizoral crema. Fu un disastro clamoroso. Per circa 20 gg ebbi un'infiammazione incredibile, che fortunatamente si risolse spontaneamente. Anche senza infiammazione, la dermatite seborroica era una compagna indissolubile: lo sfondo della mia pelle era sempre rossastro, tanto che gli amici erano convinti che mi facessi le lampade. Questo scempio duro' almeno un anno. Contemporaneamente cominciai a notare un lieve diradamento ai capelli, cosi' tornai da un altro dermatologo che mi prescrisse la finasteride. Ho usato il propecia per circa 3 anni (a cicli: 3 mesi si/3 mesi no) e durante questo periodo la dermatite seborroica si risolse completamente. La pelle era sempre bianca, pulita, spessa, sana. Potevo lavarmi il viso con lo Svelto e non accadeva assolutamente nulla. Sui capelli, poi non vi dico. Ho dovuto interrompere il trattamento esattamente un anno fa a causa di gravissimi effetti collaterali alla sfera sessuale, fortunatamente rientrati dopo alcuni mesi. Da dicembre 2009, cioè da quando gli ormoni androgeni hanno cominciato a ripompare, è comparsa anche la dermatite seborroica. Per me è stato uno shock: non ne soffrivo da moltissimi anni ed avevo dimenticato la sua esistenza. Cosi' ricomincia anche la terribile trafila di dermatologi. Mi viene diagnosticata ancora una volta DS e la cura consigliata è la seguente: -10 gg di flubason mischiato a decortil-c crema (davvero eccellente) - crema seboregolatrice "dermonice" come mantenimento. La cura ha funzionato dopo pochi gg era tutto ok. Ogni tanto avevo una piccola ricomparsa ma bastava applicare per un paio di gg un velo di flubason (un blandissimo cortisone) e la situazione tornava alla normalità. Adesso, da un paio di settimane, è ricomparsa questa maledetta bastarda peraltro in forma abbastanza violenta. Mi sono rifiutato di applicare il flubason perchè se da un lato elimina la DS dall'altro produce alcuni granulomi fastidiosissimi, oltre al fatto che il cortisone non è affatto indicato per questa patologia (rebound). Durante questi 4 mesi di ricomparsa della DS ho fatto le seguenti osservazioni: - la DS non dipende dalla produzione di sebo ma dalla qualità dello stesso. La pelle produce un sebo "diverso" rispetto a quello delle persone normali che tende ad infiammare le zone ricche di ghiandole sebacee. - questo sebo "tossico" dipende in gran parte dalla produzione degli ormoni androgeni come dimostra l'assoluta risoluzione (stabile e duratura) del periodo relativo al propecia. Sempre durante la finasteride il sebo era un filtro che proteggeva pelle e capelli da aggressioni esterne, mentre invece il nostro sebo tende ad aggredire pelle ed annessi cutanei. - come dimostrano moltissimi libri citati anche in questa discussione, alimentazione e stile di vita sano contribuiscono alla regolazione degli ormoni androgeni favorendo un particolare equilibrio che riduce notevolmente la DS. Ora il problema è che io non conduco nè uno stile di vita sano nè una corretta alimentazione, e SOPRATTUTTO sono fumatore accanito da circa 13 anni. Ho smesso di fumare soltanto ieri (una sofferenza indescrivibile) e già questa mattina mi sono svegliato con meno sebo. Anche la DS, in alcuni momenti della giornata, era praticamente invisibile. Ora, è ovvio che devo assolutamente modificare lo stile di vita (forse nel mio caso sarebbe risolutivo) ma leggo moltissime testimonianze di persistenza del fenomeno nonostante uno stile di vita ineccepibile. Per questo motivo ho deciso di ordinare il SEBODIANE dal momento che -forse -nel mio caso potrebbe essere la soluzione finale. Volevo chiedervi: - ho ordinato solo la crema ed il siero (lo shampoo è inutile, il cuoio capelluto è perfetto)con pagamento in contrassegno anticipato. Ho ricevuto coordinate via email e domani mattina provvedero' al pagamento. La procedura è corretta? io pago domani in banca e loro mi spediscono il pacco? - il siero è una specie di unguento? è indicato per il viso oppure solo per i capelli? Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte, e chiedo scusa per la lunghezza del post ma purtroppo sono molto triste e melanconico per questa faccenda dal momento che ho un bellissimo viso deturpato da questa maledetta schifezza. Ciao p.s. ovviamente riferiro' aggiornamenti relativi al sebodiane
×
×
  • Crea Nuovo...