Cara George, come ti capisco... anche io passo le mie giornate cosi', nella più completa disperazione e nell'impotenza di risolvere la cosa.
A questo si aggiungono i pareri di amici e parenti, spesso superficiali, che vanno dal " ma che dici, dove ce li hai questi problemi di capelli" ( la gente non osserva e non puo' sapere quanti miliardi di capelli stavano prima sulla testa e di come improvvisamente si cambia pettinatura per mascherare, con un riporto, ahime', la visione tragica del diradamento), al " nella vita ci sono malattie ben piu' gravi che questa" e in questo caso non riescono proprio a capire di che danno psicologico puo' causare un problema del genere!
Io per di + sono una donna sola, senza nessun appoggio, e da quando ho saputo di avere l'alopecia androgenetica ( ammesso che sia questo il mio problema, ho ancora dei dubbi) il mondo mi è crollato,e la depressione è diventata parte della mia vita in maniera stabile ( chissà forse la finesteride ha fatto effetto solo in questo caso!!)
Ho solo 31 anni e non voglio arrendermi, per il momento sono in cura con la Dott. Tosti ( non molto soddisfatta devo dire di lei e delle sue cure, arrivata una visita a costare ben 420 euro!!)cerchero'altri specialisti ed in ultima analisi pensero' al trapianto!
Perchè non posso crederci che nel 2009 con tutti i passi che ha fatto la medicina estetica per cose inutili come le rughe per esempio, non riesce a risolvere problemi gravi come la perdita di capelli in una donna!
Scusate lo sfogo, ma da quando ho scoperto il problema mi sembra di non vivere + una vita, e i conti che faccio con lo specchio ogni mattina o ogni volta che mi faccio lo shampoo, mi fanno semplicemente continuare a sopravvivere!
Un caldo abbraccio e un sincerio augurio per un felice natale