X ELGUERRIERO
Ciao guerriero, ti ringrazio per gli utili consigli che hai messo a disposizione...premetto che soffro di D.S. al
cuoio capelluto a livelli abbastanza pesanti da circa 7 anni e non sono un'esperto in campo medico-dietistico
pertanto non comprendo tutti i passaggi delle precedenti discussioni...
comunque da poco più di 15 gg sto cercando di seguire minuziosamente la dieta a basso contenuto di carboidrati che
tu hai descritto e devo dire che da circa 1 settimana il fastidio si è ridotto parecchio!!..
Ora però la situazione sembre essere in stallo, nel senso che la D.S. non è scomparsa completamente, resta
comunque più lieve, ma forse devo rettificare qualcosa al fine di eliminarla completamente...posso comunque
confermare che la strada da te suggerita è quella giusta!!
Ti descrivo il mio attuale regime alimentare sperando che tu mi possa dare qualche dritta:
- colazione: appena sveglio una spremuta d'arancia, a metà mattina una banana
- pranzo leggero: vario tra carne (bianca o rossa..), pesce (tonno..), uova, e sempre verdura
- a metà pomeriggio: un frutto (di solito una mela o un'arancia)
- a cena: vario tra carne (bianca o rossa..), pesce (tonno..), uova, e sempre verdura
ho eliminato pasta, pane, tutti i farinacei, dolci, fritti, alcolici, caffè, bevande zuccherate..
3 volte la settimana faccio 2 km di corsa, ho un lavoro abbastanza sedentario enche se non sto sempre fermo,
attualmente peso 80 kg.
vorrei capire se sto agendo correttamente, perchè come ho anticipato un miglioramento c'è stato ma da un po di
giorni la situazione è stazionaria tra alti e bassi,..forse 15 gg sono ancora pochi x tirare le somme???..poca
attività fisica??
grazie!