
GiancarloV
Salusmaster User-
Numero contenuti
15 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di GiancarloV
-
gentile dottor Gigli, mi spiega brevemente perchè secondo lei è in linea di massima preferibile cominciare una cura con il minoxidil al 2% invece che al 5%? grazie mille
-
Gentile dottor Gigli, sono in cura da circa tre anni con finasteride (proscar in quarti). Diciamo che la mia situazione, abbastanza compromessa in partenza, si è stabilizzata grazie alla fina, ovvero credo di essere rimasto alla situazione di partenza, o al limite poco sotto. Risultato non da poco: la finasteride mi ha fatto sparire la desquamazione in una settimana ed ha arrestato la mia calvizie decisamente aggressiva (a 21 anni era già molto evidente). Riguardo i sides, sono stati pochi e sporadici. Ad oggi la situazione presenta evidenti diradamenti con moltissimi capelli vellus e displasici un pò dappertutto, a cui oramai ho fatto l'abitudine, però ora vorrei provare a recuperare qualcosina. Ho comprato il revovigen shampoo e credo che la ginnastica facciale possa dare il suo piccolo contributo, comunque stavo valutando di integrare la cura con minoxidil. E a tal proposito ho alcune domande: 1) Per cominciare mi consiglia una formulazione al 2 o al 5%? ho letto che il 5% è piu efficace ma taluni sostengono che il 2 percento sia preferibile per cominciare per poi avere nuovi vantaggi nel passaggio al 5%... lei cosa ne pensa? 2) Visto che temo molto l'eventuale schiavitù che potrebbe derivarmene, volevo togliermi un dubbio: so che sospendendo eventualmente il minoxidil si perdono i risultati ottenuti con lo stesso... ma un'eventuale sospensione andrebbe a danneggiare anche il mantenimento che ho faticosamente ottenuto con la fina? 3) Chi usa minoxidil deve aspettarsi un aumento dei peli corporei? Ne ho già parecchi di mio.... 4) Riguardo l'applicazione, consiglia una o due volte al giorno? la ringrazio molto, saluti!
-
Caro dottor Gigli, ho appena compiuto un anno di cura con finasteride ho ventidue anni ma la mia situazione era abbastanza compromessa in partenza con diradamento evidente su vertex e tempie, importante anche in alcune zone centrali della testa. purtroppo ho atteso quasi due anni prima di cominciare la cura farmacologica. durante l'anno in corso ho notato che la situazione si è stabilizzata, e la mia calvizie fortunatamente non progredisce. forse ho ottenuto anche una minima ricrescita sul vertex, anche se è davvero difficile giudicare. ad oggi, per quanto rivorrei tutti i miei capelli, la finasteride mi ha evitato di dovermi rasare a zero, e posso portare i capelli ad 1-2 cm di lunghezza senza apparire ridicolo, per quanto comunque si noti il problema. sides assenti se non una riduzione numerica delle erezioni mattutine. considerata la mia situazione, volevo porle le seguenti domande: 1)è vero che durante il secondo anno di finasteride si ottengono i risultati migliori? posso quindi continuare la cura con fiducia? 2)posso attendermi una ricrescita degna di nota? 3)ho sentito parlare di "assuefazione al farmaco", in termini di perdita di efficacia della fina. esiste davvero ed è possibile evitarla? come? 4)alla fine del secondo anno di trattamento continuato, perchè si usa fare una terapia di mantenimento? me la consiglierebbe? 5)non voglio usare il minoxidil perchè so che provoca caduta indotta e perchè non voglio diventarne schiavo a tempo indeterminato, visto che so che tutti i risultati si perdono quando si smette. ma se invece usassi un anti dht topico oltre alla finasteride, potrebbe darmi dei benefici? e anche questi sparirebbero alla sospensione del topico, oppure la finasteride da sola sarebbe poi in grado di mantenerli? grazie e scusi la prolissità, ma mi tenevo queste domande da tempo e si sono accumulate saluti
-
caro dottor gigli, sto prendendo in seria considerazione di usare un pò di toppik. avendo un diradamento generalizzato sulla parte alta ma tutto sommato non eccessivamente grave, pensavo di nascondere un pò, non del tutto (x non apparire finto ai miei amici) la mancanza. mi rivolgo a lei però per sapere se secondo lei il prodotto è sia pure minimamente lesivo nei confronti della cute o dei capelli stessi. mi sto curando con finasteride da 1mese e mezzo e non voglio certo per un pò di toppik perdere eventuali risultati REALI grazie dottore
-
dottore, pensavo ho 22 anni e ho avuto una forte miniaturizzazione sul vertex e sulla parte alta della testa, nonchè sulle tempie. L'attaccatura non è tuttavia arretrata di un mm. molti vellus, molti displasici, alcuni capelli invece ancora buoni. ma il diradamento è evidente, seppure non catastrofico. non l'ho curata se non con palliativi per 2 anni purtroppo. assumo fina da un mese. si fa tanto parlare che se l'alopecia ti coglie giovane è piu aggressiva, la fina può realisticamente, se presa con costanza e precisione e magari aiutata con qualche altro prodotto e uno stile di vita sano, ridarmi un pò di spessore ai capelli, o i casi di miglioramento con fina sono tutti riguardanti soggetti ai primi segni di aga con 35 anni? ovviamente non voglio ritornare branduardi, ma solo inspessire e allungare un pochino i tanti capelli che ancora ho... è possibile o secondo lei sto buttando soldi e tempo? saluti
-
Propecia-minoxidil
GiancarloV ha risposto ad una discussione creata da GiancarloV in Chiedi all'esperto
grazie. perderei solo i miglioramenti avuti con minox o avrei anche ricadute negative sugli effetti avuti con propecia? -
Propecia-minoxidil
GiancarloV ha risposto ad una discussione creata da GiancarloV in Chiedi all'esperto
la ringrazio ugualmente. pongo allora una diversa questione: se usassi il minoxidil ne diventerei schiavo? intedo dire: poniamo utilizzassi il minox per 6 mesi, qualora dovessi avere una ricrescita, cosa succederebbe se: 1)smettessi di assumerlo 2)procedessi ad una terapia di mantenimento (meno applicazioni, ad esempio 2-3 volte a settimana voglio però farle presente per la sua risposta che assumo propecia, quindi non vedo perchè i capelli riscresciutimi col minox dovrebbero cadermi nn essendoci quasi piu la causa della caduta, cioè il dht inibito dalla finasteride. mi faccia sapere cosa ne pensa, grazie molte G.V -
caro dottor gigli ho 21 anni e sono affetto da alopecia androgenetica, ad uno stadio relativamente avanzato. come forse ricorderà, i capelli li ho ancora quasi tutti, ma in quasi tutta la parte superiore della testa e sul vertex moltissimi sono miniaturizzati o displasici. Qualche anagen 6 resiste, ma non molti purtroppo. assumo propecia da 15 giorni (proscar quartini) e, sarà suggestione, ma già noto un arresto della caduta. per avere una ricrescita, mi consiglia di assumere anche il minoxidil o data la mia giovane età è sconsigliabile assumere addirittura entrambi i prodotti insieme? io vorrei rimanere solo con propecia e magari qualche integratore di zinco, ma se in tal modo è impossibile avere ricrescita mi darò al minoxidil... mi dica lei!
-
caro dottor gigli ho 21 anni e sono affetto da alopecia androgenetica, ad uno stadio relativamente avanzato. come forse ricorderà, i capelli li ho ancora quasi tutti, ma in quasi tutta la parte superiore della testa e sul vertex moltissimi sono miniaturizzati o displasici. Qualche anagen 6 resiste, ma non molti purtroppo. assumo propecia da 15 giorni (proscar quartini) e, sarà suggestione, ma già noto un arresto della caduta. per avere una ricrescita, mi consiglia di assumere anche il minoxidil o data la mia giovane età è sconsigliabile assumere addirittura entrambi i prodotti insieme? io vorrei rimanere solo con propecia e magari qualche integratore di zinco, ma se in tal modo è impossibile avere ricrescita mi darò al minoxidil... mi dica lei!
-
caro dottor gigli mi direbbe come conservare i quartini di proscar senza alterarne l'efficacia? grazie
-
Un Anno Di Fina Ma Da Oggi Stop
GiancarloV ha risposto ad una discussione creata da Sixx in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
ciao... sono assolutamente d'accordo con te anche io sono in cura con fina e credo proprio che il principale side della fina sia l'ansia, la paura, le cose che si sentono in giro, lo spavento di avere, o meglio non avere, erezioni come prima... probabilmente se c'è un calo della libido il 30% è dovuto a finasteride e il 70% alle nostre paure... e sono certo di ciò che dico, perchè spesso mi sono trovato con erezione interrotta nel momento in cui ho cominciato a pensare "oddio e se adesso fina nn me lo fa alzare?" insomma cose anche un pò patetiche che sto cercando di togliermi dalla testa e spero di riuscirci xke ai miei capelli ci tengo... ma ovviamente tengo piu alla sessualità, quindi se proprio dovessi vedere ke mi distrugge quell'ambito, o meglio MI FA AUTODISTRUGGERE quell'ambito, la sospenderei... io cmq x adesso ci convivo ancora relativamente serenamente, e spero di migliorare! ciao e in bocca al lupo x tutto -
caro dottor Gigli, sono in cura con fina da una settimana, ma ho alcune domande tecniche 1) sono un pò spaventato (come tutti) dagli effetti collaterali e penso sia praticamente impossibile non essere influenzati da tutto quello che si sente in giro, senza sapere cosa è vero e cosa no, dunque che sia solo suggestione o no temo che potrei risentire anche io di calo delle prestazioni. quello che voglio chiederle è: se 1mg al giorno di finasteride inibisce una grossa percentuale del dht prodotto dal corpo, poniamo l'80%, prendere magari 1mg di finasteride ogni due giorni dovrebbe invece ridurre la percentuale del 40% giusto? questo ragionamento può essere applicato come terapia da adottare una volta raggiunti i risultati sperati come terapia diciamo di "mantenimento"? ciò dovrebbe garantire un livello intermedio di dht o sbaglio? 2) una volta sospesa propecia, quanto ci mette il dht nel sangue a tornare a livelli normali? dipende da per quanto tempo la si è assunta? teoricamente se il corpo continuasse a produrlo costantemente per tutta la vita (come dovrebbe essere) nel momento in cui la fina nn entra piu in circolo, fossero anche passati 20 anni, il dht dovrebbe tornare a livelli normali... o sbaglio? in pratica, il livello di PRODUZIONE di dht (e non di presenza) può abbassarsi dopo l'assunzione prolungata di finasteride? la ringrazio davvero per quanto mi dirà G.Villa
-
Nessun Effetto
GiancarloV ha risposto ad una discussione creata da idler in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
considera sempre però che non puoi sapere quanto abbia realmente fatto effetto... magari hai un aga estremamente aggressiva, e senza finasteride avresti perso piu capelli... cmq se hai grossi effetti collaterali e i risultati cmq nn ti soddisfano direi di smettere, almeno ne guadagnerai da quel punto di vista, e non è poco ovviamente dico tutto ciò senza conoscere la situazione ciao! -
carissimo dottor Gigli sono in cura con finasteride 1mg da una settimana e sto pensando a come integrarla al meglio per favorire la ricrescita di cui ho bisogno. eliminando il dht elimino la causa della caduta, ma per stimolare la crescita ho cominciato a praticare ginnastica dei muscoli dello scalpo (dovrebbe migliorare la circolazione no? muscolo che lavora necessità piu sangue... presumo valga anche per la testa) ed a ciò associo un integratore della dercos che mi pare si chiami "amin activ" che contiene vitamine e quant'altro che credo qualcosa facciano... e che cmq nn fanno male al fisico, anzi... volevo un suo parere, ritiene sia assolutamente inutile questo mio "aiuto" alla finasteride, oppure continuo?
-
Salve a tutti, mi chiamo Giancarlo e vado per i 22 anni a 20 anni ho cominciato a diradarmi, prima il vertex, poi anche il resto della parte superiore della testa, anche se non uniformemente, ha cominciato a vedere un progressivo assottigliamento dei capelli. Purtroppo è stato un processo brusco e rapido, tanto che oggi, dopo due anni, il problema è molto evidente su vertex e sopra. Paradossalmente non sono stempiato, ho avuto un assottigliamento dei capelli della zona superiore abbastanza uniforme tranne che per qualche zona come la punta a V della fronte. Purtroppo il problema è diventato evidente, tanto che ora porto i capelli rasati ma si vede comunque una differenza tra sopra e i lati, soprattutto alla luce. Un anno fa sono andato da un dermatologo che mi ha prescritto propecia come l'unica cosa che funziona ma mi ero spaventato per via degli effetti collaterali ed ho provato a curarmi con bioscalin e una soluzione cutanea... con integratori alimentari... beh il grosso della caduta mi pareva arrestatosi ma temo proprio che non sia stato cosi... ovviamente ero ignorante in materia, adesso mi sono informato, anche perchè volenti o nolenti si sta male a perdere i capelli giovani, soprattutto cosi in fretta. Ho deciso che proverò finasteride, visto che ormai sono tranquillo sulla sua sicurezza e mi spaventa solo il costo. Volevo chiedere all'esperto: io pur avendo avuto assottigliamento ho ancora tutti i capelli. Ho dei vellus, ma anche altri capelli che crescono di lunghezza normale è solo che sono fini e poco pigmentati... propecia è l'ideale in questi casi o mi sbaglio? ovviamente serve la ricetta per il farmaco vero? e c'è la possibilità di acquistarlo generico in farmacia? realisticamente se mi bloccasse la caduta sarebbe già una gran cosa, se poi dovessi riaquistare anche qualche capello sul vertex sarei salvo dalla calvizie che oggi mi fa cosi paura... ultima domanda: è vero che propecia agisce meglio su determinate zone dello scalpo? grazie mille G.V.